Bonus “sistemi anti intrusione” esteso a commercianti e attività produttive
Il Comune di Mirandola estende il “Bonus Anti intrusione” anche ai commercianti e agli artigiani aventi la propria attività ubicata sul territorio comunale. Marco Donnarumma, assessore alle attività produttive: “Al fianco dei nostri commercianti per tutelare il tessuto mirandolese”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2024
Il Comune di Mirandola estende il “Bonus Anti intrusione” anche ai commercianti e agli artigiani aventi la propria attività ubicata sul territorio com...
Cordoglio per la morte dell’imprenditore Alberto Mantovani
E’ scomparso all’età di 87 anni l’imprenditore mirandolese Alberto Mantovani, fondatore di Mantovanibenne. Il cordoglio della città di Mirandola nelle parole del sindaco Letizia Budri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2024
E’ scomparso all’età di 87 anni l’imprenditore mirandolese Alberto Mantovani, fondatore di Mantovanibenne. Il cordoglio della città di Mirandola nelle...
Aimag ottiene la certificazione della parità di genere
Aimag ha ottenuto la certificazione della parità di genere. Si colloca così fra le imprese che favoriscono l’adozione di politiche per la parità di genere migliorando la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita e lavoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Luglio, 2024
Aimag ha ottenuto la certificazione della parità di genere. Si colloca così fra le imprese che favoriscono l’adozione di politiche per la parità di ge...
Panificazione: il mirandolese Alberto Molinari riconfermato alla presidenza di Aibi
Panificazione: il mirandolese Alberto Molinari riconfermato alla presidenza di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients. Molinari è general manager di Puratos Italia, azienda specializzata nella produzione di ingredienti per panificazione, pasticceria e cioccolato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2024
Panificazione: il mirandolese Alberto Molinari riconfermato alla presidenza di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients. Molinari è general ma...
Convegno regionale Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) a Modena
Lo scorso 11 dicembre, all’istituto Charitas a Modena, convegno regionale Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) sul tema “L’amore per la gente del mondo, la vocazione dell’imprenditore civile”. Sono intervenuti l’economista Luigino Bruni e l’arcivescovo Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Dicembre, 2023
Lo scorso 11 dicembre, all’istituto Charitas a Modena, convegno regionale Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) sul tema “L’amore per la ge...
Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si può fare la spesa per sé e, nello stesso tempo, contribuire a finanziare la spesa di persone e nuclei familiari in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Novembre, 2023
L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si pu...
Economia del dono, serata con il vescovo Erio e il professor Zamagni
Si è svolto nella serata del 12 settembre, al Teatro Facchini di Medolla, l’incontro sul tema dell’“economia del dono” con gli interventi del vescovo Erio Castellucci e del professor Stefano Zamagni. L’iniziativa è stata organizzata dal Circolo Medico “M. Merighi”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
Si è svolto nella serata del 12 settembre, al Teatro Facchini di Medolla, l’incontro sul tema dell’“economia del dono” con gli interventi del vescovo ...
Quando si fa scuola nell’impresa
I vertici Lapam e gli imprenditori esprimono soddisfazione per la prima edizione di “Manifatture Aperte”: “Esperienza arricchente da ripetere”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Dicembre, 2022
I vertici Lapam e gli imprenditori esprimono soddisfazione per la prima edizione di “Manifatture Aperte”: “Esperienza arricchente da ripetere”....
Cliente al centro
Mediaworld apre a Carpi, garantendo qualità di prodotti e servizi. Il direttore Santini: “I 26 dipendenti provengono dal territorio”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Novembre, 2022
Mediaworld apre a Carpi, garantendo qualità di prodotti e servizi. Il direttore Santini: “I 26 dipendenti provengono dal territorio”.
Che bollette ci riserverà l’autunno?
Acuite le tensioni sui mercati energetici, con un impatto straordinario sui prezzi di gas ed elettricità, amplificando incertezze e rischi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Agosto, 2022
Acuite le tensioni sui mercati energetici, con un impatto straordinario sui prezzi di gas ed elettricità, amplificando incertezze e rischi.
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /1
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
Economia: scelte decisive in un’ottica di rete
L’economista Franco Mosconi presenta “Ritessere le trame”, prosecuzione dello studio sul Distretto del tessile abbigliamento di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Giugno, 2022
L’economista Franco Mosconi presenta “Ritessere le trame”, prosecuzione dello studio sul Distretto del tessile abbigliamento di Carpi.
Più PIL, meno benessere. Così non va
Si è svolta, domenica 1° maggio al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone delle Feste, la cerimonia è stata aperta da diversi indirizzi di saluto tra i quali quello del Presidente dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Edoardo Patriarca di cui pubblichiamo una sintesi dell’intervento.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Si è svolta, domenica 1° maggio al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Fest...
Ripresa prima lenta, ora “sterilizzata”
Covid, rincari dell’energia e ora la guerra mettono in ginocchio il settore tessileabbigliamento. Guaitoli, Lapam Moda: “Aziende colpite in modo diretto e indiretto”.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Aprile, 2022
Covid, rincari dell’energia e ora la guerra mettono in ginocchio il settore tessileabbigliamento. Guaitoli, Lapam Moda: “Aziende colpite in modo diret...
Tavola italiana: cosa cambierà?
La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2022
La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.
B Corp: pioniere di sostenibilità integrale
Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc Spa, racconta l’edilizia sostenibile e le novità tecnologiche che aprono la strada al futuro.
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Marzo, 2022
Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc Spa, racconta l’edilizia sostenibile e le novità tecnologiche che aprono la strada al futuro.
Banca Centro Emilia: la nostra mission? Essere vicini al territorio
Banca Centro Emilia e previsione post pandemia secondo il direttore generale Giovanni Govoni: “Garantire la centralità della relazione e della consulenza”.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2022
Banca Centro Emilia e previsione post pandemia secondo il direttore generale Giovanni Govoni: “Garantire la centralità della relazione e della consule...
Cmb: incremento del fatturato e della presenza all’estero
Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
Cento anni versione 4.0
I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.