Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Morire con il Covid è diverso che morire per il Covid!
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Morire con il Covid è diverso che morire per il Covid!
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2022
    In questi ultimi anni segnati dalla pandemia, quante persone sono decedute negli ospedali con una diagnosi di Covid? Tantissime! I parenti rimanevano ...
    this is a test
    L’aborto visto da Michelle e Santa Teresa
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’aborto visto da Michelle e Santa Teresa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Luglio, 2022
    Dopo la sentenza della Corte Suprema statunitense riguardo alla revoca del diritto costituzionale all’aborto, diverse sono state le reazioni in tutto ...
    this is a test
    Una lungimirante università italiana
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Una lungimirante università italiana
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2022
    Uno dei principali eventi proposti dall’Università degli Studi di Padova in questo mese di maggio, nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dal...
    this is a test
    Obiezione di coscienza e IVG
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Obiezione di coscienza e IVG
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Giugno, 2022
    All’inizio del mese di maggio l’Associazione Luca Coscioni ha presentato alla Camera dei Deputati un’indagine che mostra come, su oltre 180 ospedali e...
    this is a test
    Il vaiolo delle scimmie non deve farci paura
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il vaiolo delle scimmie non deve farci paura
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    Nel mese di maggio un giovane è rientrato in Italia da un viaggio alle Canarie ed è stato ricoverato, dopo una chiara sintomatologia infettiva, con la...
    this is a test
    Una X non cambia nulla
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Una X non cambia nulla
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Giugno, 2022
    Già come in alcuni Paesi del mondo (Canada, Germania, Argentina, Australia, India, Nepal e Pakistan) nel passaporto si ha l’opzione di scegliere X com...
    this is a test
    Non sempre la sapienza parla dalla pienezza del cuore: orrore!
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Non sempre la sapienza parla dalla pienezza del cuore: orrore!
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Maggio, 2022
    Eliana Cocca, una bioeticista femminista convinta, scrive un articolo dove, oltre a ribadire le stesse sciocchezze trite e ritrite sul fatto che le do...
    this is a test
    La guerra dentro la guerra: le vittime delle vittime
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    La guerra dentro la guerra: le vittime delle vittime
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2022
    Da certe persone o da certi movimenti fortemente ideologici ci si aspetterebbe che si fermassero nel loro intento propagandistico almeno davanti a sit...
    this is a test
    Il suicidio in divisa
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il suicidio in divisa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2022
    In Italia c’è un dato drammatico che riguarda le forze dell’ordine: ogni cinque giorni circa, un suicidio. Nel 2020 i suicidi degli uomini in divisa s...
    this is a test
    Una tappa importante del progetto genoma
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Una tappa importante del progetto genoma
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Maggio, 2022
    Dopo 21 anni, è stata completata la mappa del genoma umano, ovvero, è stato codificato circa il 10% del materiale genetico che ancora non era stato de...
    this is a test
    Tutto viene “sbattuto” sul palcoscenico
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Tutto viene “sbattuto” sul palcoscenico
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Aprile, 2022
    Mi ha fatto molto pensare quello che, qualche giorno fa, ho letto su diversi giornali: il noto Fedez, attraverso i social, comunicava a tutti che è am...
    this is a test
    Morire per fucilazione
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Morire per fucilazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Aprile, 2022
    In Sud Carolina è stata approvata la pena di morte per fucilazione. La questione sembra assurda ma è proprio così. La motivazione principale della sce...
    this is a test
    Batteri alleati contro il cancro
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Batteri alleati contro il cancro
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Aprile, 2022
    Ricordo un divertente film di Bud Spencer nel quale impersonava uno sceriffo. Nel paese della sua giurisdizione aveva a che fare con una banda di picc...
    this is a test
    Notizie confortanti sul fronte della cura per l’aids
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Notizie confortanti sul fronte della cura per l’aids
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Aprile, 2022
    Ad oggi non esiste una terapia in grado di eradicare completamente l’infezione da HIV; esistono farmaci antiretrovirali efficaci in grado di controlla...
    this is a test
    Nietzsche ci aiuta a riflettere
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Nietzsche ci aiuta a riflettere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Aprile, 2022
    Per Nietzsche le convenzioni degli uomini sono lontane o comunque hanno poco a che fare con la verità. Le convinzioni dell’uomo sono una maschera per ...
    this is a test
    Il gatto di Zouma
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il gatto di Zouma
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Marzo, 2022
    Il calciatore Kurt Zouma, idolo dei tifosi inglesi, ha usato violenza su un gatto e questo gli ha procurato diversi guai: una petizione che chiede l’i...
    this is a test
    La Francia implementa la legge sull’aborto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    La Francia implementa la legge sull’aborto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Professionisti della salute, esponenti dei movimenti e associazioni femministe e politici, hanno sostenuto alcune modifiche della legge sull’aborto in...
    this is a test
    Sessualità e terapie
    Etica della vita, Il Settimanale
    Sessualità e terapie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    La terapia di conversione, chiamata erroneamente anche terapia riparativa, è una pratica definita pseudoscientifi ca rivolta al cambiamento dell’orien...
    this is a test
    Un sogno strano
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Un sogno strano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Un giovane sardo di vent’anni, dopo un terribile incidente con un monopattino elettrico, è stato ricoverato d’urgenza in terapia intensiva. Dopo 17 gi...
    this is a test
    È sempre e solo colpa del Covid?
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    È sempre e solo colpa del Covid?
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
    Nel 2021 più del 50% delle famiglie italiane ha rinunciato a prestazioni sanitarie causa l’indisponibilità di risorse economiche. Nella presentazione ...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    L'iniziativa rientra nel programma della festa del patrono di Carpi. Oltre cento volontari coinvolti tanti gli stand di associazioni e scuole
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza