Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Responsabili di una scelta per l’Italia
    Attualità, Il Settimanale
    Responsabili di una scelta per l’Italia
    Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Elettori”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Eletto...
    this is a test
    La pandemia del cuore da non sottovalutare
    Attualità, Il Settimanale
    La pandemia del cuore da non sottovalutare
    Malattie cardiovascolari: è allerta rossa. Cappelli, primario di Cardiologia: “Le persone hanno avuto paura a venire in ospedale”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    Malattie cardiovascolari: è allerta rossa. Cappelli, primario di Cardiologia: “Le persone hanno avuto paura a venire in ospedale”.
    this is a test
    Il più sublime dei sensi (parte 2)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il più sublime dei sensi (parte 2)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    Riprendiamo il discorso sul tatto focalizzandoci sulla nascita del bambino. Il tatto è l’ultimo dei sensi che viene ricordato, infatti, nel nostro mod...
    this is a test
    Legge di Bilancio 2022: principali novità (2ª parte)
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Legge di Bilancio 2022: principali novità (2ª parte)
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    «Lo Spirito del Signore è sopra di me»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Lo Spirito del Signore è sopra di me»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 23 Gennaio 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 23 Gennaio 2022
    this is a test
    La rivoluzione progressista che rischia di distruggere la nostra vera umanità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La rivoluzione progressista che rischia di distruggere la nostra vera umanità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    di Bruno Fasani Cercare di mettere confini alla verità è come tentare di mettere in gabbia il vento. Oggi si parla di verità al plurale. Ognuno ha la ...
    this is a test
    Giornata della Memoria. Continuità di valori per il futuro
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Giornata della Memoria. Continuità di valori per il futuro
    Per non fare della Memoria della Shoah un monumento inerte.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
    Per non fare della Memoria della Shoah un monumento inerte.
    this is a test
    Farmacista al servizio dei più poveri
    Attualità, Il Settimanale
    Farmacista al servizio dei più poveri
    Rientrato temporaneamente dal Congo, il carpigiano Enrico De Caroli, consacrato focolarino, ha incontrato il Centro Missionario.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Gennaio, 2022
    Rientrato temporaneamente dal Congo, il carpigiano Enrico De Caroli, consacrato focolarino, ha incontrato il Centro Missionario.
    this is a test
    Veglia a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
    Attualità, Carpi, Chiesa, ...
    Veglia a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
    Martedì 25 gennaio ore 21 nella chiesa di Santa Chiara a Carpi. Riflessioni sulla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio). A causa della pandemia rinviato l’incontro interdiocesano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Gennaio, 2022
    Martedì 25 gennaio ore 21 nella chiesa di Santa Chiara a Carpi. Riflessioni sulla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio). A ...
    this is a test
    Legge di Bilancio 2022: principali novità (1ª parte)
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Legge di Bilancio 2022: principali novità (1ª parte)
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Gennaio, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Dai Piccoli Apostoli a Nomadelfia: la profezia della fraternità
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Dai Piccoli Apostoli a Nomadelfia: la profezia della fraternità
    Testimonianze e racconti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Gennaio, 2022
    Testimonianze e racconti.
    this is a test
    Il più sublime dei sensi (parte 1)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il più sublime dei sensi (parte 1)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Gennaio, 2022
    Per scrivere queste righe, prendo spunto dalla relazione di Silvia Vegetti Finzi al festival della filosofia di Modena nel 2005. La famosa psicologa f...
    this is a test
    Fuoco e violenze del passato
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Fuoco e violenze del passato
    Fabio Montella ha presentato il suo libro “Bagliori d’incendio”, che tratta delle violenze a Modena e provincia tra guerra di Libia e Marcia su Roma.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Gennaio, 2022
    Fabio Montella ha presentato il suo libro “Bagliori d’incendio”, che tratta delle violenze a Modena e provincia tra guerra di Libia e Marcia su Roma....
    this is a test
    L’inverno demografico possa diventare una primavera
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    L’inverno demografico possa diventare una primavera
    Papa Francesco ha lanciato l’allarme, poi ripreso anche dal presidente Mattarella. Il vescovo Castellucci: “Invertire l’attuale tendenza”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Gennaio, 2022
    Papa Francesco ha lanciato l’allarme, poi ripreso anche dal presidente Mattarella. Il vescovo Castellucci: “Invertire l’attuale tendenza”.
    this is a test
    Incontri, pensieri, sostegni… chiavi pesanti
    Il Settimanale, Rubriche, Voci dal carcere
    Incontri, pensieri, sostegni… chiavi pesanti
    “E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Gennaio, 2022
    “E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna....
    this is a test
    Emilia Romagna: record esportazioni pro-capite
    Attualità, Emilia-Romagna, Il Settimanale, ...
    Emilia Romagna: record esportazioni pro-capite
    Il professor Franco Mosconi traccia un bilancio della situazione economica nazionale e regionale. “Stiamo vivendo una ripresa vigorosa”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Gennaio, 2022
    Il professor Franco Mosconi traccia un bilancio della situazione economica nazionale e regionale. “Stiamo vivendo una ripresa vigorosa”.
    this is a test
    Una luminosa presenza tra le tenebre del suo tempo
    Il Settimanale, Spiritualità
    Una luminosa presenza tra le tenebre del suo tempo
    76° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli. Domenica 16 gennaio 2022 alle ore 18 in Cattedrale a Carpi, Santa messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Gennaio, 2022
    76° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli. Domenica 16 gennaio 2022 alle ore 18 in Cattedrale a Carpi, Santa messa presieduta dal vesc...
    this is a test
    La manomissione delle parole
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    La manomissione delle parole
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Gennaio, 2022
    Mi riferisco al titolo dell’ultimo saggio di Gianrico Carofiglio. La manomissione delle parole interferisce molto anche nella comprensione e nel dibat...
    this is a test
    E se per l’Anno Nuovo ci augurassimo di ritrovare tanta pietà e compassione?
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    E se per l’Anno Nuovo ci augurassimo di ritrovare tanta pietà e compassione?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Gennaio, 2022
    C’è un augurio che vorrei fare ai lettori, fuori dai luoghi comuni, per quanto apprezzabili, quelli della salute, prosperità, benessere, fortuna… A qu...
    this is a test
    CSI. Alla ricerca della strada giusta
    Attualità, Il Settimanale, Sport
    CSI. Alla ricerca della strada giusta
    La presidente Patrizia Reggiani è intervenuta all’incontro associativo nazionale del Centro Sportivo Italiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Gennaio, 2022
    La presidente Patrizia Reggiani è intervenuta all’incontro associativo nazionale del Centro Sportivo Italiano.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 30
    • 31
    • 32
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza