Ordine del giorno in Provincia per realizzare la terapia semintensiva
Impegnare il presidente della Provincia di Modena a rappresentare e sollecitare in conferenza territoriale socio sanitaria l’Ausl per dar corso rapidamente alla realizzazione della terapia semintensiva al Santa Maria Bianca di Mirandola e per potenziarne il Pronto Soccorso. Approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal consigliere Platis
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Luglio, 2022
Impegnare il presidente della Provincia di Modena a rappresentare e sollecitare in conferenza territoriale socio sanitaria l’Ausl per dar corso rapida...
Sagra di San Giacomo Roncole, un successo a sorpresa
Il parroco di San Giacomo Roncole, don Alexandre Nondo Minga, esprime soddisfazione per la Sagra appena svoltasi in parrocchia. Un momento di comunione spirituale e concreta fra le diverse anime della comunità, ma in grado di attirare anche tante persone da fuori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Il parroco di San Giacomo Roncole, don Alexandre Nondo Minga, esprime soddisfazione per la Sagra appena svoltasi in parrocchia. Un momento di comunion...
Passaggio di consegne nel Lions Club
Lo scorso 13 luglio, si è tenuto il tradizionale passaggio di consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi del Lions Club Mirandola, all’inizio dell’anno sociale 2022-23. Il congedo di Sonia Menghini, past president, e il programma del suo successore, Paolo Vincenzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Luglio, 2022
Lo scorso 13 luglio, si è tenuto il tradizionale passaggio di consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi del Lions Club Mirandola, all’inizio dell’a...
Fattoria Principe Felice, torna il “Lavanday”
Domenica 17 luglio, presso la Fattoria e Lavandeto Principe Felice a Mirandola (via per Concordia 56), torna l’iniziativa “Lavanday” come festa di fine fioritura. Dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 21, sarà possibile passeggiare nel lavandeto, raccogliere il proprio mazzo e… respirare la natura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Luglio, 2022
Domenica 17 luglio, presso la Fattoria e Lavandeto Principe Felice a Mirandola (via per Concordia 56), torna l’iniziativa “Lavanday” come festa di fin...
Mirandola, da settembre 47 posti nido in più
Grazie al contributo messo a disposizione dal Comune di Mirandola ai gestori di scuole dell’infanzia e Pge (Piccoli Gruppi Educativi) attraverso un bando pubblico, entro settembre saranno disponibili due nuove opportunità sul territorio: la scuola paritaria Don Riccardo Adani e “Belli e Monelli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Luglio, 2022
Grazie al contributo messo a disposizione dal Comune di Mirandola ai gestori di scuole dell’infanzia e Pge (Piccoli Gruppi Educativi) attraverso un ba...
Mirandola incontra Nomadelfia
“Don Zeno, un prete da film” è il titolo della seconda serata che vedrà come ospiti, venerdì 8 luglio, Gianluigi Calderone, il regista della fiction RAI e Francesco, storico e archivista di Nomadelfia.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Luglio, 2022
“Don Zeno, un prete da film” è il titolo della seconda serata che vedrà come ospiti, venerdì 8 luglio, Gianluigi Calderone, il regista della fiction R...
Fondazioni: autonome per meglio agire
L’Associazione tra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna ha celebrato il trentennale di attività
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Luglio, 2022
L’Associazione tra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna ha celebrato il trentennale di attività
Mirandola e Carpi incontrano Nomadelfia
Tre appuntamenti estivi tra cultura e spettacolo come anticipazione di un progetto che si realizzerà nei mesi di settembre e ottobre.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Giugno, 2022
Tre appuntamenti estivi tra cultura e spettacolo come anticipazione di un progetto che si realizzerà nei mesi di settembre e ottobre.
Mirandola: cultura partecipata
Nel programma di “Estate a Mirandola” due serate dedicate a Nomadelfia, la prima il 23 giugno con il fotografo Enrico Genovesi. Intervista all’assessore Marina Marchi.
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Giugno, 2022
Nel programma di “Estate a Mirandola” due serate dedicate a Nomadelfia, la prima il 23 giugno con il fotografo Enrico Genovesi. Intervista all’assesso...
“Lavanday” alla fattoria Principe Felice domenica 19 giugno
Alla fattoria Principe Felice a Mirandola, presso la Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, affidata agli sposi Paola e Matteo Vignato, domenica 19 giugno, si terrà il “Lavanday”, una giornata di attività per grandi e piccini, con la raccolta della lavanda e laboratori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Giugno, 2022
Alla fattoria Principe Felice a Mirandola, presso la Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, affidata agli sposi Paola e Matteo Vignato, dom...
Dalle prove nascono frutti di speranza
Convegno diocesano il 2 giugno a Mirandola: la “crescita umana” dal 2012 ad oggi, testimonianze e riflessioni /1
di Alessandro 
Pubblicato il 10 Giugno, 2022
Convegno diocesano il 2 giugno a Mirandola: la “crescita umana” dal 2012 ad oggi, testimonianze e riflessioni /1
Qui è nata la profezia di don Zeno
Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Duomo e di San Giacomo Roncole.
di Alessandro 
Pubblicato il 10 Giugno, 2022
Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Du...
Biomedical valley, 60 anni del biomedicale mirandolese raccontati dalle imprese territoriali
Il 24 giugno la seconda edizione del workshop di TEDxMirandola dedicato a eccellenze che hanno reso l’Area Nord del modenese punto di riferimento nel biomedicale. A Mirandola si celebra il 60esimo anniversario del distretto fondato nel 1962.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Giugno, 2022
Il 24 giugno la seconda edizione del workshop di TEDxMirandola dedicato a eccellenze che hanno reso l’Area Nord del modenese punto di riferimento nel ...
Testimonianze e riflessioni sulla crescita umana
Carpi e Mirandola: a dieci anni dal terremoto, due convegni per ricordare e ricostruire. La professoressa Volponi illustra quello del 2 giugno.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Maggio, 2022
Carpi e Mirandola: a dieci anni dal terremoto, due convegni per ricordare e ricostruire. La professoressa Volponi illustra quello del 2 giugno.