Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Momento prezioso per “ricaricarsi”
    Attualità, Il Settimanale
    Momento prezioso per “ricaricarsi”
    “L’annuncio di gioia nel Vangelo di Luca” è il titolo degli Esercizi Spirituali di Quaresima che si terranno in due turni.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    “L’annuncio di gioia nel Vangelo di Luca” è il titolo degli Esercizi Spirituali di Quaresima che si terranno in due turni.
    this is a test
    Un sogno strano
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Un sogno strano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Un giovane sardo di vent’anni, dopo un terribile incidente con un monopattino elettrico, è stato ricoverato d’urgenza in terapia intensiva. Dopo 17 gi...
    this is a test
    Il naufragio della Concordia narrato da Pablo Trincia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Rubriche
    Il naufragio della Concordia narrato da Pablo Trincia
    CulturalMente, di Francesco Natale
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    CulturalMente, di Francesco Natale
    this is a test
    La sofferenza delle guerre è un dolore che ci unisce a dispetto di chi ci vuole nemici
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La sofferenza delle guerre è un dolore che ci unisce a dispetto di chi ci vuole nemici
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    È la prima volta che una guerra mi tocca così da vicino. Libia, Siria, Etiopia, Afghanistan… sì, ne provavo e ne provo dolore, ma erano guerre di cui ...
    this is a test
    «Non metterai alla prova il Signore Dio tuo»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Non metterai alla prova il Signore Dio tuo»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 6 marzo 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 6 marzo 2022
    this is a test
    Museo Diocesano: la bellezza ci fa andare oltre
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Museo Diocesano: la bellezza ci fa andare oltre
    Si parte il 27 marzo con la “La buona novella” di De Andrè, le canzoni dei Flexus e il commento di Brunetto Salvarani.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Si parte il 27 marzo con la “La buona novella” di De Andrè, le canzoni dei Flexus e il commento di Brunetto Salvarani.
    this is a test
    B Corp: pioniere di sostenibilità integrale
    Attualità, Il Settimanale
    B Corp: pioniere di sostenibilità integrale
    Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc Spa, racconta l’edilizia sostenibile e le novità tecnologiche che aprono la strada al futuro.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc Spa, racconta l’edilizia sostenibile e le novità tecnologiche che aprono la strada al futuro.
    this is a test
    La voglia di vivere nei suoi occhi
    Attualità, Il Settimanale
    La voglia di vivere nei suoi occhi
    Si è celebrata la 15ª Giornata mondiale delle malattie rare. Il racconto della mamma di Sara che soffre della sindrome di Lennox-Gastaut.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Si è celebrata la 15ª Giornata mondiale delle malattie rare. Il racconto della mamma di Sara che soffre della sindrome di Lennox-Gastaut.
    this is a test
    “Nessuno può vederlo e restare vivo”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Nessuno può vederlo e restare vivo”
    Torna la rassegna con quattro incontri di alto profilo culturale dedicati quest’anno al tema “I volti di Dio".
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2022
    Torna la rassegna con quattro incontri di alto profilo culturale dedicati quest’anno al tema “I volti di Dio".
    this is a test
    Spronare le giovani ad osare di più per il loro futuro
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Spronare le giovani ad osare di più per il loro futuro
    Uno spettacolo teatrale con al centro 70 anni di lotte per i diritti delle donne a Carpi in vista dell’8 marzo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2022
    Uno spettacolo teatrale con al centro 70 anni di lotte per i diritti delle donne a Carpi in vista dell’8 marzo.
    this is a test
    Sordità, uscire dall’isolamento
    Attualità, Il Settimanale
    Sordità, uscire dall’isolamento
    Giornata Mondiale dell’Udito. Problemi, esperienze e soluzioni per migliorare l’integrazione delle persone sorde.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2022
    Giornata Mondiale dell’Udito. Problemi, esperienze e soluzioni per migliorare l’integrazione delle persone sorde.
    this is a test
    Sperare il bene contro ogni avversità
    Attualità, Il Settimanale
    Sperare il bene contro ogni avversità
    Vescovi e Sindaci delle città del Mediterraneo per la prima volta insieme hanno sottoscritto la Carta di Firenze: “Portatela nelle vostre città, nelle scuole, nelle comunità religiose, nelle parrocchie”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2022
    Vescovi e Sindaci delle città del Mediterraneo per la prima volta insieme hanno sottoscritto la Carta di Firenze: “Portatela nelle vostre città, nelle...
    this is a test
    Insieme per la pace
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Insieme per la pace
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Marzo, 2022
    La messa al Corpus Domini con l’Azione Cattolica Pur nella preoccupazione crescente che assale il mondo in questi giorni, con la parola guerra tornata...
    this is a test
    In coppia sempre in cammino
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    In coppia sempre in cammino
    Dalla festa della famiglia alla veglia per i fidanzati l’attenzione della parrocchia per aiutare le relazioni in questo tempo di pandemia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Febbraio, 2022
    Dalla festa della famiglia alla veglia per i fidanzati l’attenzione della parrocchia per aiutare le relazioni in questo tempo di pandemia.
    this is a test
    Banca Centro Emilia: la nostra mission? Essere vicini al territorio
    Attualità, Il Settimanale
    Banca Centro Emilia: la nostra mission? Essere vicini al territorio
    Banca Centro Emilia e previsione post pandemia secondo il direttore generale Giovanni Govoni: “Garantire la centralità della relazione e della consulenza”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Febbraio, 2022
    Banca Centro Emilia e previsione post pandemia secondo il direttore generale Giovanni Govoni: “Garantire la centralità della relazione e della consule...
    this is a test
    Ora tocca al Parlamento
    Attualità, Il Settimanale
    Ora tocca al Parlamento
    Non sono stati ammessi i referendum che puntavano ad abolire il reato di omicidio del consenziente, a depenalizzare la coltivazione della cannabis e a introdurre la responsabilità civile diretta dei magistrati.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Febbraio, 2022
    Non sono stati ammessi i referendum che puntavano ad abolire il reato di omicidio del consenziente, a depenalizzare la coltivazione della cannabis e a...
    this is a test
    A dialogare s’impara
    Attualità, Il Settimanale
    A dialogare s’impara
    Dalla collaborazione tra Laboratorio Teologico Realino, Istituto Vallauri e Associazione Amici del Vallauri la proposta di un percorso formativo per genitori.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
    Dalla collaborazione tra Laboratorio Teologico Realino, Istituto Vallauri e Associazione Amici del Vallauri la proposta di un percorso formativo per g...
    this is a test
    Le tre strade della conversione
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Le tre strade della conversione
    Dopo le “penitenze” imposte dalla pandemia prepariamoci ad accogliere l’invito ad un cammino di speranza.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
    Dopo le “penitenze” imposte dalla pandemia prepariamoci ad accogliere l’invito ad un cammino di speranza.
    this is a test
    Emporio Verde: un viaggio lungo vent’anni
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    Emporio Verde: un viaggio lungo vent’anni
    Un percorso lungo il quale sono cambiati clienti e obiettivi dell’Emporio Verde, celebrato con l’organizzazione di tre eventi speciali.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
    Un percorso lungo il quale sono cambiati clienti e obiettivi dell’Emporio Verde, celebrato con l’organizzazione di tre eventi speciali.
    this is a test
    Ascoltare con cuore aperto e disponibile
    Chiesa, Il Settimanale, Spiritualità
    Ascoltare con cuore aperto e disponibile
    In cammino durante la Quaresima con le riflessioni proposte dai Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
    In cammino durante la Quaresima con le riflessioni proposte dai Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 24
    • 25
    • 26
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    this is a test
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    this is a test
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Chiesa, Mirandola, San Possidonio
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Re...
    this is a test
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    this is a test
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Chiesa
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa di tutto il mondo, lunedì scorso in sala Paolo VI.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa d...
    this is a test
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Carpi, Chiesa
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    this is a test
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’associazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’...
    this is a test
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Chiesa
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza