Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Sete di acqua e di cultura
    Attualità, Il Settimanale
    Sete di acqua e di cultura
    Il 22 marzo a Modena l’associazione Ho Avuto Sete festeggia il decennale di attività.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Marzo, 2022
    Il 22 marzo a Modena l’associazione Ho Avuto Sete festeggia il decennale di attività.
    this is a test
    Premurosi come una madre
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    Premurosi come una madre
    Nel tempo di Quaresima le riflessioni dei Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Nel tempo di Quaresima le riflessioni dei Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.
    this is a test
    Carpi in Musica 2022: una primavera di note
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Carpi in Musica 2022: una primavera di note
    Torna la rassegna di concerti "Carpi in Musica 2022” curata dall’Istituto superiore di studi musicali Vecchi Tonelli.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Torna la rassegna di concerti "Carpi in Musica 2022” curata dall’Istituto superiore di studi musicali Vecchi Tonelli.
    this is a test
    Tavola italiana: cosa cambierà?
    Attualità, Il Settimanale
    Tavola italiana: cosa cambierà?
    La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.
    this is a test
    «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei?»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei?»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 20 marzo 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 20 marzo 2022
    this is a test
    La Francia implementa la legge sull’aborto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    La Francia implementa la legge sull’aborto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Professionisti della salute, esponenti dei movimenti e associazioni femministe e politici, hanno sostenuto alcune modifiche della legge sull’aborto in...
    this is a test
    Storie di guerra e di amicizie di Eliselle
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Storie di guerra e di amicizie di Eliselle
    CulturalMente, di Francesco Natale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    CulturalMente, di Francesco Natale.
    this is a test
    Il valore delle parole per dare fondamento a un futuro di speranza
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il valore delle parole per dare fondamento a un futuro di speranza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Opera di Emilio Isgrò esposta nella mostra Isgrò Dante e la Sicilia a Villa Zito Palermo – ph  emilioisgro.it Lo scorso anno quando si celebravano i 7...
    this is a test
    “Benvenuti!” L’accoglienza ai rifugiati ucraini
    Attualità, Il Settimanale
    “Benvenuti!” L’accoglienza ai rifugiati ucraini
    Si mette in moto la macchina degli aiuti per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Si mette in moto la macchina degli aiuti per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina.
    this is a test
    Incontro con Paolo Curtaz: meglio insieme e in Dio
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Incontro con Paolo Curtaz: meglio insieme e in Dio
    L'evangelizzatore free lance su crisi e risorse dell’esperienza di fede nelle coppie.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    L'evangelizzatore free lance su crisi e risorse dell’esperienza di fede nelle coppie.
    this is a test
    Ucraina: accanto al popolo sofferente
    Attualità, Il Settimanale
    Ucraina: accanto al popolo sofferente
    Il racconto di mons. Visvaldas Kulbokas, nunzio apostolico a Kiev, in una città sotto assedio.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Il racconto di mons. Visvaldas Kulbokas, nunzio apostolico a Kiev, in una città sotto assedio.
    this is a test
    Cantieri: priorità alle urgenze e su tutto il territorio
    Attualità, Il Settimanale
    Cantieri: priorità alle urgenze e su tutto il territorio
    Con l’individuazione dei nuovi RUP riprende l’attività dei cantieri. Il direttore Sandra Losi: “Assegnazione graduale e priorità agli interventi più urgenti”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Marzo, 2022
    Con l’individuazione dei nuovi RUP riprende l’attività dei cantieri. Il direttore Sandra Losi: “Assegnazione graduale e priorità agli interventi più u...
    this is a test
    Il decennale di Ho Avuto Sete e l’attualità che ci sconvolge
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Il decennale di Ho Avuto Sete e l’attualità che ci sconvolge
    I rischi nascosti di una sporca guerra.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Marzo, 2022
    I rischi nascosti di una sporca guerra.
    this is a test
    Giuseppe, maestro sempre attuale
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Giuseppe, maestro sempre attuale
    Il 16 marzo, nella Sala Trionfini, l’incontro dedicato alla figura dello sposo di Maria e custode di Gesù.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Marzo, 2022
    Il 16 marzo, nella Sala Trionfini, l’incontro dedicato alla figura dello sposo di Maria e custode di Gesù.
    this is a test
    A scuola da madre natura
    Attualità, Il Settimanale
    A scuola da madre natura
    Con l’avvio della stagione primaverile ha riaperto al pubblico l’Oasi la Francesa grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Panda Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Marzo, 2022
    Con l’avvio della stagione primaverile ha riaperto al pubblico l’Oasi la Francesa grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Panda Carpi....
    this is a test
    Raccolta per una parrocchia di Leopoli
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Raccolta per una parrocchia di Leopoli
    Qui Santa Croce, Gargallo, Panzano e scuola dell’infanzia Caduti in Guerra.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Marzo, 2022
    Qui Santa Croce, Gargallo, Panzano e scuola dell’infanzia Caduti in Guerra.
    this is a test
    Consiglio Missionario Diocesano: corresponsabili nella missione
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Consiglio Missionario Diocesano: corresponsabili nella missione
    Il Consiglio Missionario Diocesano si è riunito in gruppo sinodale. Alcuni dei punti emersi dall’ascolto e dal dialogo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Marzo, 2022
    Il Consiglio Missionario Diocesano si è riunito in gruppo sinodale. Alcuni dei punti emersi dall’ascolto e dal dialogo.
    this is a test
    Donazioni in Slovacchia al confine con l’Ucraina
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Donazioni in Slovacchia al confine con l’Ucraina
    Qui parrocchia di San Marino.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Marzo, 2022
    Qui parrocchia di San Marino.
    this is a test
    Chiara Lodi: “Accompagnatemi con la preghiera!”
    Attualità, Il Settimanale
    Chiara Lodi: “Accompagnatemi con la preghiera!”
    Chiara Lodi, infermiera, è stata chiamata in servizio in Ucraina.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Marzo, 2022
    Chiara Lodi, infermiera, è stata chiamata in servizio in Ucraina.
    this is a test
    Agesci: agorà, giovani al centro
    Attualità, Il Settimanale
    Agesci: agorà, giovani al centro
    Primo incontro per gli alfieri dei clan della Zona nell’ambito del progetto nazionale “Benépossibile”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Marzo, 2022
    Primo incontro per gli alfieri dei clan della Zona nell’ambito del progetto nazionale “Benépossibile”.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 22
    • 23
    • 24
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    15 maggio, Sant’Isidoro agricoltore
    Speciale Patroni
    15 maggio, Sant’Isidoro agricoltore
    Lavorando la terra e lodando il Signore
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Lavorando la terra e lodando il Signore
    this is a test
    Disabilità: nuova prospettiva
    Attualità
    Disabilità: nuova prospettiva
    La riforma e il progetto di vita al centro del convegno promosso dalla Cooperativa Nazareno
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    La riforma e il progetto di vita al centro del convegno promosso dalla Cooperativa Nazareno
    this is a test
    Tanzania, aggiornamenti dalla missione “ragazzi di strada”
    Chiesa
    Tanzania, aggiornamenti dalla missione “ragazzi di strada”
    Suor Rosa Sandra, della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’andamento delle attività
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 15 Maggio, 2025
    Suor Rosa Sandra, della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’and...
    this is a test
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    this is a test
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    this is a test
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Chiesa, Mirandola, San Possidonio
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Re...
    this is a test
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    this is a test
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Chiesa
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa di tutto il mondo, lunedì scorso in sala Paolo VI.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza