Attività della Polizia Locale nel presidio mirandolese
Il plauso dell’Amministrazione Comunale di Mirandola per l’intenso lavoro svolto dal comando della Polizia Locale nel monitoraggio capillare del territorio finalizzato a sopprimere gli illeciti di varia natura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
Il plauso dell’Amministrazione Comunale di Mirandola per l’intenso lavoro svolto dal comando della Polizia Locale nel monitoraggio capillare del terri...
Ambiente, positivo il meeting tra Assessori e Carpi2030
Gli Assessori Righi e Truzzi hanno fatto il punto sul Patto partecipativo del 2019, rispondendo anche alle domande dei presenti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
Gli Assessori Righi e Truzzi hanno fatto il punto sul Patto partecipativo del 2019, rispondendo anche alle domande dei presenti.
Dall’assemblea diocesana all’avvio del cammino sinodale
L’intervento del vescovo Erio all’assemblea di apertura dell’anno pastorale. Domenica 17 ottobre, alle 16, in Cattedrale, Santa Messa per l’avvio del cammino sinodale in Diocesi di Carpi
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Ottobre, 2021
L’intervento del vescovo Erio all’assemblea di apertura dell’anno pastorale. Domenica 17 ottobre, alle 16, in Cattedrale, Santa Messa per l’avvio del ...
I giovani di Carpi2030 in dialogo con gli Assessori
Martedì 5 ottobre alle 19.30 presso il Circolo Bruno Losi evento del gruppo civico Carpi2030 dal titolo: “Agenda ONU 2030: abbiamo un piano?”. 
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Ottobre, 2021
Martedì 5 ottobre alle 19.30 presso il Circolo Bruno Losi evento del gruppo civico Carpi2030 dal titolo: “Agenda ONU 2030: abbiamo un piano?”. 
La carità di aiutare a proseguire gli studi
Primo anniversario della morte della professoressa Antonia Fantini: ricordo commosso di suor Mira a nome degli amici di Gramsh in Albania.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2021
Primo anniversario della morte della professoressa Antonia Fantini: ricordo commosso di suor Mira a nome degli amici di Gramsh in Albania.
Inizio del nuovo anno pastorale: ascoltare e formare
La comunità diocesana è convocata per dare inizio al nuovo anno pastorale e ascoltare le indicazioni del Vescovo sull’imminente avvio del cammino sinodale.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
La comunità diocesana è convocata per dare inizio al nuovo anno pastorale e ascoltare le indicazioni del Vescovo sull’imminente avvio del cammino sino...
Quarantoli: case da rendere sempre più abitate
Inaugurate la canonica e la ex casa del campanaro alla presenza del Vescovo e delle autorità civili. Spazi rinnovati per una ritrovata socialità.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
Inaugurate la canonica e la ex casa del campanaro alla presenza del Vescovo e delle autorità civili. Spazi rinnovati per una ritrovata socialità.
La povertà cresce: Dedalo Onlus presenta il bilancio del primo quinquennio
Dei 423 contatti registrati dall’associazione, 300 riguardano casi di indebitamento e contenziosi, mentre 143 sono relativi all’attivazione di microcredito
di Silvia 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
Dei 423 contatti registrati dall’associazione, 300 riguardano casi di indebitamento e contenziosi, mentre 143 sono relativi all’attivazione di microcr...
Università Mario Gasparini Casari: è sempre tempo di imparare
Inaugurato l’anno accademico 2021-2022 dell’Università Mario Gasparini Casari di Carpi. La presidente Verrini: “Che gioia ritrovarci tutti in presenza”.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
Inaugurato l’anno accademico 2021-2022 dell’Università Mario Gasparini Casari di Carpi. La presidente Verrini: “Che gioia ritrovarci tutti in presenza...
L’arte di coniugare produzione, lavoro e buone pratiche
In vista della Settimana Sociale dei cattolici i giovani della Diocesi si sono confrontati con alcuni imprenditori su sostenibilità, qualità del lavoro e ambiente.
di Alessandro 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
In vista della Settimana Sociale dei cattolici i giovani della Diocesi si sono confrontati con alcuni imprenditori su sostenibilità, qualità del lavor...
Regione, dal 1° ottobre tornano le misure antismog
Qualità dell’aria in Emilia-Romagna, confermate le norme in vigore: dalle limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti, alle regole di utilizzo per stufe e camini in pianura, al divieto di bruciare residui vegetali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
Qualità dell’aria in Emilia-Romagna, confermate le norme in vigore: dalle limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti, alle regole di u...
Salvare i migranti dal gelo delle Alpi
Il Festival delle Abilità Differenti ospita la testimonianza di don Luigi Chiampo che ha fondato il “Rifugio Fraternità Massi” di Oulx.
di Alessandro 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
Il Festival delle Abilità Differenti ospita la testimonianza di don Luigi Chiampo che ha fondato il “Rifugio Fraternità Massi” di Oulx.
Consegnato il cantiere per l’avvio dei lavori all’ex Gil
A Mirandola l’edificio, già casa del fascio e in seguito sede dell’istituto Cattaneo, di proprietà demaniale, ha riportato pesanti danni nel sisma del 2012. Al fine di un suo proficuo recupero si è attivato un Protocollo d’Intesa fra Comune, Demanio, Ministero e Commissariato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
A Mirandola l’edificio, già casa del fascio e in seguito sede dell’istituto Cattaneo, di proprietà demaniale, ha riportato pesanti danni nel sisma del...
Memoria Festival, riflettori puntati su “l’imprendibile”
A Mirandola torna l’appuntamento con il Memoria Festival, organizzato dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio Einaudi Editore. Filosofi e scienziati, storici e scrittori, giornalisti e critici letterari si muoveranno sul filo della memoria, spaziando nel tempo e negli argomenti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
A Mirandola torna l’appuntamento con il Memoria Festival, organizzato dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio Einaudi...