Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Il valore del perdono
    In te ipsum redi
    Il valore del perdono
    In te ipsum redi, una rubrica di Tommaso Cavazzuti.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Novembre, 2022
    In te ipsum redi, una rubrica di Tommaso Cavazzuti.
    this is a test
    Pazienza, una virtù preziosa
    In te ipsum redi
    Pazienza, una virtù preziosa
    In te ipsum redi, la rubrica di Tommaso Cavazzuti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
    In te ipsum redi, la rubrica di Tommaso Cavazzuti
    this is a test
    Linguaggio e potere
    In te ipsum redi
    Linguaggio e potere
    In te ipsum redi, una rubrica di Tommaso Cavazzuti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
    In te ipsum redi, una rubrica di Tommaso Cavazzuti
    this is a test
    Potere e repressione della violenza
    In te ipsum redi, Rubriche
    Potere e repressione della violenza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Settembre, 2022
    Di fronte alla violenza nei rapporti interpersonali e sociali, si fa ricorso al potere che i cittadini delegano a chi rappresenta le istituzioni desti...
    this is a test
    Giustizia e onestà
    In te ipsum redi, Rubriche
    Giustizia e onestà
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 31 Agosto, 2022
    Il festival della filosofia di quest’anno ha come argomento la giustizia. Desidero fare alcune considerazioni in rapporto con un suo sinonimo, oggi po...
    this is a test
    Festivalfilosofia: la giustizia come equità
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, ...
    Festivalfilosofia: la giustizia come equità
    Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Luglio, 2022
    Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli
    this is a test
    Non è solo questione di genere
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Non è solo questione di genere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2022
    Ho consultato un dizionario degli anni settanta e la parola femminicidio non l’ho trovata. Certamente il fenomeno esisteva anche allora, ma non si rit...
    this is a test
    L’occhio fisso alla meta
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    L’occhio fisso alla meta
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Giugno, 2022
    Il nostro agire ha un senso quando ha un indirizzo chiaro; quando è guidato da uno scopo ben definito. Questo è possibile quando il nostro agire nasce...
    this is a test
    Il fine e i mezzi
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Il fine e i mezzi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2022
    La forza e il potere del conoscere appare in rapporto all’agire; non solo nel senso che nell’agire si realizza qualcosa e la persona stessa si realiza...
    this is a test
    “Sapere è potere”
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    “Sapere è potere”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Giugno, 2022
    “Sapere è potere” è un’espressione attribuita a Francesco Bacone. Secondo questo filosofo del sedicesimo secolo, la natura rappresenta una grande font...
    this is a test
    Apprendimento e alimentazione
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Apprendimento e alimentazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2022
    Siamo vicini al periodo degli esami e desidero offrire alcune considerazioni che aiutano a comprendere il processo di apprendimento. Ne parlo, mettend...
    this is a test
    L’insoddisfazione dell’uomo
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    L’insoddisfazione dell’uomo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Maggio, 2022
    Un mio vecchio professore di filosofia diceva che tutti noi istintivamente abbiamo una visione materialista del mondo. Di fatto, il primo approccio al...
    this is a test
    A chi dobbiamo credere?
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    A chi dobbiamo credere?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Aprile, 2022
    Credere significa dar credito, avere fiducia in qualcuno, ritenere vero quello che un altro dice. Avere fiducia nelle persone è un fatto molto positiv...
    this is a test
    Difficoltà nel dialogo
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Difficoltà nel dialogo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Aprile, 2022
    L’uomo è per sua natura relazione. Chiuso in se stesso, senza nessun rapporto con l’altro, è come un corpo senza ossigeno: non può vivere. L’uomo ha b...
    this is a test
    Domande impegnative
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Domande impegnative
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Marzo, 2022
    Nel programma televisivo “piazza pulita” del 10 marzo scorso, una insegnante di filosofia lamentava il fatto che nei discorsi sull’argomento quasi uni...
    this is a test
    Dialogo e comunicazione
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Dialogo e comunicazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Il dialogo può assumere molte forme. La prima, e la più semplice, è quella tra persone presenti l’una all’altra, che possono guardarsi negli occhi e a...
    this is a test
    San Tommaso, grande maestro di dialogo
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    San Tommaso, grande maestro di dialogo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Febbraio, 2022
    Uno dei grandi maestri del dialogo è Tommaso d’Aquino. Egli riconosce che la verità non è proprietà di nessuno e tutti hanno il diritto e il dovere di...
    this is a test
    I frutti veri del dialogo
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    I frutti veri del dialogo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    Il dialogo non è mai facile. Soprattutto quando i vari protagonisti non si trovano allo stesso livello – sociale, culturale o gerarchico. La volontà d...
    this is a test
    La manomissione delle parole
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    La manomissione delle parole
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Gennaio, 2022
    Mi riferisco al titolo dell’ultimo saggio di Gianrico Carofiglio. La manomissione delle parole interferisce molto anche nella comprensione e nel dibat...
    this is a test
    L’opera del “divisore”
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    L’opera del “divisore”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
    Papa Francesco, durante il suo viaggio in Slovacchia, nell’omelia del 14 settembre ha detto: “Non riduciamo la croce a un oggetto di devozione, tanto ...
    this is a test
    • 1
    • 2
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Attualità
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    this is a test
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Attualità, Modena
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    this is a test
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Attualità, Carpi, Eventi
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’evento dal titolo “In alto i cuori”, promosso dalla Fondazione Fossoli, con gli interventi della storica Francesca Baldini, le letture di Simone Maretti dal “Diario di Fossoli” di Gasparotto e i canti del Coro del CAI di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’event...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /6
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /6
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la sua professione solenne nel tempio francescano di San Nicolò
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la s...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /5
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /5
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Attualità, Carpi, Chiesa
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quartirolo, nel luogo dove 103 anni fa avvenne la brutale aggressione fascista che causò la morte dei due giovani cattolici
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quart...
    this is a test
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Attualità, Mirandola
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’impegno a essere un’eccellenza capace di generare valore formativo, culturale e sociale per il territorio”. Nasce l’Associazione di Promozione Sociale Rulli Frulli LAB
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’i...
    this is a test
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    Carpi, Chiesa
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    this is a test
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    Attualità, Carpi
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 euro, sono stati ufficialmente consegnati mercoledì 18 giugno, in piazza Martiri, al canile di Carpi e Novi di Modena e al gattile di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 e...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza