Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Convinti di essere molto colti scopriamo nella realtà che siamo ignoranti e non poco
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Convinti di essere molto colti scopriamo nella realtà che siamo ignoranti e non poco
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Settembre, 2021
    Mi colpisce un passo di San Paolo quando scrive agli abitanti di Colossi, antica città, a metà strada tra Efeso e l’Eufrate, dove già aveva buttato la...
    this is a test
    Scuola. Ripartenza in presenza: ci proviamo davvero?
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Scuola. Ripartenza in presenza: ci proviamo davvero?
    Al via l’anno scolastico tra vaccini e transizioni, ecologica e digitale
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Settembre, 2021
    Al via l’anno scolastico tra vaccini e transizioni, ecologica e digitale
    this is a test
    Siamo liberi, ma non del tutto
    In te ipsum redi, Rubriche
    Siamo liberi, ma non del tutto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Settembre, 2021
    Siamo liberi, ma non del tutto. La nostra libertà ha dei limiti. E’ importante prenderne coscienza. Desidero enumerare e descrivere un poco i limiti p...
    this is a test
    Quando le proteste dei No Vax più che un’emergenza sanitaria nascondono strategie politiche
    In punta di spillo, Rubriche
    Quando le proteste dei No Vax più che un’emergenza sanitaria nascondono strategie politiche
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Settembre, 2021
    Esasperato, da oggi, mi nomino ad honorem “giornalista terrorista”. È questo l’insulto più frequente che i No Vax riservano alla categoria, nelle loro...
    this is a test
    Senso di urgenza e di responsabilità
    Editoriali, Rubriche
    Senso di urgenza e di responsabilità
    L’Hospice, la cura del fine vita e l’eutanasia
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Settembre, 2021
    L’Hospice, la cura del fine vita e l’eutanasia
    this is a test
    Il linguaggio potente dell’arte ci insegna a guardare oltre per scoprire la verità celata
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il linguaggio potente dell’arte ci insegna a guardare oltre per scoprire la verità celata
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Agosto, 2021
    I giorni della vacanza, ancora una volta ci hanno immersi nella bellezza. Consapevoli o meno. Che fossero le stelle cadenti di San Lorenzo, gli spazi ...
    this is a test
    Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
    In punta di spillo, Rubriche
    Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Agosto, 2021
    È un dato di fatto che stiamo diventando tutti esperti del Meteo. Ad essere precisi, più che esperti, sempre pronti a verificare se la prossima pertur...
    this is a test
    Questi giovani calpestati e sperduti
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Questi giovani calpestati e sperduti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Luglio, 2021
    La nostra cultura, la nostra società piena di “tuttologi” e sapienti, con i nostri urlanti talk show sempre alla difesa delle minoranze e alla scopert...
    this is a test
    Infortunio in caso di smart working
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Infortunio in caso di smart working
    L’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Luglio, 2021
    L’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Quel no a chi aiuta la vita
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Quel no a chi aiuta la vita
    Dall’assemblea regionale dell’Emilia-Romagna
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Luglio, 2021
    Dall’assemblea regionale dell’Emilia-Romagna
    this is a test
    “Libertà … ch’è sì cara”
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    “Libertà … ch’è sì cara”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Luglio, 2021
    “Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.” Queste parole, che Virgilio indirizza a Catone (nel canto 1 del Purgatorio, ver...
    this is a test
    L’antico mito della caverna capace di mettere a nudo le nostre reali schiavitù
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    L’antico mito della caverna capace di mettere a nudo le nostre reali schiavitù
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Luglio, 2021
    Siamo ad Atene nel V secolo avanti Cristo, giusto l’altro ieri. Platone, filosofo e scrittore, mette mano ad una delle sue opere più note, La Repubbli...
    this is a test
    L’equilibrio tra medicina tradizionale e medicina alternativa
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’equilibrio tra medicina tradizionale e medicina alternativa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Luglio, 2021
    Poco più di vent’anni fa la medicina alternativa negli Stati Uniti era un fenomeno quasi estraneo o avverso alla cultura dominante, invece, oggi le te...
    this is a test
    Riaprire a tutti i costi senza obbligo di vaccino non è amare il prossimo
    In punta di spillo, Rubriche
    Riaprire a tutti i costi senza obbligo di vaccino non è amare il prossimo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Luglio, 2021
    Provo un certo disagio nel sentire le dichiarazioni di ristoratori e titolari di discoteche che si oppongono ad un eventuale obbligo di presentare una...
    this is a test
    Le ideologie non sono innocenti
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Le ideologie non sono innocenti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2021
    L’ideologia è una visione del mondo, una concezione della società, un modo di vedere le cose, con cui si nasconde, in modo cosciente o no, un interess...
    this is a test
    Un tempo che domanda il coraggio della profezia per far parlare le parole
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Un tempo che domanda il coraggio della profezia per far parlare le parole
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2021
    Mentre l’euforia da campioni d’Europa stempera lentamente l’orgoglio di sentirci italiani uniti nella stessa causa, al Senato ben altra partita sta sc...
    this is a test
    Ddl Zan. Ora c’è da scegliere
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Ddl Zan. Ora c’è da scegliere
    Stato laico e libertà educativa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2021
    Stato laico e libertà educativa
    this is a test
    Quando la presunta democrazia indossa i panni della dittatura ideologica, nascondendo scopi politici
    In punta di spillo, Rubriche
    Quando la presunta democrazia indossa i panni della dittatura ideologica, nascondendo scopi politici
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Luglio, 2021
    C’è un dubbio che mi frulla in testa e si fa sempre più incalzante. È un po’ malizioso, lo ammetto, anche se la malizia qualche volta è la logica conc...
    this is a test
    Il desiderio di essere (i) migliori
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Il desiderio di essere (i) migliori
    Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Giugno, 2021
    Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    L’ottimismo di questi giorni non deve trasformarsi in incosciente mancanza di responsabilità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    L’ottimismo di questi giorni non deve trasformarsi in incosciente mancanza di responsabilità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Giugno, 2021
    Serpeggia intorno una certa euforia, festaiola e incosciente ad un tempo. Un’aria da rompete le righe, come succede ai militari dopo i tempi duri dell...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 33
    • 34
    • 35
    • …
    • 38
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    Notizie TV
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=tszoIsfkKZk
    this is a test
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    Notizie TV
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=UGaqP_uFdV0
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza