Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Mobbing e bossing sul luogo di lavoro
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Mobbing e bossing sul luogo di lavoro
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Restare fedeli al Vangelo avendo anche il coraggio della correzione fraterna
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Restare fedeli al Vangelo avendo anche il coraggio della correzione fraterna
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    La mia generazione è cresciuta sentendosi dire che i panni sporchi andavano lavati in casa. Era così nella vita ed anche nella Chiesa. Poi, sia pure p...
    this is a test
    Narrare è un atto creativo
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Narrare è un atto creativo
    Il cammino sinodale invita ad assumere uno stile narrativo per comunicare l’esperienza di fede perché “per opera dello Spirito Santo ogni storia, anche quella più dimenticata può diventare ispirata, può rinascere come capolavoro, diventando un’appendice di Vangelo”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    Il cammino sinodale invita ad assumere uno stile narrativo per comunicare l’esperienza di fede perché “per opera dello Spirito Santo ogni storia, anch...
    this is a test
    Crescita dimensionale ma radicamento al territorio
    Attualità, Il Settimanale
    Crescita dimensionale ma radicamento al territorio
    Giuseppe Sibilla, nuovo responsabile della Direzione Territoriale Emilia Ovest di BPER Banca, analizza l’evoluzione dell’istituto di credito.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
    Giuseppe Sibilla, nuovo responsabile della Direzione Territoriale Emilia Ovest di BPER Banca, analizza l’evoluzione dell’istituto di credito.
    this is a test
    Tema insicurezza: percezione o realtà?
    Attualità, Il Settimanale
    Tema insicurezza: percezione o realtà?
    Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Gennaio, 2022
    Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”....
    this is a test
    Chiesa: verità per riconciliarsi e ripartire
    Attualità, Il Settimanale, Masi cho: grazie mille!, ...
    Chiesa: verità per riconciliarsi e ripartire
    Quel filo comune tra genocidio canadese (molto più ideale che materiale) e Shoah.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Gennaio, 2022
    Quel filo comune tra genocidio canadese (molto più ideale che materiale) e Shoah.
    this is a test
    Adolescenti: ascoltiamoli e regaliamo loro cose belle
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    Adolescenti: ascoltiamoli e regaliamo loro cose belle
    Gli effetti della pandemia sugli adolescenti e l’alleanza educativa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Gennaio, 2022
    Gli effetti della pandemia sugli adolescenti e l’alleanza educativa
    this is a test
    Quel canto “in chordis et organo”
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Quel canto “in chordis et organo”
    Uno strumento dimenticato: l’organo della chiesa di san Francesco in Carpi veniva riparato cento anni fa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Gennaio, 2022
    Uno strumento dimenticato: l’organo della chiesa di san Francesco in Carpi veniva riparato cento anni fa.
    this is a test
    La lebbra può essere sconfitta
    Attualità, Il Settimanale
    La lebbra può essere sconfitta
    Il 30 gennaio 69ª Giornata mondiale dei lebbrosi promossa da Aifo, Amici di Raoul Follereau. Le iniziative nelle parrocchie.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 23 Gennaio, 2022
    Il 30 gennaio 69ª Giornata mondiale dei lebbrosi promossa da Aifo, Amici di Raoul Follereau. Le iniziative nelle parrocchie.
    this is a test
    Una grande famiglia capace di attendere
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Una grande famiglia capace di attendere
    Canalchiaro 149. Il seminarista Stefano Simeoni racconta con quale spirito si prepara a questa nuova fase del suo cammino di preparazione al sacerdozio.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 23 Gennaio, 2022
    Canalchiaro 149. Il seminarista Stefano Simeoni racconta con quale spirito si prepara a questa nuova fase del suo cammino di preparazione al sacerdozi...
    this is a test
    Panzano. Candelora, luce che illumina la vita
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Panzano. Candelora, luce che illumina la vita
    Dal 30 gennaio al 3 febbraio la parrocchia celebra solennemente la sagra della Presentazione di Gesù al tempio.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 23 Gennaio, 2022
    Dal 30 gennaio al 3 febbraio la parrocchia celebra solennemente la sagra della Presentazione di Gesù al tempio.
    this is a test
    Siete venuti a vedere un miracolo
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Siete venuti a vedere un miracolo
    Il 22 gennaio 1962, 60 anni fa, don Zeno di Nomadelfia celebrava la sua “seconda prima messa” per concessione del Papa Giovanni XXIII, dopo otto anni di riduzione allo stato laicale “pro gratia”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Gennaio, 2022
    Il 22 gennaio 1962, 60 anni fa, don Zeno di Nomadelfia celebrava la sua “seconda prima messa” per concessione del Papa Giovanni XXIII, dopo otto anni ...
    this is a test
    Laboratorio teologico. Percorsi di vangelo vissuto
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Laboratorio teologico. Percorsi di vangelo vissuto
    Per costruire un futuro di pace serve un confronto urgente tra messaggio cristiano e fraternità universale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Gennaio, 2022
    Per costruire un futuro di pace serve un confronto urgente tra messaggio cristiano e fraternità universale.
    this is a test
    Proposta educativa che punta al dialogo
    Attualità, Il Settimanale
    Proposta educativa che punta al dialogo
    Iscrizioni: è tempo di scelta anche per avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. Il messaggio dei Vescovi Italiani.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
    Iscrizioni: è tempo di scelta anche per avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. Il messaggio dei Vescovi Italiani.
    this is a test
    A salvare il pianeta si comincia a scuola
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    A salvare il pianeta si comincia a scuola
    “Conosci il tuo parco”: a Carpi un nuovo progetto di educazione alla sostenibilità in collaborazione tra sei scuole d’infanzia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
    “Conosci il tuo parco”: a Carpi un nuovo progetto di educazione alla sostenibilità in collaborazione tra sei scuole d’infanzia.
    this is a test
    Restituita al popolo che la edificò
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Budrione
    Restituita al popolo che la edificò
    A Budrione sabato 22 gennaio, a partire dalle 15, la cerimonia per la riapertura della chiesa parrocchiale. Note storiche, scoperte e lavori eseguiti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
    A Budrione sabato 22 gennaio, a partire dalle 15, la cerimonia per la riapertura della chiesa parrocchiale. Note storiche, scoperte e lavori eseguiti.
    this is a test
    Memoria, diversi modi per ricordare
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Memoria, diversi modi per ricordare
    La Fondazione Fossoli ha organizzato un programma di iniziative in preparazione alla Giornata della Memoria.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    La Fondazione Fossoli ha organizzato un programma di iniziative in preparazione alla Giornata della Memoria.
    this is a test
    Sentire e vedere dal carcere
    Il Settimanale, Rubriche, Voci dal carcere
    Sentire e vedere dal carcere
    “E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    “E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna....
    this is a test
    Ha vissuto il suo “I Care”
    Attualità, Il Settimanale
    Ha vissuto il suo “I Care”
    Unanime cordoglio per la scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Europeista convinto, la radice del suo impegno nella formazione cristiana e nella fede vissuta nell’attenzione agli ultimi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    Unanime cordoglio per la scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Europeista convinto, la radice del suo impegno nella formazion...
    this is a test
    Lettere sinodali, la parola ai lettori
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Lettere sinodali, la parola ai lettori
    Il “gruppo sinodale” della comunità dei lettori di Notizie.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    Il “gruppo sinodale” della comunità dei lettori di Notizie.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 29
    • 30
    • 31
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza