Una scelta di vita e per la vita
Le ostetriche, il loro ruolo, la pandemia: “Quando sei al fianco delle donne nelle sale parto e assisti a una nascita ricevi una energia indescrivibile”.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
Le ostetriche, il loro ruolo, la pandemia: “Quando sei al fianco delle donne nelle sale parto e assisti a una nascita ricevi una energia indescrivibil...
Madagascar, ponti di solidarietà
Il ciclone Batsirai si è abbattuto sulla costa est del Paese. Aggiornamenti dalle realtà in contatto con il Centro Missionario.
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Febbraio, 2022
Il ciclone Batsirai si è abbattuto sulla costa est del Paese. Aggiornamenti dalle realtà in contatto con il Centro Missionario.
Giubileo 2025, la fiaccola della speranza
L’annuncio del Papa per “una rinnovata rinascita” dopo la pandemia da Covid-19 che ha sconvolto il mondo.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Febbraio, 2022
L’annuncio del Papa per “una rinnovata rinascita” dopo la pandemia da Covid-19 che ha sconvolto il mondo.
Un cammino di unità
Dopo l’incontro con il vescovo Erio riflessione aperta sulla presenza nella nostra diocesi di sacerdoti provenienti da altri paesi.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Febbraio, 2022
Dopo l’incontro con il vescovo Erio riflessione aperta sulla presenza nella nostra diocesi di sacerdoti provenienti da altri paesi.
Gesuiti a Carpi, per insegnare la dottrina al popolo
Risale a 400 anni fa, il 22 febbraio 1622, l’arrivo dei Gesuiti a Carpi. Nel 1670 la posa della prima pietra della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Febbraio, 2022
Risale a 400 anni fa, il 22 febbraio 1622, l’arrivo dei Gesuiti a Carpi. Nel 1670 la posa della prima pietra della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola....
Mirandola: quante occasioni di ascolto!
Vita della parrocchia di Santa Maria Maggiore al tempo del Sinodo: dalla vicinanza ai più fragili alle attività pastorali.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Vita della parrocchia di Santa Maria Maggiore al tempo del Sinodo: dalla vicinanza ai più fragili alle attività pastorali.
Biotestamento: della vita e della morte
Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda con medici e operatori.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda...
Giovani al “Mac’è!”: prove di protagonismo
Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del gioco d’azzardo.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del g...
Cmb: incremento del fatturato e della presenza all’estero
Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Cmb conferma il trend di crescita per il triennio 2021 – 2023: preconsuntivo 2021 di 727 milioni di euro e budget 2022 che arriva a 735 milioni.
Nuova vita ai giocattoli
La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.
Cento anni versione 4.0
I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.