Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • La felicità nel Paradiso di Dante. Inaugurata la mostra al Museo Diocesano
    Cultura e Spettacoli, Video
    Video
    La felicità nel Paradiso di Dante. Inaugurata la mostra al Museo Diocesano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Novembre, 2021
    Sabato 30 ottobre è stata inaugurata la mostra sul Paradiso di Dante presso il Museo Diocesano. In questa breve clip uno stralcio degli interventi del...
    this is a test
    Torna il Festival della migrazione
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Torna il Festival della migrazione
    Appuntamenti tra Modena e Carpi dal 4 al 6 novembre.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 31 Ottobre, 2021
    Appuntamenti tra Modena e Carpi dal 4 al 6 novembre.
    this is a test
    “Tutto Finto Tutto Vero” si (ri)alza il sipario
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Tutto Finto Tutto Vero” si (ri)alza il sipario
    La stagione teatrale del Comune di Carpi e dell’Auditorium Montalcini di Mirandola potrà contare sul 100% della capienza di spettatori.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Ottobre, 2021
    La stagione teatrale del Comune di Carpi e dell’Auditorium Montalcini di Mirandola potrà contare sul 100% della capienza di spettatori.
    this is a test
    Storia. La “grande guerra” dei sacerdoti
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Storia. La “grande guerra” dei sacerdoti
    Ricorrenza del 4 novembre: la partecipazione del clero della Diocesi di Carpi al primo conflitto mondiale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Ottobre, 2021
    Ricorrenza del 4 novembre: la partecipazione del clero della Diocesi di Carpi al primo conflitto mondiale.
    this is a test
    “Non però qui si pente, ma si ride”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Non però qui si pente, ma si ride”
    Sabato 30 ottobre alle ore 17.30 l’inaugurazione presso il Museo Diocesano. Su prenotazione le visite delle scuole anche nei giorni feriali.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
    Sabato 30 ottobre alle ore 17.30 l’inaugurazione presso il Museo Diocesano. Su prenotazione le visite delle scuole anche nei giorni feriali.
    this is a test
    Inaugurazione della mostra su Dante al Museo Diocesano
    Cultura e Spettacoli
    Inaugurazione della mostra su Dante al Museo Diocesano
    Sabato 30 ottobre l’evento realizzato in collaborazione con le associazioni culturali Gli Argonauti e Il Portico.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Ottobre, 2021
    Sabato 30 ottobre l’evento realizzato in collaborazione con le associazioni culturali Gli Argonauti e Il Portico.
    this is a test
    Il Paradiso di Dante: “Oh ineffabile allegrezza!”. Intervista a Edoardo Barbieri
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Il Paradiso di Dante: “Oh ineffabile allegrezza!”. Intervista a Edoardo Barbieri
    Mostra al Museo diocesano nel VII centenario della morte di Dante. Intervista al curatore, il professor Edoardo Barbieri dell’Università Cattolica.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Ottobre, 2021
    Mostra al Museo diocesano nel VII centenario della morte di Dante. Intervista al curatore, il professor Edoardo Barbieri dell’Università Cattolica.
    this is a test
    Allo storico Fabio Montella il Premio Mozzarelli
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Allo storico Fabio Montella il Premio Mozzarelli
    Il riconoscimento, nell’ambito del bando di studio nazionale “Cesare Mozzarelli” promosso dall’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, è stato assegnato allo storico e giornalista mirandolese per una ricerca sull’influenza spagnola in provincia di Mantova
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Ottobre, 2021
    Il riconoscimento, nell’ambito del bando di studio nazionale “Cesare Mozzarelli” promosso dall’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, è stato ass...
    this is a test
    «La gloria di colui che tutto move». Inaugurazione della mostra su Dante
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, ...
    «La gloria di colui che tutto move». Inaugurazione della mostra su Dante
    Sabato 30 ottobre si inaugura la mostra al Museo Diocesano di Carpi. L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni culturali Gli Argonauti e Il Portico.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
    Sabato 30 ottobre si inaugura la mostra al Museo Diocesano di Carpi. L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni culturali Gli Argonau...
    this is a test
    Cinema Eden Carpi: The Cave il film-documentario che racconta una storia vera
    Cultura e Spettacoli
    Cinema Eden Carpi: The Cave il film-documentario che racconta una storia vera
    Il film di Feras Fayyad, candidato all’Oscar, narra di un ospedale sotterraneo in Siria in cui si tenta di salvare vite umane mentre infuria la guerra. Proiezioni il 12 e 13 ottobre alle ore 18.30 e 21.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Ottobre, 2021
    Il film di Feras Fayyad, candidato all’Oscar, narra di un ospedale sotterraneo in Siria in cui si tenta di salvare vite umane mentre infuria la guerra...
