Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Qui c’è vita: “Quel cromosoma in più che ci ha resi ancora più famiglia”
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Qui c’è vita: “Quel cromosoma in più che ci ha resi ancora più famiglia”
    Per la “Festa della Famiglia” in Cattedrale, alcune testimonianze su esperienze di vita, adozione e unione familiare.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Febbraio, 2022
    Per la “Festa della Famiglia” in Cattedrale, alcune testimonianze su esperienze di vita, adozione e unione familiare.
    this is a test
    Visitare e consolare: una missione per tutti
    Attualità, Il Settimanale
    Visitare e consolare: una missione per tutti
    Verso la Giornata del malato: intervista a don Vianney Munyaruyenzi, assistente dell’Unitalsi e cappellano dell’ospedale di Mirandola.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Febbraio, 2022
    Verso la Giornata del malato: intervista a don Vianney Munyaruyenzi, assistente dell’Unitalsi e cappellano dell’ospedale di Mirandola.
    this is a test
    Uniti per una città più accessibile
    Attualità, Il Settimanale
    Uniti per una città più accessibile
    Votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Carpi una mozione sul tema dell’accessibilità e la mobilità per le persone con disabilità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Febbraio, 2022
    Votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Carpi una mozione sul tema dell’accessibilità e la mobilità per le persone con disabilità.
    this is a test
    La cattedra dei giovani
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    La cattedra dei giovani
    La lettera alla città del vescovo Erio in occasione della festa del patrono di Modena San Geminiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Febbraio, 2022
    La lettera alla città del vescovo Erio in occasione della festa del patrono di Modena San Geminiano.
    this is a test
    Scegliere liberi da ingerenze e autonomia
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    L'opinione
    Scegliere liberi da ingerenze e autonomia
    Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi: dal “chi” al “cosa”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
    Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi: dal “chi” al “cosa”.
    this is a test
    Lavoro fuori sede: rispetto degli orari
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Lavoro fuori sede: rispetto degli orari
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano....
    this is a test
    «Sulla tua parola getterò le reti»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Sulla tua parola getterò le reti»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 6 febbraio 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 6 febbraio 2022
    this is a test
    Il silenzio al tempo del Covid-19
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il silenzio al tempo del Covid-19
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
    Quando un autore si appresta a scrivere un testo scientifico, un articolo o una tesi, uno degli elementi al quale deve assolutamente porre molta atten...
    this is a test
    La triste sceneggiata per eleggere un capo che ci rappresenti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La triste sceneggiata per eleggere un capo che ci rappresenti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
    Roma, Montecitorio Camera dei Deputati ph SIR - Marco Calvarese Siamo a venerdì scorso, 28 gennaio 2022. Ancora non è stato rieletto Sergio Mattarella...
    this is a test
    Grazie Presidente! La disponibilità di Mattarella e la crisi dei partiti
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Grazie Presidente! La disponibilità di Mattarella e la crisi dei partiti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Febbraio, 2022
    di Stefano De Martis , Sir Ph Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica La rielezione di Sergio Mattarella alla presi...
    this is a test
    30 gennaio. Santa Martina
    Il Settimanale, Spiritualità
    30 gennaio. Santa Martina
    A lei fu dedicata una chiesa nel Foro.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Gennaio, 2022
    A lei fu dedicata una chiesa nel Foro.
    this is a test
    Limidi. Un albero dai nuovi frutti
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Limidi. Un albero dai nuovi frutti
    La rappresentanza legale della parrocchia passa a don Mauro Pancera. Per la scuola materna “O. Cavazzuti” è operativo un consiglio di amministrazione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Gennaio, 2022
    La rappresentanza legale della parrocchia passa a don Mauro Pancera. Per la scuola materna “O. Cavazzuti” è operativo un consiglio di amministrazione....
    this is a test
    Don Zeno. Un cuore infiammato
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Don Zeno. Un cuore infiammato
    La celebrazione per gli anniversari di Nomadelfia e del suo fondatore fa emergere l’attualità di una profezia che ha le sue radici nella chiesa di Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Gennaio, 2022
    La celebrazione per gli anniversari di Nomadelfia e del suo fondatore fa emergere l’attualità di una profezia che ha le sue radici nella chiesa di Car...
    this is a test
    Un sostegno che guarda oltre le difficoltà
    Attualità, Il Settimanale
    Un sostegno che guarda oltre le difficoltà
    Con il presidente dell’Unitalsi di Carpi Enrico Bellentani il punto sui progetti dell’associazione in tempo di pandemia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Gennaio, 2022
    Con il presidente dell’Unitalsi di Carpi Enrico Bellentani il punto sui progetti dell’associazione in tempo di pandemia.
    this is a test
    Buon 130° compleanno Sacro Cuore!
    Attualità, Il Settimanale
    Buon 130° compleanno Sacro Cuore!
    Il Sacro Cuore di Carpi festeggia il 130° compleanno. Il preside Cavazzuti: “Valorizzare questo importante anniversario significa fare memoria”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Gennaio, 2022
    Il Sacro Cuore di Carpi festeggia il 130° compleanno. Il preside Cavazzuti: “Valorizzare questo importante anniversario significa fare memoria”.
    this is a test
    A fianco del paziente con un approccio multidisciplinare
    Attualità, Il Settimanale
    A fianco del paziente con un approccio multidisciplinare
    Fabrizio Turrini, 52 anni, è il nuovo direttore della Struttura complessa di Medicina Interna del Ramazzini. “Riaprire l’area Covid ma con condizioni diverse”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Gennaio, 2022
    Fabrizio Turrini, 52 anni, è il nuovo direttore della Struttura complessa di Medicina Interna del Ramazzini. “Riaprire l’area Covid ma con condizioni ...
    this is a test
    Budrione. Questo è il luogo della custodia
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Budrione. Questo è il luogo della custodia
    Festa ed emozione per la riapertura della parrocchiale della frazione di Carpi che potrà essere di supporto a tutta l’Unità pastorale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    Festa ed emozione per la riapertura della parrocchiale della frazione di Carpi che potrà essere di supporto a tutta l’Unità pastorale.
    this is a test
    L’approccio parziale della medicina
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’approccio parziale della medicina
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    La definizione di medicina come “scienza ed arte” è proprio vera. Oggi, però, il medico applica la conoscenza della biologia, chimica, clinica e delle...
    this is a test
    I frutti veri del dialogo
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    I frutti veri del dialogo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    Il dialogo non è mai facile. Soprattutto quando i vari protagonisti non si trovano allo stesso livello – sociale, culturale o gerarchico. La volontà d...
    this is a test
    «A nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidòne»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «A nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidòne»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 30 gennaio 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 30 gennaio 2022
    this is a test
    • 1
    • …
    • 28
    • 29
    • 30
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Dentro i numeri del Rapporto Povertà 2024: “La risposta è accompagnare”
    Attualità, Editoriali
    Dentro i numeri del Rapporto Povertà 2024: “La risposta è accompagnare”
    I dati presentati parlano anche quest’anno di una situazione di fluidità del mondo delle persone che si rivolgono alla Caritas per un aiuto di vario tipo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    I dati presentati parlano anche quest’anno di una situazione di fluidità del mondo delle persone che si rivolgono alla Caritas per un aiuto di vario t...
    this is a test
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza