Fuoco e violenze del passato
Fabio Montella ha presentato il suo libro “Bagliori d’incendio”, che tratta delle violenze a Modena e provincia tra guerra di Libia e Marcia su Roma.
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Gennaio, 2022
Fabio Montella ha presentato il suo libro “Bagliori d’incendio”, che tratta delle violenze a Modena e provincia tra guerra di Libia e Marcia su Roma....
Concerto dell’Epifania con la Corale Regina Nivis
Giovedì 6 gennaio, alle 16.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, la Corale Regina Nivis di Quartirolo, diretta da Tiziana Santini, si esibirà in concerto con la partecipazione del soprano Fanny Bellotti e dell’organista Elena Cattini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Gennaio, 2022
Giovedì 6 gennaio, alle 16.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, la Corale Regina Nivis di Quartirolo, diretta da Tiziana Santini, si e...
Laboratorio Teologico Realino, modulo aggiornamento liturgico
L’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, in Sala Duomo a Carpi, si terrà il modulo di aggiornamento dal titolo “E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, con la possibilità di seguire gli incontri online. Relatori i liturgisti Enrico Mazza, padre Paul Tekilazaya, suor Elena Massimi e Marco Campedelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Gennaio, 2022
L’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, in Sala Duomo a Carpi, si terrà il modulo di aggiornamento dal titolo “E’ ancora tempo di creatività nella litur...
Immagini di fraternità
E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini: una presenza in Tanzania.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Dicembre, 2021
E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini:...
Museo diocesano, il 23 dicembre ultima apertura per il 2021
Giovedì 23 dicembre (dalle 10 alle 12) sarà l’ultima giornata di apertura del 2021 per il Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi per riaprire nel nuovo anno sabato 15 gennaio. Ottimo gradimento per i tre concerti svoltisi nel periodo prenatalizio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Dicembre, 2021
Giovedì 23 dicembre (dalle 10 alle 12) sarà l’ultima giornata di apertura del 2021 per il Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a...
Da ieri a oggi
Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Dicembre, 2021
Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
Natività a misura di Giuseppe
Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.
30 anni di Economia di Comunione
Un convegno dell’Università di Bologna ha messo in dialogo docenti e imprenditori per un nuovo paradigma economico.
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
Un convegno dell’Università di Bologna ha messo in dialogo docenti e imprenditori per un nuovo paradigma economico.
Presentazione della strenna natalizia “Carpi di ieri”
Domenica 19 dicembre, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della strenna 2021 edita dall’Associazione Il Portico, a cura di Dante Colli, che contiene due volumi: “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi” e in omaggio “Alle porte della città” dedicato alla frazione di Cibeno
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Dicembre, 2021
Domenica 19 dicembre, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della strenna 2021 edita dall’Associazione Il Portico, a cura di Dante Colli, c...
Il potere terapeutico della musica
I cori Ushac Arcobaleno e le Nuvole del Gruppo Parkinson Carpi uniti per il ‘Concerto degli auguri’. La direttrice Canova: “Esaltare le loro abilità”.
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
I cori Ushac Arcobaleno e le Nuvole del Gruppo Parkinson Carpi uniti per il ‘Concerto degli auguri’. La direttrice Canova: “Esaltare le loro abilità”....
Presentazione del secondo volume “Illustri firme”
Sabato 11 dicembre, alle 16, al Museo Diocesano di Carpi, sarà presentato il secondo volume degli archivisti Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni sulle ricerche compiute nei registri della Cattedrale. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il parroco don Massimo Dotti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Dicembre, 2021
Sabato 11 dicembre, alle 16, al Museo Diocesano di Carpi, sarà presentato il secondo volume degli archivisti Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni sulle ...
Gruppo Storico Carpi-Novi, pubblicato il secondo Quaderno
E’ stato presentato a Rovereto, con un’ampia partecipazione, il Quaderno n. 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi. Sette saggi di altrettanti autori, su tematiche diverse, abbracciano la storia del nostro territorio dalle epoche più remote ad oggi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Dicembre, 2021
E’ stato presentato a Rovereto, con un’ampia partecipazione, il Quaderno n. 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi. Sette saggi di altrettanti autori, ...
Carpi: dialogo sull’Arte irregolare
Con la critica d’arte Bianca Tosatti ed Emanuela Ciroldi, direttrice artistica Nazareno Cooperative
di Luigi 
Pubblicato il 6 Dicembre, 2021
Con la critica d’arte Bianca Tosatti ed Emanuela Ciroldi, direttrice artistica Nazareno Cooperative
“Illustri Firme” raddoppia
Prosegue la ricerca negli antichi registri della Cattedrale. Spazio alle figure femminili, dalle dame di casa Pio alla serva di Dio Albertina Violi Zirondoli
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Dicembre, 2021
Prosegue la ricerca negli antichi registri della Cattedrale. Spazio alle figure femminili, dalle dame di casa Pio alla serva di Dio Albertina Violi Zi...