Mons. Mosciatti: “Dobbiamo servire la realtà” anche attraverso i mezzi di comunicazione
Video-intervista
Intervista a Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, in occasione della 55a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che cade domenica 16 maggio.
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Maggio, 2021
Intervista a Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, in occasione della 55a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che cade domenica 16 mag...
Allarme culle: sempre più vuote
La pandemia incide sul calo delle nascite. La dottoressa Lanzoni, responsabile Sala Parto, analizza i dati della natalità su Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Maggio, 2021
La pandemia incide sul calo delle nascite. La dottoressa Lanzoni, responsabile Sala Parto, analizza i dati della natalità su Carpi.
Verso l’emporio partecipativo, intervento dell’economista Zamagni
Giovedí 20 maggio, dalle ore 9.30, a Carpi, “Economia sociale e territorio. Nuove forme di imprenditorialità solidale: verso l’emporio partecipativo”: intervento del professor Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
Giovedí 20 maggio, dalle ore 9.30, a Carpi, “Economia sociale e territorio. Nuove forme di imprenditorialità solidale: verso l’emporio partecipativo”:...
Festa di San Bernardino da Siena, Patrono di Carpi
La festa del Patrono della Città e Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, sarà celebrata giovedì 20 maggio, alle 20.30 la messa presieduta dal Vescovo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
La festa del Patrono della Città e Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, sarà celebrata giovedì 20 maggio, alle 20.30 la messa presieduta dal Ves...
Cordoglio per la scomparsa di Gianna Focherini
Nella serata di ieri, 13 maggio, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno Gianna Focherini Manicardi, quinta figlia del Beato Odoardo e di Maria Marchesi. Le esequie saranno presiedute da monsignor Manicardi sabato 15 maggio, alle 15, in San Nicolò
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
Nella serata di ieri, 13 maggio, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno Gianna Focherini Manicardi, quinta figlia del Beato Odoardo e di Maria Mar...
Insegnare nei “mondi di confine”
Alessandra Pini, docente di inglese per 32 anni ai detenuti del Sant’Anna di Modena: “La scuola è lo strumento migliore per raggiungerli”
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
Alessandra Pini, docente di inglese per 32 anni ai detenuti del Sant’Anna di Modena: “La scuola è lo strumento migliore per raggiungerli”
Ddl Zan: opposizione al femminile
I nodi critici della proposta di legge sull’omotransfobia che necessitano di una revisione. La scuola non può essere usata in modo strumentale per alimentare la propaganda LGBT.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
I nodi critici della proposta di legge sull’omotransfobia che necessitano di una revisione. La scuola non può essere usata in modo strumentale per ali...
Stati Generali della Natalità: appello unanime
Il 14 maggio papa Francesco aprirà gli Stati Generali della Natalità, iniziativa online promossa dal Forum delle Associazioni Familiari.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Il 14 maggio papa Francesco aprirà gli Stati Generali della Natalità, iniziativa online promossa dal Forum delle Associazioni Familiari.
Emilia-Romagna, centri estivi e proposte per gli adolescenti
Socialità al centro in estate: dalle attività per la fascia dai 3 anni in su alle opportunità formative - cultura, ambiente, sport - per ragazze e ragazzi delle scuole superiori. Dalla Regione stanziati 8 milioni di euro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Socialità al centro in estate: dalle attività per la fascia dai 3 anni in su alle opportunità formative - cultura, ambiente, sport - per ragazze e rag...
Aggiornamenti sulla ricostruzione delle chiese
Mirandola
Il punto con l’Assessore Budri sulla chiesa monumentale del Gesù, di proprietà comunale. Realizzato un accesso in sicurezza.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Il punto con l’Assessore Budri sulla chiesa monumentale del Gesù, di proprietà comunale. Realizzato un accesso in sicurezza.
Una comunità e il suo protettore
Mirandola
Il 16 maggio, nella solennità dell’Ascensione, si celebra la festa di San Possidonio. Le riflessioni del parroco, don Fabio Barbieri.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Il 16 maggio, nella solennità dell’Ascensione, si celebra la festa di San Possidonio. Le riflessioni del parroco, don Fabio Barbieri.
Costruiamo la fraternità insieme
Mirandola
Seconda edizione per l’incontro interreligioso e multiculturale nella festa del patrono. Giovani e famiglie in via Posta.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Seconda edizione per l’incontro interreligioso e multiculturale nella festa del patrono. Giovani e famiglie in via Posta.
Volontari, patrimonio sempre necessario
Mirandola
Il 16 maggio, alle 18.30, la “Messa del volontariato”. Intervista al presidente della Consulta Degiuli.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
Il 16 maggio, alle 18.30, la “Messa del volontariato”. Intervista al presidente della Consulta Degiuli.
Musei Emilia-Romagna, una app per prenotare la visita
Numerosi gli spazi museali che hanno aderito all’utilizzo della piattaforma “io Prenoto” finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppata da Direzione Cultura. L’elenco completo dei musei
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
Numerosi gli spazi museali che hanno aderito all’utilizzo della piattaforma “io Prenoto” finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppata da Direz...
Mirandola, riprende la distribuzione di buoni spesa
A disposizione delle famiglie in difficoltà, per le conseguenze della pandemia, l’importo rimanente del secondo fondo di circa 126mila euro assegnati al Comune di Mirandola dalla Protezione civile. Di questi, 10mila euro destinati a Porta Aperta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
A disposizione delle famiglie in difficoltà, per le conseguenze della pandemia, l’importo rimanente del secondo fondo di circa 126mila euro assegnati ...
Una nuova ambulanza e nuove strumentazioni per la sanità del territorio
Acquisito in pochi mesi grazie alla generosità di cittadini, imprese e associazioni del'Unione Terre d'Argine: un supporto fondamentale nella battaglia contro il Covid
di Silvia 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
Acquisito in pochi mesi grazie alla generosità di cittadini, imprese e associazioni del'Unione Terre d'Argine: un supporto fondamentale nella battagli...