Avis, serata con monsignor Paglia e Luigi Manconi
Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dalla Sezione Avis di Mirandola nel 70° di fondazione, oggi, alle 21, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini, dialogo-intervista con monsignor Paglia e Luigi Manconi, condotto da Luigi Lamma, direttore di Notizie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dalla Sezione Avis di Mirandola nel 70° di fondazione, oggi, alle 21, presso l’Auditorium...
Mortizzuolo ricorda Agostino Baraldini
Oggi, venerdì 3 settembre, la commemorazione del centenario della morte del giovane cattolico ucciso dai fascisti. Alle 18.30, la Messa presieduta da monsignor Lino Pizzi. Alle 19.30, ricordo a cura degli studiosi Nerino Barbieri e Fabio Montella
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
Oggi, venerdì 3 settembre, la commemorazione del centenario della morte del giovane cattolico ucciso dai fascisti. Alle 18.30, la Messa presieduta da ...
Confcooperative Emilia-Romagna ha incontrato Patuanelli
I temi sottoposti al Ministro dai rappresentanti delle cooperative agricole e agroalimentari: sostegno agli agricoltori per gli effetti dei cambiamenti climatici, interventi su politiche attive del lavoro, maggiore sostegno alla finanza d’impresa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
I temi sottoposti al Ministro dai rappresentanti delle cooperative agricole e agroalimentari: sostegno agli agricoltori per gli effetti dei cambiament...
Mirandola, incendio in via Barozzi
La notte scorsa, intorno alle ore 3.40, è andato a fuoco un garage di una palazzina in via Barozzi all’angolo con via Fermi. L’intervento dei Vigili del Fuoco. Evacuato l’edificio e accertamenti per una decina di persone in ospedale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
La notte scorsa, intorno alle ore 3.40, è andato a fuoco un garage di una palazzina in via Barozzi all’angolo con via Fermi. L’intervento dei Vigili d...
L’estate non ferma le crisi aziendali
Metaphor, Riese, Blumarine, Migor e tante altre. Un fallimento e prospettive non rosee che fanno tremare lavoratori e sindacati
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Metaphor, Riese, Blumarine, Migor e tante altre. Un fallimento e prospettive non rosee che fanno tremare lavoratori e sindacati
Via Peruzzi, per biciclette e bus corsia riservata
Si sta approntando la segnaletica orizzontale e verticale fra la tangenziale “Losi” e l’incrocio con via III Febbraio a Carpi. L’uso di corsie preferenziali anche da parte delle biciclette è indicato dalla recente modifica al Codice della Strada
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Si sta approntando la segnaletica orizzontale e verticale fra la tangenziale “Losi” e l’incrocio con via III Febbraio a Carpi. L’uso di corsie prefere...
Museo diocesano a Carpi, orari di apertura
Venerdì 17, sabato 18 settembre e domenica 19 settembre, apertura della chiesa di Sant’Ignazio in concomitanza con il Festival Filosofia. Visite guidate su prenotazione e ingresso con Green Pass
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Venerdì 17, sabato 18 settembre e domenica 19 settembre, apertura della chiesa di Sant’Ignazio in concomitanza con il Festival Filosofia. Visite guida...
Qualità dell’aria, incentivi per sostituire camini, stufe e caldaie
Bando rivolto ai residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna. Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie con dispositivi di ultima generazione. Stanziati 11,5 milioni di euro. Domande entro il 31 dicembre 2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Bando rivolto ai residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna. Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe ...
Università, avanti con la didattica in presenza
Incontro on-line tra Regione Emilia-Romagna e Rettori delle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma e delle sedi piacentine del Politecnico di Milano e dell’Università Cattolica. Mascherine e green pass per ritrovarsi in aula
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Incontro on-line tra Regione Emilia-Romagna e Rettori delle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma e delle sedi piacentine del ...
1° settembre: un tempo per il Creato
La Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del 1° settembre inaugura un tempo di eventi, preghiera e azione per l’ecologia integrale
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Settembre, 2021
La Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del 1° settembre inaugura un tempo di eventi, preghiera e azione per l’ecologia integrale
Carpi Fashion System, aziende e sostenibilità
Lunedì 6 settembre, alle 10.30, un appuntamento gratuito all’Auditorium Loria a Carpi per sviluppare innovazione e moda sostenibile nel Distretto. Organizza Carpi Fashion System, il progetto di sostegno alle aziende promosso da associazioni di categoria ed enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Settembre, 2021
Lunedì 6 settembre, alle 10.30, un appuntamento gratuito all’Auditorium Loria a Carpi per sviluppare innovazione e moda sostenibile nel Distretto. Org...
Zanzare, contrastare la diffusione e proteggersi
Registrati altri casi di ricoveri per Wile Nile Disease nei giorni scorsi: l’estate non è finita e l’Azienda USL di Modena invita a fare attenzione alle punture di insetti. Restano fondamentali le misure di protezione individuale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Settembre, 2021
Registrati altri casi di ricoveri per Wile Nile Disease nei giorni scorsi: l’estate non è finita e l’Azienda USL di Modena invita a fare attenzione al...
Coldiretti, Pil spinto da record agroalimentare
Dati Istat presentati a Cibus Parma: aumento del 23% delle esportazioni Made in Italy a giugno. Prandini, presidente della Coldiretti: “Con l’emergenza Covid il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore pari al 25% del Pil”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Settembre, 2021
Dati Istat presentati a Cibus Parma: aumento del 23% delle esportazioni Made in Italy a giugno. Prandini, presidente della Coldiretti: “Con l’emergenz...
Modena, riunito il tavolo coordinamento scuola/trasporti
Una nota della Prefettura informa dell’incontro con gli enti locali sugli aspetti legati all’inizio dell’anno scolastico. Ripresa della didattica in presenza al 100%, obbligatorietà del possesso del green pass da parte dei docenti e del personale Ata, e limite di riempimento dei mezzi di trasporto all’80% della capienza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2021
Una nota della Prefettura informa dell’incontro con gli enti locali sugli aspetti legati all’inizio dell’anno scolastico. Ripresa della didattica in p...
Emil Banca firma il patto contro l’usura
L’istituto di credito cooperativo aderisce all’accordo quadro siglato tra Iccrea Banca, capogruppo del mondo delle banche di credito cooperativo e la Consulta nazionale antiusura “San Giovanni Paolo II”. L’impegno ad aiutare privati e microimprese a non finire nella rete dell’usura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2021
L’istituto di credito cooperativo aderisce all’accordo quadro siglato tra Iccrea Banca, capogruppo del mondo delle banche di credito cooperativo e la ...
Rifugiati afghani a San Possidonio, si stila un elenco dei bisogni
Scrive in una nota di oggi, martedì 31 agosto, il Sindaco di San Possidonio, Carlo Casari: “sono arrivate tantissime telefonate per offrire collaborazione e aiuti; ci stiamo attivando per fare un elenco dei bisogni reali onde evitare l’accumularsi di materiale non essenziale”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2021
Scrive in una nota di oggi, martedì 31 agosto, il Sindaco di San Possidonio, Carlo Casari: “sono arrivate tantissime telefonate per offrire collaboraz...
Giovani sulle tracce della rotta balcanica
Tanti momenti di incontro e di condivisione per i partecipanti al viaggio “Venezia-Trieste. In direzione ostinata e contraria” dedicato al tema della rotta migratoria balcanica. Ad organizzare l’iniziativa Caritas di Carpi con la Ong Bambini nel Deserto e i Centri Missionari di Carpi e di Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2021
Tanti momenti di incontro e di condivisione per i partecipanti al viaggio “Venezia-Trieste. In direzione ostinata e contraria” dedicato al tema della ...
Caritas, Cav e Porta Aperta in aiuto ai rifugiati afghani
Su richiesta dell’Amministrazione Comunale di San Possidonio e della Protezione Civile, Caritas parrocchiale, Centro di Aiuto alla Vita Mamma Nina di Carpi e Mirandola e Porta Aperta Mirandola si sono mobilitati per garantire quanto serve ai 70 ospiti dell’Hotel Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2021
Su richiesta dell’Amministrazione Comunale di San Possidonio e della Protezione Civile, Caritas parrocchiale, Centro di Aiuto alla Vita Mamma Nina di ...