Ecoblocks Finale Emilia: contratto integrativo, 2mila euro di premio
È stato rinnovato il contratto integrativo aziendale della Ecoblocks di Finale Emilia, con circa 50 addetti, che produce blocchetti per pallet realizzati con scarti e rifiuti legnosi. Lo comunicano i sindacati Filca Cisl Emilia Centrale e Fillea Cgil Modena, esprimendo soddisfazione insieme alle rsu
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Agosto, 2021
È stato rinnovato il contratto integrativo aziendale della Ecoblocks di Finale Emilia, con circa 50 addetti, che produce blocchetti per pallet realizz...
Sicurezza sul lavoro, dalla cronaca al ricordo di Marcinelle
La Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, che ricorre l’8 agosto, per “riflettere ancora una volta sui diritti dei lavoratori e sulla sicurezza”. Così il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei ricordando le 262 vittime dell’incendio nella miniera di Marcinelle, tra cui 136 immigrati italiani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Agosto, 2021
La Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, che ricorre l’8 agosto, per “riflettere ancora una volta sui diritti dei lavoratori e sulla ...
Miele e alveari, la Regione investe circa 800mila euro
La salvaguardia dell’ape è garanzia di biodiversità. L’assessore Mammi: “una boccata d’ossigeno per una risorsa preziosa del territorio e che quest’anno è stata colpita dagli effetti negativi innescati dalla crisi Covid e dalle avversità climatiche”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Agosto, 2021
La salvaguardia dell’ape è garanzia di biodiversità. L’assessore Mammi: “una boccata d’ossigeno per una risorsa preziosa del territorio e che quest’an...
Quartirolo, la Sagra si è conclusa in servizio e fraternità
Il 5 agosto, Madonna della Neve, la celebrazione presieduta da monsignor Castellucci ha visto il contributo di tutta la comunità. Traccia il bilancio della festa il parroco, don Antonio Dotti: “come ha ha sottolineato il Vescovo, più entriamo in comunione col Signore Gesù e più le dimensioni della nostra fraternità si amplieranno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Agosto, 2021
Il 5 agosto, Madonna della Neve, la celebrazione presieduta da monsignor Castellucci ha visto il contributo di tutta la comunità. Traccia il bilancio ...
Lettera da Tokyo a Gregorio Paltrinieri
Il cappellano della squadra olimpica don Gionatan De Marco scrive al campione carpigiano dopo la nuova impresa sportiva
di Luigi 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
Il cappellano della squadra olimpica don Gionatan De Marco scrive al campione carpigiano dopo la nuova impresa sportiva
Sagra di San Luigi a Cortile, 6-8 agosto
Momenti di preghiera e convivialità per la festa della parrocchia di Cortile di Carpi, retta da don Carlo Truzzi, e per tutto il paese. Domenica 8 agosto, Messa solenne alle ore 11. Asporto e ristorante su prenotazione nel rispetto delle norme anticontagio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
Momenti di preghiera e convivialità per la festa della parrocchia di Cortile di Carpi, retta da don Carlo Truzzi, e per tutto il paese. Domenica 8 ago...
Rigenerazione urbana: nuovo bando regionale
Nuova vita al patrimonio edilizio pubblico, dalla Regione 27 milioni di euro per finanziare progetti di rigenerazione urbana. Destinatari i Comuni fino a 60mila abitanti. Le domande da fine ottobre al 30 novembre. Contributi fino a 700 mila euro.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
Nuova vita al patrimonio edilizio pubblico, dalla Regione 27 milioni di euro per finanziare progetti di rigenerazione urbana. Destinatari i Comuni fin...
Pronto soccorso, un quinto codice colore azzurro
Introdotto un nuovo colore di priorità nel triage. Via libera dalla Giunta regionale alle Linee di indirizzo per l’Emilia-Romagna. A partire dal 1° ottobre prossimo, il nuovo modello consentirà un uso ancora più appropriato delle risorse umane e strumentali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
Introdotto un nuovo colore di priorità nel triage. Via libera dalla Giunta regionale alle Linee di indirizzo per l’Emilia-Romagna. A partire dal 1° ot...
Modena, alla Madonnina apre un nido d’infanzia
La scuola dell’omonimo quartiere è oggi gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Benzi. Siglata la convenzione con il Comune di Modena per poter accedere al Bonus Nido della Regione. Ampliamento dell’offerta formativa anche alla scuola dell’infanzia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
La scuola dell’omonimo quartiere è oggi gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Benzi. Siglata la convenzione con il Comune di Mode...
Sagra di San Lorenzo a Gargallo, 7-10 agosto
Giorni di festa in onore del Patrono per la parrocchia della frazione di Carpi. Gli appuntamenti di questa edizione sono ispirati al filo conduttore dal titolo “San Lorenzo e il servizio”, quale approfondimento sulla vita e sulle attività della parrocchia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Agosto, 2021
Giorni di festa in onore del Patrono per la parrocchia della frazione di Carpi. Gli appuntamenti di questa edizione sono ispirati al filo conduttore d...
Osservatorio Geofisico Unimore, dati meteo luglio 2021
Non vi sono record assoluti per questo mese, ma sono stati molto numerosi i giorni con temperatura massima superiore a 30°C, ben 26 in tutto il mese. I primi giorni di agosto con temperature gradevoli ma le tendenze a lungo termine mostrano una generale risalita
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
Non vi sono record assoluti per questo mese, ma sono stati molto numerosi i giorni con temperatura massima superiore a 30°C, ben 26 in tutto il mese. ...
Volontari nei Punti vaccinali, candidarsi per collaborare
L’Azienda USL di Modena ricorda che è sempre aperto il bando per collaborare in forma volontaria ed è rivolto sia a sanitari sia a persone che non hanno alcuna formazione sanitaria, per svolgere i diversi compiti necessari in un Punto vaccinale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
L’Azienda USL di Modena ricorda che è sempre aperto il bando per collaborare in forma volontaria ed è rivolto sia a sanitari sia a persone che non han...
Tumore al seno, in Emilia-Romagna test genomici gratuiti
Costo dell’esame coperto da risorse provenienti da uno specifico Fondo nazionale. Ogni anno, in Regione vengono diagnosticati circa 4.500 nuovi casi di carcinoma mammario. 850 l’anno le pazienti che potrebbero usufruire del test, con una possibile riduzione del 50%-65% di ricorso alla chemioterapia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
Costo dell’esame coperto da risorse provenienti da uno specifico Fondo nazionale. Ogni anno, in Regione vengono diagnosticati circa 4.500 nuovi casi d...
Morte sul lavoro a Camposanto, la vicinanza del Vescovo Castellucci
“Oltre l’indignazione serve l’impegno di tutti perché non si ripetano questi drammi sul lavoro”: così ha affermato monsignor Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, appresa la notizia della morte di Laila El Harim sul lavoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
“Oltre l’indignazione serve l’impegno di tutti perché non si ripetano questi drammi sul lavoro”: così ha affermato monsignor Castellucci, Arcivescovo ...
Clima, al via la petizione di Coldiretti contro i pannelli mangia suolo
I giovani agricoltori intendono cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie innovative, avendo come obiettivo l'attuazione dell’accordo di Parigi sul clima e l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
I giovani agricoltori intendono cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie innovative, avendo come obiettivo l'attuazione dell’accordo di Parigi...
Il Borgogioioso, prosegue l’installazione sui fiori
I grandi fiori continuano al Borgogioioso con un nuovo contest sui social. In palio tanti biglietti omaggio anche per Fico e Movieland. Ecco i vincitori del concorso precedente. Intanto, il Centro Commerciale crea aree di servizio per le famiglie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2021
I grandi fiori continuano al Borgogioioso con un nuovo contest sui social. In palio tanti biglietti omaggio anche per Fico e Movieland. Ecco i vincito...
Pediatria unita per promuovere la vaccinazione
Nella mattinata di oggi, martedì 3 agosto, davanti al Punto vaccinale di Carpi, pediatri ospedalieri, pediatri di libera scelta e di comunità si sono ritrovati per sostenere la campagna vaccinale degli adolescenti. L’adesione dei ragazzi tra i 12 e i 14 anni si attesta oggi al 46%
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2021
Nella mattinata di oggi, martedì 3 agosto, davanti al Punto vaccinale di Carpi, pediatri ospedalieri, pediatri di libera scelta e di comunità si sono ...
Consiglio Provinciale, Cispadana “progetto sostenibile”
“La strategia progettuale sull’autostrada Cispadana è confermata, il Governo, come ha precisato la Regione di recente, garantirà le risorse aggiuntive necessarie”. Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, risponde ad una interrogazione del consigliere Stefano Lugli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2021
“La strategia progettuale sull’autostrada Cispadana è confermata, il Governo, come ha precisato la Regione di recente, garantirà le risorse aggiuntive...