    this is a test
    Il Teatro torna in scena: presentata la prima parte della nuova stagione
    Cultura e Spettacoli
    Il Teatro torna in scena: presentata la prima parte della nuova stagione
    Nove spettacoli (recuperandone alcuni annullati) per un totale di 16 repliche, oltre a un festival di rock band locali
    di Silvia 
    Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
    Nove spettacoli (recuperandone alcuni annullati) per un totale di 16 repliche, oltre a un festival di rock band locali
    this is a test
    Bulgarelli Production sostiene l’arte di Sebastião Salgado
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Bulgarelli Production sostiene l’arte di Sebastião Salgado
    L’Azienda carpigiana è sponsor della tappa italiana della mostra SEBASTIÃO SALGADO. AMAZÔNIA
    di Luigi 
    Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
    L’Azienda carpigiana è sponsor della tappa italiana della mostra SEBASTIÃO SALGADO. AMAZÔNIA
    this is a test
    Mirandola, il 2 e il 3 ottobre visite guidate al Duomo
    Cultura e Spettacoli
    Mirandola, il 2 e il 3 ottobre visite guidate al Duomo
    Nel secondo anniversario della riapertura al culto e come iniziativa collaterale al Memoria Festival, la parrocchia di Mirandola organizza due visite guidate al Duomo di Santa Maria Maggiore, a cura di Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Settembre, 2021
    Nel secondo anniversario della riapertura al culto e come iniziativa collaterale al Memoria Festival, la parrocchia di Mirandola organizza due visite ...
    this is a test
    Novi, mostra su acque, dossi e insediamenti di età romana
    Cultura e Spettacoli
    Novi, mostra su acque, dossi e insediamenti di età romana
    Aprirà sabato 2 ottobre, alle ore 9, presso il Pac a Novi, la mostra “Corsi d’acqua, dossi e insediamenti di età romana nei territori di Novi di Modena, Rolo e Fabbrico” organizzata dal Gruppo Storico Carpi-Novi. Una finestra sul paesaggio e sul quotidiano di duemila anni fa
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 24 Settembre, 2021
    Aprirà sabato 2 ottobre, alle ore 9, presso il Pac a Novi, la mostra “Corsi d’acqua, dossi e insediamenti di età romana nei territori di Novi di Moden...
    this is a test
    Università Gasparini Casari: nuovo anno accademico ricco di novità
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Università Gasparini Casari: nuovo anno accademico ricco di novità
    La presidente Cristina Verrini oggi in Auditorium San Rocco ha illustrato al pubblico presente il programma tra corsi e attività culturali
    di Silvia 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2021
    La presidente Cristina Verrini oggi in Auditorium San Rocco ha illustrato al pubblico presente il programma tra corsi e attività culturali
    this is a test
    Abilità Differenti – I libri come ali di libertà per sognare
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Abilità Differenti – I libri come ali di libertà per sognare
    Il libro di Sara Ciafardoni, 16 anni, costretta a vivere a letto da quando ne aveva 8
    di Alessandro 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2021
    Il libro di Sara Ciafardoni, 16 anni, costretta a vivere a letto da quando ne aveva 8
    this is a test
    Odoardo Focherini e la “Gioia della normalità”
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Odoardo Focherini e la “Gioia della normalità”
    Presentazione del volume con Brunetto Salvarani, Pier Luigi Cabri ed Ermenegildo Manicardi
    di Luigi 
    Pubblicato il 19 Settembre, 2021
    Presentazione del volume con Brunetto Salvarani, Pier Luigi Cabri ed Ermenegildo Manicardi
    this is a test
    Carpi. L’opera ‘Don Nino’ di Andrea Saltini veglia sui ragazzi dell’oratorio
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Carpi. L’opera ‘Don Nino’ di Andrea Saltini veglia sui ragazzi dell’oratorio
    Disponibile su Youtube il video racconto sulla vita del sacerdote realizzato da Saverio Catellani
    di Luigi 
    Pubblicato il 19 Settembre, 2021
    Disponibile su Youtube il video racconto sulla vita del sacerdote realizzato da Saverio Catellani
    this is a test
    Un mondo di continue “TrasformAzioni”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Un mondo di continue “TrasformAzioni”
    Dal 20 al 30 settembre VI edizione di Carpinscienza promossa dagli istituti superiori
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Settembre, 2021
    Dal 20 al 30 settembre VI edizione di Carpinscienza promossa dagli istituti superiori
    this is a test
    La trasparenza per fare risaltare la bellezza
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    La trasparenza per fare risaltare la bellezza
    Un convegno ha illustrato alla cittadinanza l’intervento di restauro del Crocifisso posto sull’altare maggiore della Cattedrale
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Settembre, 2021
    Un convegno ha illustrato alla cittadinanza l’intervento di restauro del Crocifisso posto sull’altare maggiore della Cattedrale
    this is a test
    • 1
    • …
    • 17
    • 18
    • 19
    • …
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza