Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Carpi: dialogo sull’Arte irregolare
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Carpi: dialogo sull’Arte irregolare
    Con la critica d’arte Bianca Tosatti ed Emanuela Ciroldi, direttrice artistica Nazareno Cooperative
    di Luigi 
    Pubblicato il 6 Dicembre, 2021
    Con la critica d’arte Bianca Tosatti ed Emanuela Ciroldi, direttrice artistica Nazareno Cooperative
    this is a test
    “Illustri Firme” raddoppia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Illustri Firme” raddoppia
    Prosegue la ricerca negli antichi registri della Cattedrale. Spazio alle figure femminili, dalle dame di casa Pio alla serva di Dio Albertina Violi Zirondoli
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Dicembre, 2021
    Prosegue la ricerca negli antichi registri della Cattedrale. Spazio alle figure femminili, dalle dame di casa Pio alla serva di Dio Albertina Violi Zi...
    this is a test
    Grandi nomi per la seconda parte della stagione teatrale del Comunale di Carpi
    Cultura e Spettacoli
    Grandi nomi per la seconda parte della stagione teatrale del Comunale di Carpi
    Dal 14 gennaio ad aprile venti proposte in meno di tre mesi, per una trentina di rappresentazioni nella consueta scansione delle rassegne carpigiane. Tornano gli abbonamenti
    di Silvia 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Dal 14 gennaio ad aprile venti proposte in meno di tre mesi, per una trentina di rappresentazioni nella consueta scansione delle rassegne carpigiane. ...
    this is a test
    Musica che risuona oltre la dimensione spaziale
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Musica che risuona oltre la dimensione spaziale
    “Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
    “Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.
    this is a test
    Volontaria: racconto la gente di Gramsh
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Volontaria: racconto la gente di Gramsh
    Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria, lo spettacolo di Arianna Agnoletto sul suo servizio nella missione delle Figlie della Carità in Albania.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Novembre, 2021
    Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria, lo spettacolo di Arianna Agnoletto sul suo servizio nella missione delle Figlie della Carità in Albania.
    this is a test
    Don Ivo: la “storia semplice” di un grande sacerdote
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Don Ivo: la “storia semplice” di un grande sacerdote
    Inaugurata la mostra su don Ivo Siligardi organizzata dalle Cooperative Nazareno. Presentata la fondazione che reca il suo nome.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Novembre, 2021
    Inaugurata la mostra su don Ivo Siligardi organizzata dalle Cooperative Nazareno. Presentata la fondazione che reca il suo nome.
    this is a test
    Dall’Annunciazione alla Natività
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Dall’Annunciazione alla Natività
    Apertura straordinaria e visita guidata l’8 dicembre: alcune tra le più importanti opere esposte richiamano il tempo di Avvento e il Natale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Novembre, 2021
    Apertura straordinaria e visita guidata l’8 dicembre: alcune tra le più importanti opere esposte richiamano il tempo di Avvento e il Natale.
    this is a test
    “Dodici giorni in Israele”: un viaggio di ricerca nella propria anima
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Dodici giorni in Israele”: un viaggio di ricerca nella propria anima
    Ivana Sica e Maria Teresa Cardarelli raccontano, attraverso i loro personaggi, l’itinerario sulle tracce di Gesù.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Novembre, 2021
    Ivana Sica e Maria Teresa Cardarelli raccontano, attraverso i loro personaggi, l’itinerario sulle tracce di Gesù.
    this is a test
    L’immigrazione vista con occhi speciali
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    L’immigrazione vista con occhi speciali
    On line la performance filmata di “Power” il progetto europeo promosso dalla Cooperativa Nazareno di Carpi con analoghe realtà di Grecia, Repubblica Ceca e Irlanda.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Novembre, 2021
    On line la performance filmata di “Power” il progetto europeo promosso dalla Cooperativa Nazareno di Carpi con analoghe realtà di Grecia, Repubblica C...
