Presentato il programma della Festa del Racconto
Dall’8 al 12 giugno le piazze di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano protagoniste, ospiti anche Nicola Lagioia, Massimo Cacciari, Vasco Brondi, Franco Arminio e Iaia Forte.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Giugno, 2022
Dall’8 al 12 giugno le piazze di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano protagoniste, ospiti anche Nicola Lagioia, Massimo Cacciari, Vasco Brondi, Franc...
La mostra dedicata alle visite dei Papi: responsabilità e tenerezza
In Cattedrale fino al 6 giugno la mostra dedicata alle visite dei Papi alla diocesi di Carpi. Una speciale predilezione per la prova patita con il sisma del 2012 e per l’impegno nella ricostruzione.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Maggio, 2022
In Cattedrale fino al 6 giugno la mostra dedicata alle visite dei Papi alla diocesi di Carpi. Una speciale predilezione per la prova patita con il sis...
“Annuncio Pasquale nel Vangelo di Luca” – versione integrale
La registrazione completa dell'incontro del Biblista Enrico Casadei, dal titolo "Annuncio Pasquale nel Vangelo di Luca". Carpi, Cattedrale, 16 maggio 2022.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Maggio, 2022
La registrazione completa dell'incontro del Biblista Enrico Casadei, dal titolo "Annuncio Pasquale nel Vangelo di Luca". Carpi, Cattedrale, 16 maggio ...
«Anamei»: a fianco dei guardiani del bosco
Il 18 maggio proiezione del docufilm sul dramma dell’Amazzonia e sull’impegno di papa Francesco e dei popoli indigeni per la casa comune.
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Maggio, 2022
Il 18 maggio proiezione del docufilm sul dramma dell’Amazzonia e sull’impegno di papa Francesco e dei popoli indigeni per la casa comune.
La bufera è finita. Don Ivo Silingardi
Tra i giovani sacerdoti attratti dalla proposta di don Zeno Saltini anche don Silingardi che poi si trovò in carcere con don Beccari e don Tardini, tutti e tre salvati dal sacrificio di tre Suore Adoratrici.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Maggio, 2022
Tra i giovani sacerdoti attratti dalla proposta di don Zeno Saltini anche don Silingardi che poi si trovò in carcere con don Beccari e don Tardini, tu...
Si sa tutto, ma non si ferma
Nello Scavo, inviato di Avvenire, in libreria con “Kiev” dove racconta l’impatto con il conflitto in atto ai confini d’Europa.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Nello Scavo, inviato di Avvenire, in libreria con “Kiev” dove racconta l’impatto con il conflitto in atto ai confini d’Europa.