“Giù dal divano!”, la tavola rotonda sulle conseguenze del Covid nei più giovani
L'evento, organizzato in collaborazione tra Società Sportive e Scuole, è in programma per venerdì 10 settembre alle ore 21, in occasione della notte gialla di Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
L'evento, organizzato in collaborazione tra Società Sportive e Scuole, è in programma per venerdì 10 settembre alle ore 21, in occasione della notte g...
Pari opportunità, la Regione investe sul lavoro delle donne
Con 1 milione 355 mila euro l’Emilia-Romagna sostiene 42 progetti a favore di un’occupazione di qualità che valorizzi le competenze femminili. Un impegno rafforzato a seguito della pandemia. Cinque iniziative finanziate in provincia di Modena con oltre 190mila euro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
Con 1 milione 355 mila euro l’Emilia-Romagna sostiene 42 progetti a favore di un’occupazione di qualità che valorizzi le competenze femminili. Un impe...
Commemorazione dell’Appuntato di P.S. Cantore, vittima del dovere e medaglia d’oro al valore civile
E' stato celebrato il 43° anniversario della scomparsa di Osvaldo Cantore, morto a causa delle ferite riportate durante una sparatoria in piazza Garibaldi a Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
E' stato celebrato il 43° anniversario della scomparsa di Osvaldo Cantore, morto a causa delle ferite riportate durante una sparatoria in piazza Garib...
Carpinfiore, tutti i colori di fine estate
Sabato 11 e domenica 12 settembre, l’edizione di settembre della manifestazione, in Corso Alberto Pio e via Mazzini: fiori, piante di ogni tipo e centinaia di varietà di erbe aromatiche dal territorio locale e da tutta Italia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
Sabato 11 e domenica 12 settembre, l’edizione di settembre della manifestazione, in Corso Alberto Pio e via Mazzini: fiori, piante di ogni tipo e cent...
Tappa al Vallauri per il Camper dell’Ausl: 21 vaccinati stamattina
Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"
di Silvia 
Pubblicato il 7 Settembre, 2021
Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"...
Unimore, Melloni Commendatore Ordine della Stella d’Italia
Il riconoscimento è stato consegnato, lunedì 6 settembre, al professor Melloni dall’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani. Un importante attestato verso particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Settembre, 2021
Il riconoscimento è stato consegnato, lunedì 6 settembre, al professor Melloni dall’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani. Un ...
Una cinquantina di afghani hanno lasciato l’Hotel Concordia
Come si legge in una nota del Comune di San Possidonio, 54 rifugiati provenienti dall'Afghanistan hanno terminato il periodo di quarantena e hanno lasciato la struttura. Altri 17, seguiti dall’Azienda Ausl, sono ancora ospiti ed in buone condizioni di salute
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Settembre, 2021
Come si legge in una nota del Comune di San Possidonio, 54 rifugiati provenienti dall'Afghanistan hanno terminato il periodo di quarantena e hanno las...
Open day nelle scuole di musica dell’Area Nord
Dal 13 settembre, una serie di date nelle scuole della Fondazione “Carlo e Guglielmo Andreoli” presenti nei Comuni dell’Unione. Interverranno gli insegnanti per permettere ai ragazzi di provare tutti gli strumenti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Settembre, 2021
Dal 13 settembre, una serie di date nelle scuole della Fondazione “Carlo e Guglielmo Andreoli” presenti nei Comuni dell’Unione. Interverranno gli inse...
Avo: scoprirci utili in modo trasversale
Avo, con il neo presidente Roberto Andreotti, ha incontrato il vescovo Erio Castelluci: “Questa associazione funziona perché c’è un ritorno di cuore”
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Settembre, 2021
Avo, con il neo presidente Roberto Andreotti, ha incontrato il vescovo Erio Castelluci: “Questa associazione funziona perché c’è un ritorno di cuore”...
Stefano Venturini (Mirandola 2) è Akela d’Italia
L'elezione è avvenuta al Consiglio Generale dell'Agesci in corso a Frascati. Scout da sempre, ha svolto numerosi incarichi nella Zona Agesci di Carpi e nell'Agesci nazionale. Angela Pirondi (Carpi 2) riconfermata alla Commissione economica nazionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2021
L'elezione è avvenuta al Consiglio Generale dell'Agesci in corso a Frascati. Scout da sempre, ha svolto numerosi incarichi nella Zona Agesci di Carpi ...
Afghanistan – Via dalla violenza, finalmente al sicuro
All’Hotel Concordia di San Possidonio sono ospiti una settantina di rifugiati afghani. Uomini e donne, con i familiari, evacuati dalla missione dell’esercito
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
All’Hotel Concordia di San Possidonio sono ospiti una settantina di rifugiati afghani. Uomini e donne, con i familiari, evacuati dalla missione dell’e...
Avis, serata con monsignor Paglia e Luigi Manconi
Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dalla Sezione Avis di Mirandola nel 70° di fondazione, oggi, alle 21, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini, dialogo-intervista con monsignor Paglia e Luigi Manconi, condotto da Luigi Lamma, direttore di Notizie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dalla Sezione Avis di Mirandola nel 70° di fondazione, oggi, alle 21, presso l’Auditorium...
Mortizzuolo ricorda Agostino Baraldini
Oggi, venerdì 3 settembre, la commemorazione del centenario della morte del giovane cattolico ucciso dai fascisti. Alle 18.30, la Messa presieduta da monsignor Lino Pizzi. Alle 19.30, ricordo a cura degli studiosi Nerino Barbieri e Fabio Montella
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
Oggi, venerdì 3 settembre, la commemorazione del centenario della morte del giovane cattolico ucciso dai fascisti. Alle 18.30, la Messa presieduta da ...
Confcooperative Emilia-Romagna ha incontrato Patuanelli
I temi sottoposti al Ministro dai rappresentanti delle cooperative agricole e agroalimentari: sostegno agli agricoltori per gli effetti dei cambiamenti climatici, interventi su politiche attive del lavoro, maggiore sostegno alla finanza d’impresa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
I temi sottoposti al Ministro dai rappresentanti delle cooperative agricole e agroalimentari: sostegno agli agricoltori per gli effetti dei cambiament...