Gli affreschi “ritrovati” a Palazzo dei Pio
Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre sarà possibile visitare la "Sala della Dama" e la "Cappella dei Pio" per ammirare le pitture restaurate
di Kristina 
Pubblicato il 9 Dicembre, 2022
Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre sarà possibile visitare la "Sala della Dama" e la "Cappella dei Pio" per ammirare le pitture restau...
Storia da prima pagina
Rossano Bellelli torna in libreria con il volume “1922 – 2022 corsi e ricorsi storici”. Pagine personali che raccontano 100 anni di impegno in politica e nella comunicazione.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Dicembre, 2022
Rossano Bellelli torna in libreria con il volume “1922 – 2022 corsi e ricorsi storici”. Pagine personali che raccontano 100 anni di impegno in politic...
Quella prigione sui tetti del Duomo…
Domenica 4 dicembre, alle 17.30, presso il Museo diocesano, sarà presentato il volume fotografico che riproduce “graffiti” inediti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2022
Domenica 4 dicembre, alle 17.30, presso il Museo diocesano, sarà presentato il volume fotografico che riproduce “graffiti” inediti.
Presentazione del volume “La prigione dei preti sui tetti del Duomo”
Domenica 4 dicembre, alle 17.30, al Museo diocesano a Carpi, sarà presentato il volume “La prigione dei preti sui tetti del Duomo” che contiene immagini e note storiche tratte dai graffiti del carcere per gli ecclesiastici un tempo situato sul tetto della Cattedrale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2022
Domenica 4 dicembre, alle 17.30, al Museo diocesano a Carpi, sarà presentato il volume “La prigione dei preti sui tetti del Duomo” che contiene immagi...
Non possiamo non dirci cristiani
Ricordando il filosofo Benedetto Croce e il suo rapporto con la fede nel settantesimo della morte.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2022
Ricordando il filosofo Benedetto Croce e il suo rapporto con la fede nel settantesimo della morte.
Degno nipote dello zio Alberto
Il libro di don Cardinali sul collezionismo del Cardinale Rodolfo Pio a cui è intitolato il Museo diocesano.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2022
Il libro di don Cardinali sul collezionismo del Cardinale Rodolfo Pio a cui è intitolato il Museo diocesano.
Come rane bollite?
Premiati i vincitori del concorso “Umoristi a Carpi” giunto alla decima edizione: primi classificati, Samuele Cuppone tra i giovani e Ghino Corradeschi per la sezione adulti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Novembre, 2022
Premiati i vincitori del concorso “Umoristi a Carpi” giunto alla decima edizione: primi classificati, Samuele Cuppone tra i giovani e Ghino Corradesch...
Vivere l’Avvento
Insieme in concerto il soprano Serena Daolio e il mezzosoprano Cristina Melis con il pianista Raffaele Cortesi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Novembre, 2022
Insieme in concerto il soprano Serena Daolio e il mezzosoprano Cristina Melis con il pianista Raffaele Cortesi.
Sala Trionfini, ricordando il maestro Bigi e Mirandola Colleziona
Sabato 12 novembre, alle 15.30, nell'ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, si inaugurerà presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 6) la mostra dedicata al maestro Alvaro Bigi, pianista, concertista, compositore ed insegnante, nel decennale della morte. Domenica 13 si terrà la seconda edizione di Mirandola Colleziona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Novembre, 2022
Sabato 12 novembre, alle 15.30, nell'ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, si inaugurerà presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 6) la mostra de...
Un volume sulla collezione di antichità e d’arte di Rodolfo Pio
“Horti Pii Carpenses. La raccolta di Rodolfo Pio e il collezionismo antiquario a Roma nel XVI secolo” è il titolo del libro del paleografo Giacomo Cardinali che sarà presentato sabato 12 novembre, alle 16, a Palazzo dei Pio. Uno studio sulla collezione di antichità e di opere d’arte del cardinale Pio, nipote ed erede di Alberto, ultimo signore di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Novembre, 2022
“Horti Pii Carpenses. La raccolta di Rodolfo Pio e il collezionismo antiquario a Roma nel XVI secolo” è il titolo del libro del paleografo Giacomo Car...
“Vocazione all’amore” è il quarto libro di don Raffaele Aprile
Una raccolta di prose, versi e testimonianze di sacerdoti, suore e laici, trasformati in racconti di storie di vita che l’autore offre ai suoi lettori per nuovi spunti di riflessione.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2022
Una raccolta di prose, versi e testimonianze di sacerdoti, suore e laici, trasformati in racconti di storie di vita che l’autore offre ai suoi lettori...
Quei rintocchi a Gargallo
Nuova donazione: il concertino-studio di campane appartenuto a Pietro Lancellotti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Novembre, 2022
Nuova donazione: il concertino-studio di campane appartenuto a Pietro Lancellotti.
Museo diocesano, concerto “Cammino d’avvento con Maria”
Domenica 20 novembre, alle ore 17, si terrà il concerto “Cammino d’avvento con Maria” al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Si esibiranno Serena Daolio, soprano, e Cristina Melis, mezzosoprano, con il pianista Raffaele Cortesi. Ingresso gratuito con prenotazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Novembre, 2022
Domenica 20 novembre, alle ore 17, si terrà il concerto “Cammino d’avvento con Maria” al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Si esib...
Al Museo diocesano Benedetta Rossi firma il suo nuovo libro
Sabato 5 novembre, alle 17.00, presso il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, la nota food blogger Benedetta Rossi firmerà le copie del suo nuovo libro “Benvenuti in casa mia!”. Ingresso libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2022
Sabato 5 novembre, alle 17.00, presso il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, la nota food blogger Benedetta Rossi firmerà le copie del suo nuovo ...