    this is a test
    Auguri Notizie, sono 35 anni
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Auguri Notizie, sono 35 anni
    La campagna abbonamenti 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Novembre, 2021
    La campagna abbonamenti 2022
    this is a test
    Paolo Belli protagonista della notte di San Silvestro a Carpi
    Cultura e Spettacoli
    Paolo Belli protagonista della notte di San Silvestro a Carpi
    Spettacolo in teatro poi concerto in piazza dei Martiri: “Pur di far commedia” in prima e la Big Band
    di Silvia 
    Pubblicato il 23 Novembre, 2021
    Spettacolo in teatro poi concerto in piazza dei Martiri: “Pur di far commedia” in prima e la Big Band
    this is a test
    L’analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    L’analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
    A Modena il 20 novembre convegno promosso da Fondazione Pietro Lombardini e Fondazione San Carlo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    A Modena il 20 novembre convegno promosso da Fondazione Pietro Lombardini e Fondazione San Carlo.
    this is a test
    Un film per raccontare la crisi dell’acqua
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Un film per raccontare la crisi dell’acqua
    “Ho avuto sete” e “Carpi2030” hanno presentato al Cinema Corso la proiezione del docufilm “Watermark”, dagli autori di “Anthropocene”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    “Ho avuto sete” e “Carpi2030” hanno presentato al Cinema Corso la proiezione del docufilm “Watermark”, dagli autori di “Anthropocene”.
    this is a test
    Che attualità in quella Commedia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Che attualità in quella Commedia
    Gli aspiranti chef del CFP Nazareno in visita alla mostra sul Paradiso di Dante. Le reazioni degli studenti provocati da questo insolito incontro.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Novembre, 2021
    Gli aspiranti chef del CFP Nazareno in visita alla mostra sul Paradiso di Dante. Le reazioni degli studenti provocati da questo insolito incontro.
    this is a test
    Evento finale della mostra su Dante
    Cultura e Spettacoli, Video
    Video
    Evento finale della mostra su Dante
    Hanno date voce alle terzine del Sommo Poeta Agnese Negrelli e Miriam Treglia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Novembre, 2021
    Hanno date voce alle terzine del Sommo Poeta Agnese Negrelli e Miriam Treglia.
    this is a test
    Evento finale della mostra sul Paradiso di Dante
    Cultura e Spettacoli
    Evento finale della mostra sul Paradiso di Dante
    Domenica 14 Novembre ore 17 presso la chiesa di Sant'Ignazio
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Domenica 14 Novembre ore 17 presso la chiesa di Sant'Ignazio
    this is a test
    I disegni della Divina Commedia di Federico Zuccari
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    I disegni della Divina Commedia di Federico Zuccari
    Esposta la copia anastatica di un’opera di Federico Zuccari con i disegni della Divina Commedia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Esposta la copia anastatica di un’opera di Federico Zuccari con i disegni della Divina Commedia.
    this is a test
    Mostra su Dante. Tutto ciò che nell’universo si squaderna
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Mostra su Dante. Tutto ciò che nell’universo si squaderna
    Inaugurata la mostra sul Paradiso di Dante. Barbieri: “La felicità non ha gradi differenti è la stessa dettagliata in modi diversi. L’orizzonte ultimo è la misericordia divina”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Novembre, 2021
    Inaugurata la mostra sul Paradiso di Dante. Barbieri: “La felicità non ha gradi differenti è la stessa dettagliata in modi diversi. L’orizzonte ultimo...
    this is a test
    Festival della migrazione: al via la VI edizione “Cittadini tutti”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Festival della migrazione: al via la VI edizione “Cittadini tutti”
    Incontri anche a Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Novembre, 2021
    Incontri anche a Carpi.
    this is a test
    La Sagra, patrimonio di immagini
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    La Sagra, patrimonio di immagini
    Sabato 6 novembre sarà presentato il volume fotografico sulla pieve di Carpi pubblicato dalla parrocchia della Cattedrale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Novembre, 2021
    Sabato 6 novembre sarà presentato il volume fotografico sulla pieve di Carpi pubblicato dalla parrocchia della Cattedrale.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 16
    • 17
    • 18
    • …
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza