Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Natale, tempo della custodia. Gli auguri del vescovo Erio
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Natale, tempo della custodia. Gli auguri del vescovo Erio
    Negli auguri natalizi del vescovo Erio l’invito all’incontro tra le generazioni. Immagine del Figlio di Dio portato in braccio da Giuseppe e Maria, venuto a prendere su di sé la nostra condizione di fragilità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Dicembre, 2021
    Negli auguri natalizi del vescovo Erio l’invito all’incontro tra le generazioni. Immagine del Figlio di Dio portato in braccio da Giuseppe e Maria, ve...
    this is a test
    La forza della missione
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    La forza della missione
    La fede si rafforza donandola: questa la testimonianza di padre Dino Tessari.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Dicembre, 2021
    La fede si rafforza donandola: questa la testimonianza di padre Dino Tessari.
    this is a test
    Da ieri a oggi
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Da ieri a oggi
    Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Dicembre, 2021
    Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
    this is a test
    “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi”
    Dedicato agli eroi del quotidiano: il dottor Dante Colli presenta il volume sui Vigili del fuoco.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Dicembre, 2021
    Dedicato agli eroi del quotidiano: il dottor Dante Colli presenta il volume sui Vigili del fuoco.
    this is a test
    Faith Gospel Choir: un canto che è preghiera e riflessione
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Faith Gospel Choir: un canto che è preghiera e riflessione
    Eseguirà il 19 dicembre al Museo diocesano “Seguiamo la Stella”, in preparazione al Natale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
    Eseguirà il 19 dicembre al Museo diocesano “Seguiamo la Stella”, in preparazione al Natale.
    this is a test
    Sentirsi parte della comunità cristiana
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Sentirsi parte della comunità cristiana
    I “Percorsi Amoris Laetitia” si pongono in ascolto delle persone separate o divorziate per accompagnarle in un percorso di fede.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
    I “Percorsi Amoris Laetitia” si pongono in ascolto delle persone separate o divorziate per accompagnarle in un percorso di fede.
    this is a test
    Quell’incontro che ci dona le ali
    Il Settimanale, Spiritualità
    Quell’incontro che ci dona le ali
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: la preghiera che apre all’operosità secondo Teresa d’Avila.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: la preghiera che apre all’operosità secondo Teresa d’Avila.
    this is a test
    Natività a misura di Giuseppe
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Natività a misura di Giuseppe
    Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
    Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.
    this is a test
    Maestra natura
    Attualità, Il Settimanale, Novi di Modena
    Maestra natura
    Il viaggio nelle scuole paritarie in Diocesi fa tappa a Novi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    Il viaggio nelle scuole paritarie in Diocesi fa tappa a Novi.
    this is a test
    Migrazioni. Europa dove sei?
    Attualità, Il Settimanale
    Migrazioni. Europa dove sei?
    La testimonianza di due volontari dell’Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII al rientro dal confine tra Polonia e Bielorussia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    La testimonianza di due volontari dell’Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII al rientro dal confine tra Polonia e Bielorussia.
    this is a test
    Ancora il diritto all’aborto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Ancora il diritto all’aborto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    di Gabriele Semprebon Su “Fanpage”, il 16 Novembre, la giornalista Daniela Collu attacca fortemente il presentatore Alfonso Signorini per una sua fras...
    this is a test
    Composizione negoziata della crisi operativa dal 15 novembre
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Composizione negoziata della crisi operativa dal 15 novembre
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 19 Dicembre 2021
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 19 Dicembre 2021
    this is a test
    30 anni di Economia di Comunione
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    30 anni di Economia di Comunione
    Un convegno dell’Università di Bologna ha messo in dialogo docenti e imprenditori per un nuovo paradigma economico.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Dicembre, 2021
    Un convegno dell’Università di Bologna ha messo in dialogo docenti e imprenditori per un nuovo paradigma economico.
    this is a test
    Le vere stelle della nostra vita
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Le vere stelle della nostra vita
    Le esequie di monsignor Claudio Caleffi presiedute dal vescovo Douglas Regattieri nel Duomo di Mirandola. L'omelia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    Le esequie di monsignor Claudio Caleffi presiedute dal vescovo Douglas Regattieri nel Duomo di Mirandola. L'omelia.
    this is a test
    Studenti caregiver: perchè i loro diritti non sono riconosciuti?
    Attualità, Il Settimanale
    Studenti caregiver: perchè i loro diritti non sono riconosciuti?
    La storia di Erika Borellini, 27 anni, da otto anni caregiver della mamma Lorenza. Un simbolo per tanti giovani che si trovano nelle sue condizioni.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    La storia di Erika Borellini, 27 anni, da otto anni caregiver della mamma Lorenza. Un simbolo per tanti giovani che si trovano nelle sue condizioni.
    this is a test
    Lancio del film: “We all come from somewhere”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Lancio del film: “We all come from somewhere”
    Proiezioni domenica 19 dicembre in Corso Alberto Pio 71
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    Proiezioni domenica 19 dicembre in Corso Alberto Pio 71
    this is a test
    Guai a toccare Babbo Natale mito per bambini sognanti e sogno dei cacciatori di affari
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Guai a toccare Babbo Natale mito per bambini sognanti e sogno dei cacciatori di affari
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    Pretendere che monsignor Antonio Staglianò, vescovo di Noto, passi inosservato è come chiedere al sole di regalarci il buio. Lo chiamano il vescovo ca...
    this is a test
    Regime IVA per il volontariato? Non prendeteci in giro
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Regime IVA per il volontariato? Non prendeteci in giro
    Appello alle Istituzioni per la cancellazione del provvedimento.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    Appello alle Istituzioni per la cancellazione del provvedimento.
    this is a test
    Continuiamo insieme a ricostruire
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Continuiamo insieme a ricostruire
    Celebrato l’ingresso di don Alex Sessayya come parroco di Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Dicembre, 2021
    Celebrato l’ingresso di don Alex Sessayya come parroco di Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 32
    • 33
    • 34
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza