Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • San Bernardino Realino. “Voi siete la luce del mondo”
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    San Bernardino Realino. “Voi siete la luce del mondo”
    Il mese di febbraio dedicato alla famiglia: preghiera e approfondimenti. Domenica prossima la Messa presieduta da don Trevisan.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Il mese di febbraio dedicato alla famiglia: preghiera e approfondimenti. Domenica prossima la Messa presieduta da don Trevisan.
    this is a test
    Comunità sostenibili per un’ecologia integrale
    Attualità, Il Settimanale
    Comunità sostenibili per un’ecologia integrale
    Martedì 1° marzo a Quartirolo il primo incontro per condividere le buone pratiche da adottare in parrocchia e ascoltare il racconto dei delegati alla Settimana Sociale di Taranto.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Martedì 1° marzo a Quartirolo il primo incontro per condividere le buone pratiche da adottare in parrocchia e ascoltare il racconto dei delegati alla ...
    this is a test
    Fuge, tace, quiesce!
    Il Settimanale, Masi cho: grazie mille!, Spiritualità
    Fuge, tace, quiesce!
    Quaresima, tempo del silenzio
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Quaresima, tempo del silenzio
    this is a test
    «Può forse un cieco guidare un altro cieco?»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Può forse un cieco guidare un altro cieco?»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 27 febbraio 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 27 febbraio 2022
    this is a test
    È sempre e solo colpa del Covid?
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    È sempre e solo colpa del Covid?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Nel 2021 più del 50% delle famiglie italiane ha rinunciato a prestazioni sanitarie causa l’indisponibilità di risorse economiche. Nella presentazione ...
    this is a test
    Dialogo e comunicazione
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Dialogo e comunicazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Il dialogo può assumere molte forme. La prima, e la più semplice, è quella tra persone presenti l’una all’altra, che possono guardarsi negli occhi e a...
    this is a test
    Gli scenari di guerra ci ricordano che la politica non può essere tutto
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Gli scenari di guerra ci ricordano che la politica non può essere tutto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    «È venuto ormai il momento di negare tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura, una politica che è solo far carriera, il perbenismo ...
    this is a test
    Una scelta di vita e per la vita
    Attualità, Il Settimanale
    Una scelta di vita e per la vita
    Le ostetriche, il loro ruolo, la pandemia: “Quando sei al fianco delle donne nelle sale parto e assisti a una nascita ricevi una energia indescrivibile”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Le ostetriche, il loro ruolo, la pandemia: “Quando sei al fianco delle donne nelle sale parto e assisti a una nascita ricevi una energia indescrivibil...
    this is a test
    La grande risorsa: dalla famiglia al welfare il contributo degli anziani.
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    La grande risorsa: dalla famiglia al welfare il contributo degli anziani.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 23 Febbraio, 2022
    di Edoardo Patriarca, presidente Anla (Associazione nazionale lavoratori anziani) Siamo molto grati a Papa Francesco per il tema scelto per la II Gior...
    this is a test
    Madagascar, ponti di solidarietà
    Attualità, Il Settimanale
    Madagascar, ponti di solidarietà
    Il ciclone Batsirai si è abbattuto sulla costa est del Paese. Aggiornamenti dalle realtà in contatto con il Centro Missionario.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Febbraio, 2022
    Il ciclone Batsirai si è abbattuto sulla costa est del Paese. Aggiornamenti dalle realtà in contatto con il Centro Missionario.
    this is a test
    Giubileo 2025, la fiaccola della speranza
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Giubileo 2025, la fiaccola della speranza
    L’annuncio del Papa per “una rinnovata rinascita” dopo la pandemia da Covid-19 che ha sconvolto il mondo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Febbraio, 2022
    L’annuncio del Papa per “una rinnovata rinascita” dopo la pandemia da Covid-19 che ha sconvolto il mondo.
    this is a test
    Un cammino di unità
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Un cammino di unità
    Dopo l’incontro con il vescovo Erio riflessione aperta sulla presenza nella nostra diocesi di sacerdoti provenienti da altri paesi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Febbraio, 2022
    Dopo l’incontro con il vescovo Erio riflessione aperta sulla presenza nella nostra diocesi di sacerdoti provenienti da altri paesi.
    this is a test
    Gesuiti a Carpi, per insegnare la dottrina al popolo
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Gesuiti a Carpi, per insegnare la dottrina al popolo
    Risale a 400 anni fa, il 22 febbraio 1622, l’arrivo dei Gesuiti a Carpi. Nel 1670 la posa della prima pietra della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Febbraio, 2022
    Risale a 400 anni fa, il 22 febbraio 1622, l’arrivo dei Gesuiti a Carpi. Nel 1670 la posa della prima pietra della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola....
    this is a test
    130 di Sacro Cuore: si parte da Casa Pacchioni in via Borgoforte 16
    Attualità, Il Settimanale
    130 di Sacro Cuore: si parte da Casa Pacchioni in via Borgoforte 16
    Seconda tappa nella ricostruzione dei 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi: nasce la “Scuola San Vincenzo de’ Paoli”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Febbraio, 2022
    Seconda tappa nella ricostruzione dei 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi: nasce la “Scuola San Vincenzo de’ Paoli”.
    this is a test
    Università Mario Gasparini Casari: tante idee di valore per stare insieme
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Università Mario Gasparini Casari: tante idee di valore per stare insieme
    La programmazione dell’Università Mario Gasparini Casari prosegue con diverse proposte. La sede di Palazzo Corso spazio di incontro e di promozione culturale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Febbraio, 2022
    La programmazione dell’Università Mario Gasparini Casari prosegue con diverse proposte. La sede di Palazzo Corso spazio di incontro e di promozione cu...
    this is a test
    Prossimità familiare: “Venite alla festa” con il contributo del fondo straordinario covid dell’8xmille
    Attualità, Il Settimanale
    Prossimità familiare: “Venite alla festa” con il contributo del fondo straordinario covid dell’8xmille
    Il progetto "Reti di famiglie accoglienti" promosso dall’associazione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Il progetto "Reti di famiglie accoglienti" promosso dall’associazione.
    this is a test
    Mirandola: quante occasioni di ascolto!
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Mirandola: quante occasioni di ascolto!
    Vita della parrocchia di Santa Maria Maggiore al tempo del Sinodo: dalla vicinanza ai più fragili alle attività pastorali.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Vita della parrocchia di Santa Maria Maggiore al tempo del Sinodo: dalla vicinanza ai più fragili alle attività pastorali.
    this is a test
    Biotestamento: della vita e della morte
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Biotestamento: della vita e della morte
    Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda con medici e operatori.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda...
    this is a test
    Giovani al “Mac’è!”: prove di protagonismo
    Attualità, Il Settimanale
    Giovani al “Mac’è!”: prove di protagonismo
    Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del gioco d’azzardo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del g...
    this is a test
    Cmb: incremento del fatturato e della presenza all’estero
    Attualità, Il Settimanale
    Cmb: incremento del fatturato e della presenza all’estero
    Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 25
    • 26
    • 27
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    this is a test
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    this is a test
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Chiesa, Mirandola, San Possidonio
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Re...
    this is a test
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    this is a test
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Chiesa
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa di tutto il mondo, lunedì scorso in sala Paolo VI.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa d...
    this is a test
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Carpi, Chiesa
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    this is a test
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’associazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’...
    this is a test
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Chiesa
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza