Una Via Crucis per ritrovare le strade della pace
Torna la Via Crucis cittadina attraverso le vie del centro storico di Carpi, animata dai gruppi Agesci e Masci.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Aprile, 2022
Torna la Via Crucis cittadina attraverso le vie del centro storico di Carpi, animata dai gruppi Agesci e Masci.
Progettare il futuro tra i banchi
Diverse iniziative delle scuole tra legalità, progetti per docenti e corsi dedicati alla cittadinanza.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Aprile, 2022
Diverse iniziative delle scuole tra legalità, progetti per docenti e corsi dedicati alla cittadinanza.
Sulla via della croce
Verso la Settimana Santa con una lettura catechetica e spirituale di alcuni pregevoli pezzi del Museo diocesano.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Aprile, 2022
Verso la Settimana Santa con una lettura catechetica e spirituale di alcuni pregevoli pezzi del Museo diocesano.
Autismo: mappare i punti di forza
L’evoluzione del Disturbo dello spettro autistico. Antonio Persico, docente di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza: “Garantire un supporto anche alle famiglie”.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Aprile, 2022
L’evoluzione del Disturbo dello spettro autistico. Antonio Persico, docente di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza: “Garantire un supporto a...
Mobilitazione solidale
Sono circa 18mila i profughi arrivati in Emilia Romagna di questi 8mila minori. Prosegue l’impegno della Caritas diocesana, dei servizi del territorio e delle scuole per l’accoglienza.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Aprile, 2022
Sono circa 18mila i profughi arrivati in Emilia Romagna di questi 8mila minori. Prosegue l’impegno della Caritas diocesana, dei servizi del territorio...
Nuovo protagonismo femminile
Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e informazioni raccolte con il coinvolgimento di alcune parrocchie.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e ...
Sacerdoti uniti nella carità
All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione sacerdotale con tanto di statuto.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione ...
Una preghiera in musica e in canto
“Preludio alla Pasqua” è il secondo appuntamento della rassegna “Parole & Musica al Museo”, con il soprano Serena Daolio e il pianista Raffaele Cortesi.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
“Preludio alla Pasqua” è il secondo appuntamento della rassegna “Parole & Musica al Museo”, con il soprano Serena Daolio e il pianista Raffaele Cortes...
Siamo vivi, siamo accoglienti
Tutto pronto per lo spettacolo “Di-Stanze, il senso dell’accoglienza” promosso dalla comunità di famiglie Venite alla festa il 2-3 e 9-10 aprile a Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
Tutto pronto per lo spettacolo “Di-Stanze, il senso dell’accoglienza” promosso dalla comunità di famiglie Venite alla festa il 2-3 e 9-10 aprile a Car...
“Casalinghitudine”: percorso verso l’autonomia
La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.
È il momento di abolire la guerra
Due anni dopo la “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, Papa Francesco affida ancora una volta a Maria le sorti del mondo, sconvolto da un “massacro insensato”.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
Due anni dopo la “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, Papa Francesco affida ancora una volta a Maria le sorti del mondo, sconvolto da un “massacro insens...
Avo: dalle corsie all’accoglienza, sempre con il sorriso
Avo di Carpi cresce anche grazie alla presenza di giovani volontari. Francesca Ghidoni: “Fare questo servizio mi arricchisce”.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
Avo di Carpi cresce anche grazie alla presenza di giovani volontari. Francesca Ghidoni: “Fare questo servizio mi arricchisce”.
Agesci: sorride e canta nelle difficoltà
I Capi Agesci si ritrovano sabato 2 aprile in assemblea. Tanti i temi in discussione e anche le elezioni del nuovo Responsabile della Zona di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
I Capi Agesci si ritrovano sabato 2 aprile in assemblea. Tanti i temi in discussione e anche le elezioni del nuovo Responsabile della Zona di Carpi.