Triplice valenza: salute, sociale e ambiente
Eta-20: la nuova frontiera nel campo delle mascherine. Il progetto coinvolge anche la carpigiana Pretty Mode dei fratelli Forti
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Aprile, 2021
Eta-20: la nuova frontiera nel campo delle mascherine. Il progetto coinvolge anche la carpigiana Pretty Mode dei fratelli Forti
Diocesi – Riparte il catechismo in presenza
Dal 12 aprile, secondo le indicazioni del Vescovo Castellucci, possono riprendere le attività dei ragazzi fino alla 1ᵃ media compresa
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Aprile, 2021
Dal 12 aprile, secondo le indicazioni del Vescovo Castellucci, possono riprendere le attività dei ragazzi fino alla 1ᵃ media compresa
CPL Concordia, Pasqua solidale 2021
L'iniziativa sarà destinata ad ABE, associazione di supporto alle famiglie con bambini malati di leucemia
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2021
L'iniziativa sarà destinata ad ABE, associazione di supporto alle famiglie con bambini malati di leucemia
La terra è sempre maestra di vita
Il progetto è promosso da Gruppo Ceis di Modena, dall’Azienda Agricola Bio Sant’Antonio Abate e dalla Cooperativa Eortè
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2021
Il progetto è promosso da Gruppo Ceis di Modena, dall’Azienda Agricola Bio Sant’Antonio Abate e dalla Cooperativa Eortè
Uniti e rafforzati nella lotta contro il Covid
Il coinvolgimento dei medici in pensione nel punto vaccinale di Carpi. Il coordinatore Giorgio Verrini: “Stiamo combattendo una guerra”
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2021
Il coinvolgimento dei medici in pensione nel punto vaccinale di Carpi. Il coordinatore Giorgio Verrini: “Stiamo combattendo una guerra”
Il “No delivery day” a Carpi
I rider carpigiani hanno manifestato in linea con il “No delivery day” per chiedere maggiori tutele e trasparenza
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2021
I rider carpigiani hanno manifestato in linea con il “No delivery day” per chiedere maggiori tutele e trasparenza
Edifici da preservare e valorizzare
Il Vescovo Erio Castellucci ha costituito l’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare e ha nominato direttore l’Architetto Sandra Losi
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2021
Il Vescovo Erio Castellucci ha costituito l’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare e ha nominato direttore l’Architetto Sandra Losi
Essere genitori è un bene sociale
Si svolgerà il 27 marzo il Festival della Giornata per la vita nascente, per la creazione di una rete a favore della natalità e della famiglia
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2021
Si svolgerà il 27 marzo il Festival della Giornata per la vita nascente, per la creazione di una rete a favore della natalità e della famiglia
Misure urgenti contro il rischio chiusura
Parte dalla ristorazione un grido d’allarme e la richiesta di aiuto. Zinani de ‘L’Incontro’ e presidente Fiepet Confesercenti Modena: “Chiediamo ristori”
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2021
Parte dalla ristorazione un grido d’allarme e la richiesta di aiuto. Zinani de ‘L’Incontro’ e presidente Fiepet Confesercenti Modena: “Chiediamo risto...
L’impatto della pandemia sul lavoro femminile
Il report pubblicato dalla Regione evidenzia che la crisi sanitaria, economica e sociale ha acuito ritardi, criticità e disuguaglianza
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2021
Il report pubblicato dalla Regione evidenzia che la crisi sanitaria, economica e sociale ha acuito ritardi, criticità e disuguaglianza
Pronti a ripartire con nuovo slancio
Accordo quadro raggiunto per la “Goldoni-Keestrack”. La soddisfazione per la soluzione e la vicinanza del vescovo Erio Castellucci
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2021
Accordo quadro raggiunto per la “Goldoni-Keestrack”. La soddisfazione per la soluzione e la vicinanza del vescovo Erio Castellucci
Quell’ossessione dello specchio
La pandemia ha acuito i Disturbi della nutrizione. Roberta Covezzi, responsabile dei Disturbi del comportamento alimentare dell’Ausl di Modena: “Percorso per tutta la famiglia”
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2021
La pandemia ha acuito i Disturbi della nutrizione. Roberta Covezzi, responsabile dei Disturbi del comportamento alimentare dell’Ausl di Modena: “Perco...
Consultorio, i disagi emersi nella pandemia
Ad un anno dall’attivazione del servizio telefonico dell’Associazione Camilla Pio per il sostegno psicologico a famiglie e singoli
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2021
Ad un anno dall’attivazione del servizio telefonico dell’Associazione Camilla Pio per il sostegno psicologico a famiglie e singoli
La sinfonia della fraternità
Editoriale
Il viaggio del Papa in Iraq ha messo in soffitta lo “scontro di civiltà”
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2021
Il viaggio del Papa in Iraq ha messo in soffitta lo “scontro di civiltà”
Punto di partenza per una strada di pace e di unità
Si è concluso il commovente pellegrinaggio in Iraq di Papa Francesco. Il commento del patriarca di Baghdad, card. Louis Raphael Sako
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Marzo, 2021
Si è concluso il commovente pellegrinaggio in Iraq di Papa Francesco. Il commento del patriarca di Baghdad, card. Louis Raphael Sako
Un vaccino contro l’egoismo
Editoriale
Se nemmeno il covid-19 ferma la cultura dello scarto e i vincoli sui brevetti
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Marzo, 2021
Se nemmeno il covid-19 ferma la cultura dello scarto e i vincoli sui brevetti
La vera sfida ora è ricordare
Il 9 marzo 2020 l’Italia entrava in lockdown. Un anno dopo, in terza ondata pandemica, ci si interroga sul perché “non è andato tutto bene”
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Marzo, 2021
Il 9 marzo 2020 l’Italia entrava in lockdown. Un anno dopo, in terza ondata pandemica, ci si interroga sul perché “non è andato tutto bene”
Un negozio per accogliere tutti
Si è delineato il progetto dell’Emporio Partecipativo che sarà gestito dalla Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Marzo, 2021
Si è delineato il progetto dell’Emporio Partecipativo che sarà gestito dalla Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini