Posa del primo albero al parco di Santa Croce
Il 29 aprile, la Fondazione CR Carpi ha dato il via al potenziamento del capitale arboreo del grande parco a Santa Croce di Carpi. Il presidente Faglioni: “un laboratorio a cielo aperto, dove il principale maestro sarà la natura”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Il 29 aprile, la Fondazione CR Carpi ha dato il via al potenziamento del capitale arboreo del grande parco a Santa Croce di Carpi. Il presidente Fagli...
Dal 4 maggio riapre il Museo diocesano a Carpi
La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guidate su prenotazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guida...
49ᵃ Settimana Sociale, webinar con l’economista Becchetti
L’11 maggio, alle 18, dialogo con Leonardo Becchetti su “Ambiente, Lavoro, Futuro”. Prima iniziativa promossa dal gruppo di lavoro in vista della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Taranto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
L’11 maggio, alle 18, dialogo con Leonardo Becchetti su “Ambiente, Lavoro, Futuro”. Prima iniziativa promossa dal gruppo di lavoro in vista della Sett...
1° maggio, Santa Messa per il mondo del lavoro
Sabato 1° maggio, alle 19, la celebrazione sarà presieduta dal vicario generale monsignor Gildo Manicardi in San Giuseppe Artigiano a Carpi. Si conclude il cammino di preghiera per invocare la fine della pandemia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Sabato 1° maggio, alle 19, la celebrazione sarà presieduta dal vicario generale monsignor Gildo Manicardi in San Giuseppe Artigiano a Carpi. Si conclu...
Carbon Positive: impatto zero
La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”...
In arrivo in settimana il Johnson & Johnson
La tensostruttura dai Poliambulatori del Ramazzini lavora a pieno ritmo. La direttrice Ascari: “Fino a 900 somministrazioni al giorno”
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
La tensostruttura dai Poliambulatori del Ramazzini lavora a pieno ritmo. La direttrice Ascari: “Fino a 900 somministrazioni al giorno”
Porta Aperta Carpi, appello per l’acquisto di un nuovo mezzo
“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco è necessario sostituirlo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione...
Area Nord, più di 120mila euro a sostegno dei caregiver
Gli interventi, che l’Ufficio di Piano dell’Unione definirà con il metodo della progettazione integrata, verranno finanziati con lo stanziamento assegnato al Distretto di Mirandola dall’apposito Fondo Sanitario Regionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Gli interventi, che l’Ufficio di Piano dell’Unione definirà con il metodo della progettazione integrata, verranno finanziati con lo stanziamento asseg...
Paola Domenicali responsabile delle Biblioteche carpigiane
Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, andata in pensione di recente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, an...
Presentazione Rapporto Povertà 2020
Video
Presentazione pubblica del Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2020 di Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia e Porta Aperta Mirandola.
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Presentazione pubblica del Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2020 di Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia e Porta Apert...
Per Chimar un imballo d’autore
Inviata a Dubai la riproduzione del David di Michelangelo che rappresenterà l'Italia a EXPO 2021
di Luigi 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
Inviata a Dubai la riproduzione del David di Michelangelo che rappresenterà l'Italia a EXPO 2021
Ramadan: rinuncia che va oltre l’acqua e il cibo
E’ iniziato il Ramadan per i credenti musulmani. Dall’alba al tramonto divieto di bere e mangiare. Fatima, 30 anni: “Vivere nella dimensione familiare”
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
E’ iniziato il Ramadan per i credenti musulmani. Dall’alba al tramonto divieto di bere e mangiare. Fatima, 30 anni: “Vivere nella dimensione familiare...
Manifattura Riese: futuro incerto per i 46 dipendenti
Presidio-sciopero dei lavoratori innanzi allo stabilimento: "Chiediamo chiarezza sulla ventilata cessione dell'azienda, trasparenza nell’uso della cassa integrazione e la riapertura di un tavolo di trattativa”
di Silvia 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
Presidio-sciopero dei lavoratori innanzi allo stabilimento: "Chiediamo chiarezza sulla ventilata cessione dell'azienda, trasparenza nell’uso della cas...
Bando della Regione per produrre e fruire musica
Stanziati dalla Regione Emilia-Romagna 2,7 milioni di euro per il triennio 2021-2023. L’assessore alla Cultura, Felicori: “Una nuova spinta al rilancio dei nostri autori e produttori, sia in Italia che all’estero”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Aprile, 2021
Stanziati dalla Regione Emilia-Romagna 2,7 milioni di euro per il triennio 2021-2023. L’assessore alla Cultura, Felicori: “Una nuova spinta al rilanci...
Club Giardino. Sempre più forti in A2
Seconda nei playoff a Torino, la squadra di ginnastica ritmica consegue un traguardo straordinario
di Luigi 
Pubblicato il 26 Aprile, 2021
Seconda nei playoff a Torino, la squadra di ginnastica ritmica consegue un traguardo straordinario
25 aprile, intervento di monsignor Manicardi
"Dentro la luce di chi sa donarsi": le riflessioni del Vicario generale della Diocesi nel corso della cerimonia ufficiale per il 76° anniversario della Liberazione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Carpi
di Luigi 
Pubblicato il 26 Aprile, 2021
"Dentro la luce di chi sa donarsi": le riflessioni del Vicario generale della Diocesi nel corso della cerimonia ufficiale per il 76° anniversario dell...