Mirandola, nuovo comandante Guardia di Finanza
Da ieri, mercoledì 7 luglio, il Sotto Tenente Amedeo Torresi ha assunto il Comando della Tenenza di Mirandola. Il benvenuto del Sindaco Greco e dell’Assessore alla Sicurezza Lodi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2021
Da ieri, mercoledì 7 luglio, il Sotto Tenente Amedeo Torresi ha assunto il Comando della Tenenza di Mirandola. Il benvenuto del Sindaco Greco e dell’A...
Limidi di Soliera, al via la Sagra parrocchiale
Nei tre prossimi fine settimana di luglio la parrocchia di Limidi di Soliera ospita la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, evento che si concretizza ogni anno grazie al contributo delle diverse realtà attive in paese. Gli appuntamenti dal 9 al 18 luglio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2021
Nei tre prossimi fine settimana di luglio la parrocchia di Limidi di Soliera ospita la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, evento che si concret...
Mirandola, i nuotatori di Atlantide ricevuti dal Sindaco
Il Sindaco Greco ha salutato gli atleti del gruppo ASD Atlantide Mirandola in partenza per Napoli dove il 10 e l’11 luglio si terranno i campionati di nuoto italiani FINP di società, Coppa Italia e Assoluti estivi nazionali per gli atleti con disabilità
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2021
Il Sindaco Greco ha salutato gli atleti del gruppo ASD Atlantide Mirandola in partenza per Napoli dove il 10 e l’11 luglio si terranno i campionati di...
“Libere di essere…” aiuto reciproco
L'amore e l'accoglienza secondo Ilaria Zanoli. Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine, impegnata ad aiutare donne fragili e maltrattate.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Luglio, 2021
L'amore e l'accoglienza secondo Ilaria Zanoli. Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del...
Regione, anno scolastico al via il 13 settembre
La decisione della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna, condivisa con la Conferenza Regionale per il Sistema Formativo e con le Organizzazioni sindacali: accolto l’invito del Ministero dell’Istruzione ad anticipare la partenza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Luglio, 2021
La decisione della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna, condivisa con la Conferenza Regionale per il Sistema Formativo e con le Organizzazioni sindac...
Piattaforma Laudato si’, eventi alla Sagra di Quartirolo
Dal 23 al 25 luglio, la cornice di festa della parrocchia della Madonna della Neve ospiterà tre serate di approfondimento, promosse da un tavolo di enti diocesani e locali, con la presenza, fra gli altri, di don Mattia Ferrari, Nello Scavo e Gospel Soul
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Luglio, 2021
Dal 23 al 25 luglio, la cornice di festa della parrocchia della Madonna della Neve ospiterà tre serate di approfondimento, promosse da un tavolo di en...
Saverio Catellani premiato da Dacia Maraini
Il racconto dello scrittore carpigiano “Giù in cortile” ha vinto il prestigioso concorso letterario legato alla rassegna Velletri Libris. La storia dell’anziano Wolmer, romagnolo, e del suo incontro con la Morte, in un ironico omaggio al regista Bergman
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Luglio, 2021
Il racconto dello scrittore carpigiano “Giù in cortile” ha vinto il prestigioso concorso letterario legato alla rassegna Velletri Libris. La storia de...
Cibeno di Carpi – Prosegue la sagra del quartiere
Sabato 10 luglio la presentazione del libro “Alle porte della città” sulla storia della parrocchia
di Luigi 
Pubblicato il 6 Luglio, 2021
Sabato 10 luglio la presentazione del libro “Alle porte della città” sulla storia della parrocchia
Museo diocesano chiuso il 6 luglio
Chiusura del Museo diocesano nella serata di martedì 6 luglio. Il quadro “Don Nino” realizzato dall’artista Andrea Saltini in occasione del centenario della nascita di don Nino Levratti è stato ora collocato presso il Museo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
Chiusura del Museo diocesano nella serata di martedì 6 luglio. Il quadro “Don Nino” realizzato dall’artista Andrea Saltini in occasione del centenario...
Giovani. Attori e attrici del cambiamento per lo sviluppo sostenibile
Si terrà questo giovedì 8 Luglio presso l’Oratorio Cittadino Eden l’incontro “Future in progress - Ambiente, giovani e lavoro: dove sono gli attori?”, organizzato dal Gruppo diocesano per le Settimane Sociali e interamente dedicato ai giovani under 35.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
Si terrà questo giovedì 8 Luglio presso l’Oratorio Cittadino Eden l’incontro “Future in progress - Ambiente, giovani e lavoro: dove sono gli attori?”,...
Verso la 49° Settimana Sociale: seminario a Padova sulla transizione ecologica
Castellucci: “L’equivoco, tragico, che tanto disagio causa nel mondo moderno, è sorto dall’illusione che la natura fosse una cava più che una casa: una miniera inesauribile di materiali da estrarre e utilizzare senza criterio”
di Luigi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
Castellucci: “L’equivoco, tragico, che tanto disagio causa nel mondo moderno, è sorto dall’illusione che la natura fosse una cava più che una casa: un...
Verso la Settimana Sociale, incontro per i giovani
La Diocesi di Carpi si prepara alla 49ª Settimana Sociale dei Cattolici con l’evento World Cafè “Future in progress - Dove sono gli attori?”, che si terrà all’Oratorio Eden giovedì 8 luglio, dalle 18.30 alle 20.30, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
La Diocesi di Carpi si prepara alla 49ª Settimana Sociale dei Cattolici con l’evento World Cafè “Future in progress - Dove sono gli attori?”, che si t...
“Libere di essere” – L’accoglienza al Glicine per Teresina Corò
Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine, impegnata ad aiutare donne fragili e maltrattate.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine, impegnata ad aiutare donne fragili e ...
Centenario di don Levratti, adorazione con l’Unitalsi
Nel centenario della nascita di don Nino Levratti, che fu insignito del titolo di Cappellano della Grotta di Lourdes, venerdì 16 luglio, alle ore 19, in Cattedrale a Carpi, Adorazione Eucaristica organizzata da Unitalsi di Carpi, Modena e Sassuolo e presieduta dal Vicario generale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
Nel centenario della nascita di don Nino Levratti, che fu insignito del titolo di Cappellano della Grotta di Lourdes, venerdì 16 luglio, alle ore 19, ...
Unitalsi alla Santa Casa di Loreto il 17 e 18 luglio
Il pellegrinaggio è organizzato dall’Unitalsi di Carpi e di Modena per le giornate di sabato 17 e domenica 18 luglio. E’ prevista la partecipazione di monsignor Francesco Cavina, Vescovo emerito di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Luglio, 2021
Il pellegrinaggio è organizzato dall’Unitalsi di Carpi e di Modena per le giornate di sabato 17 e domenica 18 luglio. E’ prevista la partecipazione di...