Mondial: sguardo al futuro
Nonostante le difficoltà per gli sport al chiuso, un’organizzazione efficiente sta portando buoni risultati alla Mondial Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Dicembre, 2021
Nonostante le difficoltà per gli sport al chiuso, un’organizzazione efficiente sta portando buoni risultati alla Mondial Carpi.
Via alle iniziative del Comitato “Musica e Sport per Carpi”
In partenza le iniziative del Comitato nato in memoria di Enrico Lovascio, il giovane scomparso il 6 gennaio 2021. A sostegno delle attività anche il ricavato di "L'Amore È", album dei "Cristiani d'Avena" registrato con e per Enrico
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
In partenza le iniziative del Comitato nato in memoria di Enrico Lovascio, il giovane scomparso il 6 gennaio 2021. A sostegno delle attività anche il ...
Sentirsi parte della comunità cristiana
I “Percorsi Amoris Laetitia” si pongono in ascolto delle persone separate o divorziate per accompagnarle in un percorso di fede.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
I “Percorsi Amoris Laetitia” si pongono in ascolto delle persone separate o divorziate per accompagnarle in un percorso di fede.
Migrazioni. Europa dove sei?
La testimonianza di due volontari dell’Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII al rientro dal confine tra Polonia e Bielorussia.
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
La testimonianza di due volontari dell’Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII al rientro dal confine tra Polonia e Bielorussia.
Carpi aderisce alla campagna #lanterneverdi
Sabato 18 e domenica 19 Teatro Comunale in verde in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti
di Luigi 
Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
Sabato 18 e domenica 19 Teatro Comunale in verde in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti
Coldiretti, firmati decreti salva spesa, da pasta a latte
Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha firmato i provvedimenti, fortemente sostenuti dalla Coldiretti, riguardanti l’obbligo di indicare in etichetta, dal primo gennaio 2022, la provenienza dell’ingrediente principale dei prodotti alimentari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha firmato i provvedimenti, fortemente sostenuti dalla Coldiretti, riguardanti l’obbligo di in...
Rapporto sulla povertà sanitaria di Banco Farmaceutico
E’ stato presentato il 9° Rapporto “Donare per curare” a cura di Banco Farmaceutico e Aifa: 600.000 persone non possono acquistare medicinali rispetto al 2020, la povertà sanitaria aumenta del 37,6%
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
E’ stato presentato il 9° Rapporto “Donare per curare” a cura di Banco Farmaceutico e Aifa: 600.000 persone non possono acquistare medicinali rispetto...
La Parola è viva e all’opera. Lectio in Cattedrale
Giovedì 16 dicembre, in Cattedrale alle 21, lectio divina diocesana organizzata dall’Ufficio Catechistico.
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
Giovedì 16 dicembre, in Cattedrale alle 21, lectio divina diocesana organizzata dall’Ufficio Catechistico.
Le vere stelle della nostra vita
Le esequie di monsignor Claudio Caleffi presiedute dal vescovo Douglas Regattieri nel Duomo di Mirandola. L'omelia.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
Le esequie di monsignor Claudio Caleffi presiedute dal vescovo Douglas Regattieri nel Duomo di Mirandola. L'omelia.
Studenti caregiver: perchè i loro diritti non sono riconosciuti?
La storia di Erika Borellini, 27 anni, da otto anni caregiver della mamma Lorenza. Un simbolo per tanti giovani che si trovano nelle sue condizioni.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
La storia di Erika Borellini, 27 anni, da otto anni caregiver della mamma Lorenza. Un simbolo per tanti giovani che si trovano nelle sue condizioni.
Presentazione della strenna natalizia “Carpi di ieri”
Domenica 19 dicembre, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della strenna 2021 edita dall’Associazione Il Portico, a cura di Dante Colli, che contiene due volumi: “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi” e in omaggio “Alle porte della città” dedicato alla frazione di Cibeno
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Dicembre, 2021
Domenica 19 dicembre, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della strenna 2021 edita dall’Associazione Il Portico, a cura di Dante Colli, c...
All’ITI da Vinci va in scena il 9.81 Grand Prix
Gli studenti delle scuole medie Terre d'Argine si sfideranno in un gran premio nel maggio 2022 presso l'Istituto Tecnico carpigiano.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Dicembre, 2021
Gli studenti delle scuole medie Terre d'Argine si sfideranno in un gran premio nel maggio 2022 presso l'Istituto Tecnico carpigiano.
Continuiamo insieme a ricostruire
Celebrato l’ingresso di don Alex Sessayya come parroco di Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Dicembre, 2021
Celebrato l’ingresso di don Alex Sessayya come parroco di Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello.
Volley, che Mondial! VTB Berna Bologna ko per 3-0
A Bologna le ragazze di Furgeri hanno battuto 3-0 VTB Berna Bologna nella 9^ giornata del campionato di Serie C.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Dicembre, 2021
A Bologna le ragazze di Furgeri hanno battuto 3-0 VTB Berna Bologna nella 9^ giornata del campionato di Serie C.
Tutela dei minori: luoghi sicuri, relazioni benevole
Ospitiamo, a cura del Servizio interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori, l’intervento di Maria Pia Mancini, psicologa-psicoterapeuta e supervisore dell’equipe d’ascolto, per un primo approfondimento sul valore dell’ascolto delle vittime e sul concetto di abuso come prevenirlo e riconoscerlo.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Dicembre, 2021
Ospitiamo, a cura del Servizio interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori, l’intervento di Maria Pia Mancini, psicologa-psico...
Il dono di un pastore
Don Flavio Segalina si è insediato in parrocchia. L’invito del Vescovo a fare della canonica la casa della comunità.
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Dicembre, 2021
Don Flavio Segalina si è insediato in parrocchia. L’invito del Vescovo a fare della canonica la casa della comunità.