La lebbra può essere sconfitta
Il 30 gennaio 69ª Giornata mondiale dei lebbrosi promossa da Aifo, Amici di Raoul Follereau. Le iniziative nelle parrocchie.
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Gennaio, 2022
Il 30 gennaio 69ª Giornata mondiale dei lebbrosi promossa da Aifo, Amici di Raoul Follereau. Le iniziative nelle parrocchie.
Una grande famiglia capace di attendere
Canalchiaro 149. Il seminarista Stefano Simeoni racconta con quale spirito si prepara a questa nuova fase del suo cammino di preparazione al sacerdozio.
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Gennaio, 2022
Canalchiaro 149. Il seminarista Stefano Simeoni racconta con quale spirito si prepara a questa nuova fase del suo cammino di preparazione al sacerdozi...
Siete venuti a vedere un miracolo
Il 22 gennaio 1962, 60 anni fa, don Zeno di Nomadelfia celebrava la sua “seconda prima messa” per concessione del Papa Giovanni XXIII, dopo otto anni di riduzione allo stato laicale “pro gratia”.
di Alessandro 
Pubblicato il 22 Gennaio, 2022
Il 22 gennaio 1962, 60 anni fa, don Zeno di Nomadelfia celebrava la sua “seconda prima messa” per concessione del Papa Giovanni XXIII, dopo otto anni ...
Proposta educativa che punta al dialogo
Iscrizioni: è tempo di scelta anche per avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. Il messaggio dei Vescovi Italiani.
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
Iscrizioni: è tempo di scelta anche per avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. Il messaggio dei Vescovi Italiani.
A salvare il pianeta si comincia a scuola
“Conosci il tuo parco”: a Carpi un nuovo progetto di educazione alla sostenibilità in collaborazione tra sei scuole d’infanzia.
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
“Conosci il tuo parco”: a Carpi un nuovo progetto di educazione alla sostenibilità in collaborazione tra sei scuole d’infanzia.
Restituita al popolo che la edificò
Budrione
A Budrione sabato 22 gennaio, a partire dalle 15, la cerimonia per la riapertura della chiesa parrocchiale. Note storiche, scoperte e lavori eseguiti.
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Gennaio, 2022
A Budrione sabato 22 gennaio, a partire dalle 15, la cerimonia per la riapertura della chiesa parrocchiale. Note storiche, scoperte e lavori eseguiti.
Memoria, diversi modi per ricordare
La Fondazione Fossoli ha organizzato un programma di iniziative in preparazione alla Giornata della Memoria.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
La Fondazione Fossoli ha organizzato un programma di iniziative in preparazione alla Giornata della Memoria.
Sentire e vedere dal carcere
“E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
“E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna....
Ha vissuto il suo “I Care”
Unanime cordoglio per la scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Europeista convinto, la radice del suo impegno nella formazione cristiana e nella fede vissuta nell’attenzione agli ultimi.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
Unanime cordoglio per la scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Europeista convinto, la radice del suo impegno nella formazion...
Responsabili di una scelta per l’Italia
Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Elettori”.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Eletto...
La pandemia del cuore da non sottovalutare
Malattie cardiovascolari: è allerta rossa. Cappelli, primario di Cardiologia: “Le persone hanno avuto paura a venire in ospedale”.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
Malattie cardiovascolari: è allerta rossa. Cappelli, primario di Cardiologia: “Le persone hanno avuto paura a venire in ospedale”.