Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Associazione Amici del Fegato, cure d’avanguardia
    Attualità, Il Settimanale
    Associazione Amici del Fegato, cure d’avanguardia
    A Teatro sfilano 100 abiti da sposa per finanziare l’acquisto di un Enteroscopio Spirale Motorizzato. Neri, presidente Amici del Fegato: “Siamo un’associazione dinamica”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    A Teatro sfilano 100 abiti da sposa per finanziare l’acquisto di un Enteroscopio Spirale Motorizzato. Neri, presidente Amici del Fegato: “Siamo un’ass...
    this is a test
    Consulta per l’integrazione, un dialogo senza barriere
    Attualità, Il Settimanale
    Consulta per l’integrazione, un dialogo senza barriere
    Il vescovo Erio Castellucci e il sindaco Alberto Bellelli si sono confrontati con alcuni membri della Consulta per l’integrazione all’interno del Festival della migrazione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    Il vescovo Erio Castellucci e il sindaco Alberto Bellelli si sono confrontati con alcuni membri della Consulta per l’integrazione all’interno del Fest...
    this is a test
    La scienza non è tutto
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    La scienza non è tutto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    L’idea alla base di tanti dogmi del pensiero moderno è la convinzione che l’unica conoscenza certa sia quella propria delle scienze sperimentali.
    this is a test
    «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 14 Novembre 2021
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 14 Novembre 2021
    this is a test
    Cohousing e case-famiglia: un modo diverso di fare “casa”
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Cohousing e case-famiglia: un modo diverso di fare “casa”
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Moda makers, da evento a fiera internazionale
    Attualità, Il Settimanale
    Moda makers, da evento a fiera internazionale
    La 12ª edizione di Moda Makers torna in presenza e si trasferisce a ModenaFiere.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    La 12ª edizione di Moda Makers torna in presenza e si trasferisce a ModenaFiere.
    this is a test
    La violazione della privacy esigerebbe un sussulto di piazza da parte dei cittadini liberi
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La violazione della privacy esigerebbe un sussulto di piazza da parte dei cittadini liberi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    Da tempo sto pensando che la parola privacy (detta privasi all’inglese, o praivasi all’americana) sia come il dovere di pagare le tasse. Un po’ come l...
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, si riparte con fiducia
    Attualità, Il Settimanale
    Scuola Sacro Cuore, si riparte con fiducia
    Inizia un viaggio tra le scuole paritarie del territorio. Prima tappa l’istituto Sacro Cuore di Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    Inizia un viaggio tra le scuole paritarie del territorio. Prima tappa l’istituto Sacro Cuore di Carpi.
    this is a test
    Quanto vale la vita di un lavoratore?
    Attualità, Il Settimanale
    Quanto vale la vita di un lavoratore?
    È allarmante l’impennata degli infortuni sul lavoro, anche mortali. La preoccupazione dei sindacati: “Frenesia produttiva post pandemia”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    È allarmante l’impennata degli infortuni sul lavoro, anche mortali. La preoccupazione dei sindacati: “Frenesia produttiva post pandemia”.
    this is a test
    Mons. Renzo Catellani, legato a Cristo nell’amore
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Mons. Renzo Catellani, legato a Cristo nell’amore
    Sabato 6 novembre in Cattedrale il vescovo Erio ha presieduto l’eucaristia esequiale per monsignor Renzo Catellani.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2021
    Sabato 6 novembre in Cattedrale il vescovo Erio ha presieduto l’eucaristia esequiale per monsignor Renzo Catellani.
    this is a test
    La giustizia climatica chiede coraggio
    Attualità, Il Settimanale
    La giustizia climatica chiede coraggio
    La conferenza Cop26 per il clima sta registrando una partecipazione eccezionale e una grande mobilitazione di piazza. Presenti anche i cattolici.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2021
    La conferenza Cop26 per il clima sta registrando una partecipazione eccezionale e una grande mobilitazione di piazza. Presenti anche i cattolici.
    this is a test
    Scuola: un grido di aiuto. Interviene il sociologo Raffaele Facci
    Attualità, Il Settimanale
    Scuola: un grido di aiuto. Interviene il sociologo Raffaele Facci
    I recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto gli studenti delle scuole superiori di Carpi evidenziano un allarme diffuso. Sul punto interviene il sociologo Facci.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2021
    I recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto gli studenti delle scuole superiori di Carpi evidenziano un allarme diffuso. Sul punto interviene il so...
    this is a test
    I poveri li avete sempre con voi
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    I poveri li avete sempre con voi
    Il Papa invita a un approccio ispirato alla condivisione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2021
    Il Papa invita a un approccio ispirato alla condivisione.
    this is a test
    La città. Luogo abitato da volti e relazioni
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    La città. Luogo abitato da volti e relazioni
    Canalchiaro 149. Secondo appuntamento con la rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione degli spazi dove si svolge la loro quotidianità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Novembre, 2021
    Canalchiaro 149. Secondo appuntamento con la rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione degli spazi dove si svolge la loro quotidiani...
    this is a test
    Mostra su Dante. Tutto ciò che nell’universo si squaderna
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Mostra su Dante. Tutto ciò che nell’universo si squaderna
    Inaugurata la mostra sul Paradiso di Dante. Barbieri: “La felicità non ha gradi differenti è la stessa dettagliata in modi diversi. L’orizzonte ultimo è la misericordia divina”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Novembre, 2021
    Inaugurata la mostra sul Paradiso di Dante. Barbieri: “La felicità non ha gradi differenti è la stessa dettagliata in modi diversi. L’orizzonte ultimo...
    this is a test
    Giornali: carta e on-line possono convivere
    Attualità, Il Settimanale
    Giornali: carta e on-line possono convivere
    Intervista al sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles sugli impegni del Governo a tutela del settore e della libertà informativa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Novembre, 2021
    Intervista al sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles sugli impegni del Governo a tutela del settore e della libertà informativa.
    this is a test
    Settimana Sociale. La creazione risponde alla giustizia dell’uomo
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Settimana Sociale. La creazione risponde alla giustizia dell’uomo
    Il racconto dei delegati diocesani dopo la partecipazione alla Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto appena conclusa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Novembre, 2021
    Il racconto dei delegati diocesani dopo la partecipazione alla Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto appena conclusa.
    this is a test
    Modalità per fare un’Offerta per il sostentamento dei sacerdoti
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Modalità per fare un’Offerta per il sostentamento dei sacerdoti
    #donarevalequantofare. Per sostenere i sacerdoti diocesani con le offerte Uniti nel dono, si hanno a disposizione 4 modalità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Novembre, 2021
    #donarevalequantofare. Per sostenere i sacerdoti diocesani con le offerte Uniti nel dono, si hanno a disposizione 4 modalità.
    this is a test
    Quelli che la domenica…
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Quelli che la domenica…
    #donarevalequantofare. Intervista a Giovanni Scifoni.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Novembre, 2021
    #donarevalequantofare. Intervista a Giovanni Scifoni.
    this is a test
    Intervista a Don Xavier: “Quanta strada ho fatto con voi!”
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Intervista a Don Xavier: “Quanta strada ho fatto con voi!”
    #DONAREVALEQUANTOFARE. Dalla Diocesi di Cochin in India a quella di Carpi: don Xavier Kannattu, oggi parroco di Limidi, e il suo ministero per la nostra gente.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Novembre, 2021
    #DONAREVALEQUANTOFARE. Dalla Diocesi di Cochin in India a quella di Carpi: don Xavier Kannattu, oggi parroco di Limidi, e il suo ministero per la nost...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 37
    • 38
    • 39
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza