I sensi del feto
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
Come già scritto su queste pagine diverse volte, faccio molta fatica a comprendere come, nelle azioni concrete, si faccia differenza tra un essere uma...
Crisi umanitaria in Polonia e Bielorussia: intervenire è una priorità
L’incontro con alcuni attivisti che insieme alle organizzazioni umanitarie sono impegnati nel soccorso e nella tutela dei diritti umani delle persone bloccate.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
L’incontro con alcuni attivisti che insieme alle organizzazioni umanitarie sono impegnati nel soccorso e nella tutela dei diritti umani delle persone ...
Suicidio assistito. Dai tribunali al Parlamento
Con il caso marchigiano di “Mario” torna di attualità la regolamentazione del suicidio assistito. Intervista al presidente di Scienza&Vita Alberto Gambino.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
Con il caso marchigiano di “Mario” torna di attualità la regolamentazione del suicidio assistito. Intervista al presidente di Scienza&Vita Alberto Gam...
Dalla scuola all’Expo
Samantha Grillenzoni, Pietro Baraldi e Sara Luddeni, studenti del Liceo Fanti nel mese di novembre hanno vissuto da protagonisti l’Expo 2020 di Dubai.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
Samantha Grillenzoni, Pietro Baraldi e Sara Luddeni, studenti del Liceo Fanti nel mese di novembre hanno vissuto da protagonisti l’Expo 2020 di Dubai....
Musica che risuona oltre la dimensione spaziale
“Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
“Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.
Volontaria: racconto la gente di Gramsh
Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria, lo spettacolo di Arianna Agnoletto sul suo servizio nella missione delle Figlie della Carità in Albania.
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Novembre, 2021
Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria, lo spettacolo di Arianna Agnoletto sul suo servizio nella missione delle Figlie della Carità in Albania.
Dall’Annunciazione alla Natività
Apertura straordinaria e visita guidata l’8 dicembre: alcune tra le più importanti opere esposte richiamano il tempo di Avvento e il Natale.
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Novembre, 2021
Apertura straordinaria e visita guidata l’8 dicembre: alcune tra le più importanti opere esposte richiamano il tempo di Avvento e il Natale.
Benché sia notte si compie la promessa
Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: luce e tenebre nell’esperienza di San Giovanni della Croce.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Novembre, 2021
Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: luce e tenebre nell’esperienza di San Giovanni della Croce.
Anniversario di Mamma Nina: due case, un unico carisma
Il 3 dicembre, la Messa in Cattedrale presieduta dal Vescovo nel 64° anniversario della morte della Venerabile e 18° compleanno di Agape.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Novembre, 2021
Il 3 dicembre, la Messa in Cattedrale presieduta dal Vescovo nel 64° anniversario della morte della Venerabile e 18° compleanno di Agape.
Sinodalità dei discepoli e verticalità dello Spirito
Pubblichiamo la prima di tre riflessioni sugli Atti degli apostoli e il cammino sinodale, a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, che ci accompagneranno nel tempo di Avvento.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Novembre, 2021
Pubblichiamo la prima di tre riflessioni sugli Atti degli apostoli e il cammino sinodale, a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, che ci accompagne...
Disabilità: non più “loro” ma solo un “noi”
L’attenzione della chiesa locale alle persone con disabilità e alle loro famiglie si fa progetto per creare comunità accoglienti e inclusive.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Novembre, 2021
L’attenzione della chiesa locale alle persone con disabilità e alle loro famiglie si fa progetto per creare comunità accoglienti e inclusive.
Cammino sinodale: prove di ascolto
I membri del Consiglio pastorale diocesano hanno vissuto una prima esperienza sinodale confrontandosi sui temi delle tracce.
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Novembre, 2021
I membri del Consiglio pastorale diocesano hanno vissuto una prima esperienza sinodale confrontandosi sui temi delle tracce.