Fondazione Andreoli, venticinque concerti estivi
Programma di eventi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’estate 2021 in tutta l’Area Nord di Modena, con centinaia di allievi coinvolti nei numerosi gruppi di musica d’insieme
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Giugno, 2021
Programma di eventi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’estate 2021 in tutta l’Area Nord di Modena, con centinaia di ...
Disabilità, la Regione finanzia la formazione con 7,1 milioni
L’iniziativa è rivolta agli Enti di formazione accreditati. A disposizione 3,6 milioni di euro per il primo bando, con la presentazione dei progetti entro il 20 luglio 2021, e 3,5 per il secondo, in scadenza il 27 luglio 2021
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Giugno, 2021
L’iniziativa è rivolta agli Enti di formazione accreditati. A disposizione 3,6 milioni di euro per il primo bando, con la presentazione dei progetti e...
“Libere di essere” – PHositiva.
Foto
Una fotografia per ritrovare la propria forza. Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine, impegnata ad aiutare donne fragili e maltrattate.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Giugno, 2021
Una fotografia per ritrovare la propria forza. Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del...
Saman poteva essere salvata?
Saman Abbas, la ragazza pakistana di 18 anni, scomparsa a Novellara per sottrarsi ad un matrimonio combinato: la comunità si interroga
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Giugno, 2021
Saman Abbas, la ragazza pakistana di 18 anni, scomparsa a Novellara per sottrarsi ad un matrimonio combinato: la comunità si interroga
Carpi, riaprono rinnovate le biblioteche comunali
Venerdì 18 giugno, le biblioteche Loria e Castello dei ragazzi riaprono le loro porte in concomitanza con la Festa del Racconto. Gli orari consueti e nuove opportunità nel rispetto dei Protocolli di sicurezza anti-covid
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Giugno, 2021
Venerdì 18 giugno, le biblioteche Loria e Castello dei ragazzi riaprono le loro porte in concomitanza con la Festa del Racconto. Gli orari consueti e ...
Giornata dei poveri 2021, il messaggio del Papa
In tempo di Covid, i poveri sono aumentati “a dismisura” e i Governi e le istituzioni devono “combattere il virus a livello mondiale, senza interessi di parte”: lo scrive il Pontefice nel documento per la ricorrenza del prossimo 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Giugno, 2021
In tempo di Covid, i poveri sono aumentati “a dismisura” e i Governi e le istituzioni devono “combattere il virus a livello mondiale, senza interessi ...
Regione, stanziati 1,9 milioni per il lavoro femminile
Le donne tra le più colpite dalla pandemia. Lo stanziamento della Regione Emilia-Romagna per sostenere l’occupazione stabile e promuovere progetti innovativi per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Giugno, 2021
Le donne tra le più colpite dalla pandemia. Lo stanziamento della Regione Emilia-Romagna per sostenere l’occupazione stabile e promuovere progetti inn...
Ospedale di Mirandola Covid free
Il direttore Licitra: decisivi nella lotta al covid a livello provinciale
di Luigi 
Pubblicato il 13 Giugno, 2021
Il direttore Licitra: decisivi nella lotta al covid a livello provinciale
Avis, Giornata del donatore: si illuminano i monumenti
Nella Giornata mondiale del donatore, dal 12 al 14 giugno Modena e tredici comuni della provincia accendono di rosso i monumenti per ringraziare i volontari che in tutto il mondo donano il sangue
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2021
Nella Giornata mondiale del donatore, dal 12 al 14 giugno Modena e tredici comuni della provincia accendono di rosso i monumenti per ringraziare i vol...
Abbazia di Nonantola, proposte per i centri estivi
Il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola propone attività estive per far vivere a bambini e ragazzi momenti di incontro con l’arte e la storia all’insegna della condivisione e del divertimento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Giugno, 2021
Il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola propone attività estive per far vivere a bambini e ragazzi momenti di incontro con l’arte e...
Youpol: come segnalare le violenze domestiche
L’applicazione realizzata dalla Polizia di Stato per segnalare reati di violenza domestica, oltre che episodi di spaccio e bullismo
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Giugno, 2021
L’applicazione realizzata dalla Polizia di Stato per segnalare reati di violenza domestica, oltre che episodi di spaccio e bullismo
I danni del fumo: intervista a Rodolfo Murgia
Interviene il direttore dell’U.O. di Pneumologia dell’ospedale di Mirandola. Fumo e danni sull’organismo: l'unica soluzione è spegnere quella sigaretta
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Giugno, 2021
Interviene il direttore dell’U.O. di Pneumologia dell’ospedale di Mirandola. Fumo e danni sull’organismo: l'unica soluzione è spegnere quella sigarett...
Lo Spazio Giovani Mac’è non si ferma
Alla conferenza odierna si è fatto il punto sulle attività estive del Mac'è. Premiati anche i giovani del progetto "Time Sharing".
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Giugno, 2021
Alla conferenza odierna si è fatto il punto sulle attività estive del Mac'è. Premiati anche i giovani del progetto "Time Sharing".
“Sport- Science. Technology Challenge 2021”: vincitrice la 1 A delle medie Alberto Pio
Grande successo per il progetto “Didattica della ricerca scientifica” sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nell’ambito del Patto per la scuola dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 10 Giugno, 2021
Grande successo per il progetto “Didattica della ricerca scientifica” sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nell’ambito del Patto per l...