Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Colletta alimentare: grazie a donatori e volontari
    Attualità, Il Settimanale
    Colletta alimentare: grazie a donatori e volontari
    A Carpi e Bassa modenese la raccolta ha superato le 26 tonnellate, in incremento rispetto al 2019 grazie all’adesione di numerosi punti vendita.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
    A Carpi e Bassa modenese la raccolta ha superato le 26 tonnellate, in incremento rispetto al 2019 grazie all’adesione di numerosi punti vendita.
    this is a test
    Siamo aquiloni dello Spirito Santo. Approfondimento sugli Atti degli Apostoli
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    Siamo aquiloni dello Spirito Santo. Approfondimento sugli Atti degli Apostoli
    Continua l’approfondimento sugli Atti degli Apostoli e il cammino sinodale che ci accompagnerà nel tempo di Avvento.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
    Continua l’approfondimento sugli Atti degli Apostoli e il cammino sinodale che ci accompagnerà nel tempo di Avvento.
    this is a test
    Bentornata a “La finestra”!
    Attualità, Il Settimanale, Mirandola, ...
    Bentornata a “La finestra”!
    Il progetto nasce in collaborazione con Notizie e verrà finanziato dal secondo fondo straordinario dell’8 per mille per “avvicinare le persone alla comunità e tra di loro”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
    Il progetto nasce in collaborazione con Notizie e verrà finanziato dal secondo fondo straordinario dell’8 per mille per “avvicinare le persone alla co...
    this is a test
    Attraversiamo i nostri deserti
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    Attraversiamo i nostri deserti
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza /2 Da Giovanni Battista alla “via” di Teresa di Lisieux.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza /2 Da Giovanni Battista alla “via” di Teresa di Lisieux.
    this is a test
    Prendersi cura del “dolore totale”
    Attualità, Il Settimanale
    Prendersi cura del “dolore totale”
    Cure pallative anticipate: alleviare la sofferenza e migliorare la qualità della vita. La dottoressa Bandieri: “Deve essere una priorità sanitaria”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
    Cure pallative anticipate: alleviare la sofferenza e migliorare la qualità della vita. La dottoressa Bandieri: “Deve essere una priorità sanitaria”....
    this is a test
    Fare fronte comune contro la violenza
    Attualità, Il Settimanale
    Fare fronte comune contro la violenza
    “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”: inaugurate a Carpi tre panchine rosse. Sonia, figlia di Pina Caruso: “Grazie per non lasciarci sole”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”: inaugurate a Carpi tre panchine rosse. Sonia, figlia di Pina Caruso: “Gra...
    this is a test
    «Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 5 Dicembre 2021
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 5 Dicembre 2021
    this is a test
    I sensi del feto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    I sensi del feto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Come già scritto su queste pagine diverse volte, faccio molta fatica a comprendere come, nelle azioni concrete, si faccia differenza tra un essere uma...
    this is a test
    Composizione negoziata della crisi operativa dal 15 novembre
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Composizione negoziata della crisi operativa dal 15 novembre
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Bisogna partire dai fatti per capire cosa dice Dio a questa povera umanità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Bisogna partire dai fatti per capire cosa dice Dio a questa povera umanità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Mi capita tra le mani un fascicoletto di cui mi colpisce il titolo: Il terzo uomo. Lo leggo avidamente e mi trovo a riflettere. È un articolo scritto ...
    this is a test
    Crisi umanitaria in Polonia e Bielorussia: intervenire è una priorità
    Attualità, Il Settimanale
    Crisi umanitaria in Polonia e Bielorussia: intervenire è una priorità
    L’incontro con alcuni attivisti che insieme alle organizzazioni umanitarie sono impegnati nel soccorso e nella tutela dei diritti umani delle persone bloccate.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    L’incontro con alcuni attivisti che insieme alle organizzazioni umanitarie sono impegnati nel soccorso e nella tutela dei diritti umani delle persone ...
    this is a test
    Suicidio assistito. Dai tribunali al Parlamento
    Attualità, Il Settimanale
    Suicidio assistito. Dai tribunali al Parlamento
    Con il caso marchigiano di “Mario” torna di attualità la regolamentazione del suicidio assistito. Intervista al presidente di Scienza&Vita Alberto Gambino.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Con il caso marchigiano di “Mario” torna di attualità la regolamentazione del suicidio assistito. Intervista al presidente di Scienza&Vita Alberto Gam...
    this is a test
    Dalla scuola all’Expo
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    Dalla scuola all’Expo
    Samantha Grillenzoni, Pietro Baraldi e Sara Luddeni, studenti del Liceo Fanti nel mese di novembre hanno vissuto da protagonisti l’Expo 2020 di Dubai.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
    Samantha Grillenzoni, Pietro Baraldi e Sara Luddeni, studenti del Liceo Fanti nel mese di novembre hanno vissuto da protagonisti l’Expo 2020 di Dubai....
    this is a test
    Musica che risuona oltre la dimensione spaziale
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Musica che risuona oltre la dimensione spaziale
    “Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
    “Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.
    this is a test
    La santa ignoranza
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    La santa ignoranza
    I costi sociali dell’analfabetismo religioso.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
    I costi sociali dell’analfabetismo religioso.
    this is a test
    Volontaria: racconto la gente di Gramsh
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Volontaria: racconto la gente di Gramsh
    Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria, lo spettacolo di Arianna Agnoletto sul suo servizio nella missione delle Figlie della Carità in Albania.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Novembre, 2021
    Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria, lo spettacolo di Arianna Agnoletto sul suo servizio nella missione delle Figlie della Carità in Albania.
    this is a test
    Don Ivo: la “storia semplice” di un grande sacerdote
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Don Ivo: la “storia semplice” di un grande sacerdote
    Inaugurata la mostra su don Ivo Siligardi organizzata dalle Cooperative Nazareno. Presentata la fondazione che reca il suo nome.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Novembre, 2021
    Inaugurata la mostra su don Ivo Siligardi organizzata dalle Cooperative Nazareno. Presentata la fondazione che reca il suo nome.
    this is a test
    Dall’Annunciazione alla Natività
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Dall’Annunciazione alla Natività
    Apertura straordinaria e visita guidata l’8 dicembre: alcune tra le più importanti opere esposte richiamano il tempo di Avvento e il Natale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Novembre, 2021
    Apertura straordinaria e visita guidata l’8 dicembre: alcune tra le più importanti opere esposte richiamano il tempo di Avvento e il Natale.
    this is a test
    “Matilde Capello”: a scuola come a casa
    Attualità, Il Settimanale
    “Matilde Capello”: a scuola come a casa
    Atelier, osservatori, seconda lingua e tanto altro ancora alla “Matilde Capello”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Novembre, 2021
    Atelier, osservatori, seconda lingua e tanto altro ancora alla “Matilde Capello”.
    this is a test
    Benché sia notte si compie la promessa
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    Benché sia notte si compie la promessa
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: luce e tenebre nell’esperienza di San Giovanni della Croce.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Novembre, 2021
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: luce e tenebre nell’esperienza di San Giovanni della Croce.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 34
    • 35
    • 36
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    L'iniziativa rientra nel programma della festa del patrono di Carpi. Oltre cento volontari coinvolti tanti gli stand di associazioni e scuole
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza