Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • La Guerra di Baba Roga, in scena a Carpi il 20 ottobre
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    La Guerra di Baba Roga, in scena a Carpi il 20 ottobre
    Un’indagine personale sulla Guerra dei Balcani di cui nel 2022 ricorre il trentennale
    di Kristina 
    Pubblicato il 18 Ottobre, 2022
    Un’indagine personale sulla Guerra dei Balcani di cui nel 2022 ricorre il trentennale
    this is a test
    Boys: il 19 ottobre a Carpi in quarto appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema”
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Boys: il 19 ottobre a Carpi in quarto appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema”
    Allo Space City il film di Davide Ferrario sul senso dell’amicizia
    di Kristina 
    Pubblicato il 18 Ottobre, 2022
    Allo Space City il film di Davide Ferrario sul senso dell’amicizia
    this is a test
    Serata a Recuperandia con la Compagnia Teatro di Corte
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Serata a Recuperandia con la Compagnia Teatro di Corte
    Mercoledì 19 ottobre nella sede in via Montecassino 10/H a Carpi, Recuperandia ha organizzato una serata con letture di brani a cura della Compagnia del Teatro di Corte. L’iniziativa rientrava nel programma del ventennale di attività dell’associazione.
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 17 Ottobre, 2022
    Mercoledì 19 ottobre nella sede in via Montecassino 10/H a Carpi, Recuperandia ha organizzato una serata con letture di brani a cura della Compagnia d...
    this is a test
    Il sacrificio di un giovane educatore
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Il sacrificio di un giovane educatore
    Al Museo diocesano inaugurata la mostra per i 200 anni dalla morte di don Andreoli, un’occasione per approfondire la ricerca storica
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
    Al Museo diocesano inaugurata la mostra per i 200 anni dalla morte di don Andreoli, un’occasione per approfondire la ricerca storica
    this is a test
    Museo diocesano, prosegue la mostra su don Andreoli
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Museo diocesano, prosegue la mostra su don Andreoli
    Al Museo diocesano di Carpi è visitabile fino all’8 dicembre la mostra “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita nel bicentenario della morte. Questi gli orari di apertura del Museo: giovedì ore 10-12; domenica ore 15.30-18.30
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
    Al Museo diocesano di Carpi è visitabile fino all’8 dicembre la mostra “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita nel b...
    this is a test
    Museo diocesano, concerto della Corale Sancta Caecilia
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Museo diocesano, concerto della Corale Sancta Caecilia
    Ricomincia la rassegna “Parole e Musica al Museo” presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi. Venerdì 14 ottobre, alle ore 21, aprirà la stagione il concerto della Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
    Ricomincia la rassegna “Parole e Musica al Museo” presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi. Venerdì 14 ottobre, alle ore 21...
    this is a test
    “Utama”, anteprima nazionale al Cinema Corso
    Cultura e Spettacoli
    “Utama”, anteprima nazionale al Cinema Corso
    Mercoledì 12 ottobre, alle 21, al Cinema Corso a Carpi, proiezione del film “Utama. Le terre dimenticate” in anteprima nazionale, promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
    Mercoledì 12 ottobre, alle 21, al Cinema Corso a Carpi, proiezione del film “Utama. Le terre dimenticate” in anteprima nazionale, promossa dall’Uffici...
    this is a test
    Inaugurata al Museo diocesano la mostra su don Giuseppe Andreoli
    Carpi, Cultura e Spettacoli, San Possidonio
    Inaugurata al Museo diocesano la mostra su don Giuseppe Andreoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Ottobre, 2022
    È stata inaugurata nella mattinata di oggi, sabato 8 ottobre, al Museo diocesano di Carpi, la mostra documentaria "Giuseppe Andreoli. Un sacerdote pro...
    this is a test
    Luca Perri, la scienza e Star Wars
    Cultura e Spettacoli
    Luca Perri, la scienza e Star Wars
    CulturalMente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
    CulturalMente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Un protagonista del Risorgimento
    Cultura e Spettacoli, Eventi
    Un protagonista del Risorgimento
    Sabato 8 ottobre si inaugura la mostra dedicata a don Giuseppe Andreoli nel bicentenario della morte.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
    Sabato 8 ottobre si inaugura la mostra dedicata a don Giuseppe Andreoli nel bicentenario della morte.
    this is a test
    Testimoni del messaggio di speranza e fede
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Testimoni del messaggio di speranza e fede
    “Attendiamoci” di Reggio Calabria a Carpi per il Festival Abilità Differenti. Il presidente Pugano: “Incentrati sulle relazioni significative”.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
    “Attendiamoci” di Reggio Calabria a Carpi per il Festival Abilità Differenti. Il presidente Pugano: “Incentrati sulle relazioni significative”....
    this is a test
    Torna a Carpi la nuova edizione di “Pomeriggio al cinema”
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Torna a Carpi la nuova edizione di “Pomeriggio al cinema”
    Al via la 24^ edizione della rassegna cinematografica presso il cinema Space City
    di Kristina 
    Pubblicato il 29 Settembre, 2022
    Al via la 24^ edizione della rassegna cinematografica presso il cinema Space City
    this is a test
    Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
    Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita in occasione del bicentenario della morte del patriota
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 27 Settembre, 2022
    Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. ...
    this is a test
    Proseguono le mostre al Museo diocesano a Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Proseguono le mostre al Museo diocesano a Carpi
    Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami, e “Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”, a cura di Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami,...
    this is a test
    In concerto al Teatro Comunale di Carpi Jan Garbarek, Fresu e Silvestri per “L’Altra Musica” 2022-’23
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    In concerto al Teatro Comunale di Carpi Jan Garbarek, Fresu e Silvestri per “L’Altra Musica” 2022-’23
    Biglietti acquistabili da giovedì 22 settembre.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Settembre, 2022
    Biglietti acquistabili da giovedì 22 settembre.
    this is a test
    Presentato il catalogo delle opere del Museo Diocesano
    Cultura e Spettacoli
    Presentato il catalogo delle opere del Museo Diocesano
    Fasani: “Promuovere cultura per umanizzare la società”.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Settembre, 2022
    Fasani: “Promuovere cultura per umanizzare la società”.
    this is a test
    Festival Francescano a Bologna sul tema “fiducia”
    Cultura e Spettacoli
    Festival Francescano a Bologna sul tema “fiducia”
    La quattordicesima edizione del Festival Francescano si terrà dal 22 al 25 settembre in piazza Maggiore a Bologna sul tema della fiducia. Oltre un centinaio le iniziative. Tanti gli ospiti, fra cui Vittorino Andreoli, Gemma Calabresi Milite, Milena Gabanelli, Mariangela Gualtieri e Vandana Shiva
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Settembre, 2022
    La quattordicesima edizione del Festival Francescano si terrà dal 22 al 25 settembre in piazza Maggiore a Bologna sul tema della fiducia. Oltre un cen...
    this is a test
    Galleria BPER Banca, mostra su Antonio Ligabue
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Modena
    Galleria BPER Banca, mostra su Antonio Ligabue
    Presso la Galleria BPER Banca a Modena (via Scudari 9) è allestita la mostra “Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come persona”, inaugurata in occasione del festivalfilosofia. Contiene quattro dipinti della collezione d’arte di BPER Banca e una selezione di opere provenienti da collezioni private
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Settembre, 2022
    Presso la Galleria BPER Banca a Modena (via Scudari 9) è allestita la mostra “Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come...
    this is a test
    Per le anime dei giustiziati
    Carpi, Chiesa, Cultura e Spettacoli, ...
    Per le anime dei giustiziati
    Inserita nel programma del Festivalfilosofia l’esposizione propone un’originale lettura del tema della giustizia. A cura di Andrea Beltrami.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Settembre, 2022
    Inserita nel programma del Festivalfilosofia l’esposizione propone un’originale lettura del tema della giustizia. A cura di Andrea Beltrami.
    this is a test
    Museo diocesano, mostra in occasione del Festivalfilosofia
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Museo diocesano, mostra in occasione del Festivalfilosofia
    “Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”. In occasione del Festivalfilosofia 2022, sul tema della giustizia, al Museo diocesano la mostra documentaria a cura di Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni. Presentazione sabato 17 settembre, alle 16.30, con gli interventi dei curatori
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 15 Settembre, 2022
    “Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”. In occasione del Festivalfilosofia 2...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 9
    • 10
    • 11
    • …
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza