Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Memoria, diversi modi per ricordare
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Memoria, diversi modi per ricordare
    La Fondazione Fossoli ha organizzato un programma di iniziative in preparazione alla Giornata della Memoria.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    La Fondazione Fossoli ha organizzato un programma di iniziative in preparazione alla Giornata della Memoria.
    this is a test
    Dai Piccoli Apostoli a Nomadelfia: la profezia della fraternità
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Dai Piccoli Apostoli a Nomadelfia: la profezia della fraternità
    Testimonianze e racconti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Gennaio, 2022
    Testimonianze e racconti.
    this is a test
    Fuoco e violenze del passato
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Fuoco e violenze del passato
    Fabio Montella ha presentato il suo libro “Bagliori d’incendio”, che tratta delle violenze a Modena e provincia tra guerra di Libia e Marcia su Roma.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Gennaio, 2022
    Fabio Montella ha presentato il suo libro “Bagliori d’incendio”, che tratta delle violenze a Modena e provincia tra guerra di Libia e Marcia su Roma....
    this is a test
    Appuntamenti con Scienza e Letteratura per il week end
    Cultura e Spettacoli
    Appuntamenti con Scienza e Letteratura per il week end
    Tra neutroni, pipe e musica: sabato 8 all’Eden si parla di stelle; domenica 9 in auditorium Loria di Simenon
    di Silvia 
    Pubblicato il 5 Gennaio, 2022
    Tra neutroni, pipe e musica: sabato 8 all’Eden si parla di stelle; domenica 9 in auditorium Loria di Simenon
    this is a test
    Concerto dell’Epifania con la Corale Regina Nivis
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Concerto dell’Epifania con la Corale Regina Nivis
    Giovedì 6 gennaio, alle 16.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, la Corale Regina Nivis di Quartirolo, diretta da Tiziana Santini, si esibirà in concerto con la partecipazione del soprano Fanny Bellotti e dell’organista Elena Cattini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 3 Gennaio, 2022
    Giovedì 6 gennaio, alle 16.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, la Corale Regina Nivis di Quartirolo, diretta da Tiziana Santini, si e...
    this is a test
    Laboratorio Teologico Realino, modulo aggiornamento liturgico
    Chiesa, Cultura e Spettacoli
    Laboratorio Teologico Realino, modulo aggiornamento liturgico
    L’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, in Sala Duomo a Carpi, si terrà il modulo di aggiornamento dal titolo “E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, con la possibilità di seguire gli incontri online. Relatori i liturgisti Enrico Mazza, padre Paul Tekilazaya, suor Elena Massimi e Marco Campedelli
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 3 Gennaio, 2022
    L’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, in Sala Duomo a Carpi, si terrà il modulo di aggiornamento dal titolo “E’ ancora tempo di creatività nella litur...
    this is a test
    Immagini di fraternità
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Immagini di fraternità
    E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini: una presenza in Tanzania.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Dicembre, 2021
    E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini:...
    this is a test
    Museo diocesano, il 23 dicembre ultima apertura per il 2021
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Museo diocesano, il 23 dicembre ultima apertura per il 2021
    Giovedì 23 dicembre (dalle 10 alle 12) sarà l’ultima giornata di apertura del 2021 per il Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi per riaprire nel nuovo anno sabato 15 gennaio. Ottimo gradimento per i tre concerti svoltisi nel periodo prenatalizio
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Dicembre, 2021
    Giovedì 23 dicembre (dalle 10 alle 12) sarà l’ultima giornata di apertura del 2021 per il Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a...
    this is a test
    Bagliori d’incendio, presentato il nuovo libro di Fabio Montella
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Bagliori d’incendio, presentato il nuovo libro di Fabio Montella
    Un testo che tratta delle violenze politiche nella provincia di Modena a cent’anni dall'ascesa del fascismo.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 20 Dicembre, 2021
    Un testo che tratta delle violenze politiche nella provincia di Modena a cent’anni dall'ascesa del fascismo.
    this is a test
    Da ieri a oggi
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Da ieri a oggi
    Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Dicembre, 2021
    Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
    this is a test
    “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi”
    Dedicato agli eroi del quotidiano: il dottor Dante Colli presenta il volume sui Vigili del fuoco.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Dicembre, 2021
    Dedicato agli eroi del quotidiano: il dottor Dante Colli presenta il volume sui Vigili del fuoco.
    this is a test
    Faith Gospel Choir: un canto che è preghiera e riflessione
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Faith Gospel Choir: un canto che è preghiera e riflessione
    Eseguirà il 19 dicembre al Museo diocesano “Seguiamo la Stella”, in preparazione al Natale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
    Eseguirà il 19 dicembre al Museo diocesano “Seguiamo la Stella”, in preparazione al Natale.
    this is a test
    Natività a misura di Giuseppe
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Natività a misura di Giuseppe
    Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
    Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.
    this is a test
    30 anni di Economia di Comunione
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    30 anni di Economia di Comunione
    Un convegno dell’Università di Bologna ha messo in dialogo docenti e imprenditori per un nuovo paradigma economico.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    Un convegno dell’Università di Bologna ha messo in dialogo docenti e imprenditori per un nuovo paradigma economico.
    this is a test
    Lancio del film: “We all come from somewhere”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Lancio del film: “We all come from somewhere”
    Proiezioni domenica 19 dicembre in Corso Alberto Pio 71
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    Proiezioni domenica 19 dicembre in Corso Alberto Pio 71
    this is a test
    Presentazione della strenna natalizia “Carpi di ieri”
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Presentazione della strenna natalizia “Carpi di ieri”
    Domenica 19 dicembre, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della strenna 2021 edita dall’Associazione Il Portico, a cura di Dante Colli, che contiene due volumi: “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi” e in omaggio “Alle porte della città” dedicato alla frazione di Cibeno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 14 Dicembre, 2021
    Domenica 19 dicembre, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della strenna 2021 edita dall’Associazione Il Portico, a cura di Dante Colli, c...
    this is a test
    “The Milky Way”: migranti sulle montagne tra Italia e Francia
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, ...
    “The Milky Way”: migranti sulle montagne tra Italia e Francia
    Il docufilm lunedì 13 dicembre al cinema Eden.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Dicembre, 2021
    Il docufilm lunedì 13 dicembre al cinema Eden.
    this is a test
    Il potere terapeutico della musica
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, ...
    Il potere terapeutico della musica
    I cori Ushac Arcobaleno e le Nuvole del Gruppo Parkinson Carpi uniti per il ‘Concerto degli auguri’. La direttrice Canova: “Esaltare le loro abilità”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    I cori Ushac Arcobaleno e le Nuvole del Gruppo Parkinson Carpi uniti per il ‘Concerto degli auguri’. La direttrice Canova: “Esaltare le loro abilità”....
    this is a test
    Presentazione del secondo volume “Illustri firme”
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Presentazione del secondo volume “Illustri firme”
    Sabato 11 dicembre, alle 16, al Museo Diocesano di Carpi, sarà presentato il secondo volume degli archivisti Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni sulle ricerche compiute nei registri della Cattedrale. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il parroco don Massimo Dotti
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2021
    Sabato 11 dicembre, alle 16, al Museo Diocesano di Carpi, sarà presentato il secondo volume degli archivisti Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni sulle ...
    this is a test
    Gruppo Storico Carpi-Novi, pubblicato il secondo Quaderno
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Gruppo Storico Carpi-Novi, pubblicato il secondo Quaderno
    E’ stato presentato a Rovereto, con un’ampia partecipazione, il Quaderno n. 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi. Sette saggi di altrettanti autori, su tematiche diverse, abbracciano la storia del nostro territorio dalle epoche più remote ad oggi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2021
    E’ stato presentato a Rovereto, con un’ampia partecipazione, il Quaderno n. 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi. Sette saggi di altrettanti autori, ...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 15
    • 16
    • 17
    • …
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    L'iniziativa rientra nel programma della festa del patrono di Carpi. Oltre cento volontari coinvolti tanti gli stand di associazioni e scuole
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza