Lo sport per tutti
La Polisportiva Nazareno, tra le società cittadine più importanti, proietta la propria attenzione sulla crescita dei giovani.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Dicembre, 2021
La Polisportiva Nazareno, tra le società cittadine più importanti, proietta la propria attenzione sulla crescita dei giovani.
Una foto eloquente
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Dicembre, 2021
In questo lungo periodo di pandemia molti sono i pensieri che affollato le nostre menti; molte le preoccupazioni, le paure, i dubbi e le perplessità. ...
Superbonus 110 % e rispetto delle normative
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Dicembre, 2021
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano....
I sogni si possono realizzare
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi condivide auspici e motivazioni che stanno alla base dei progetti avviati per la crescita del territorio.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Dicembre, 2021
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi condivide auspici e motivazioni che stanno alla base dei progetti avviati per la crescita d...
Agape: si cammina insieme in famiglia
Storie di rigenerazione nella comunità dell’Agape, dove tanti sono i frutti del carisma di Mamma Nina.
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2021
Storie di rigenerazione nella comunità dell’Agape, dove tanti sono i frutti del carisma di Mamma Nina.
In ascolto del creato
Presso la Casafamiglia Vignato della Comunità Papa Giovanni XXIII a Mirandola si è avviata l’azienda agricola “Il Principe Felice”.
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2021
Presso la Casafamiglia Vignato della Comunità Papa Giovanni XXIII a Mirandola si è avviata l’azienda agricola “Il Principe Felice”.
Anziani: una risorsa, non lasciamoli soli
“Progetto Fragili”: dopo l’esperienza di via Belgrado, è stato esteso anche alla zona centrale di via De Amicis-Santa Chiara.
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2021
“Progetto Fragili”: dopo l’esperienza di via Belgrado, è stato esteso anche alla zona centrale di via De Amicis-Santa Chiara.
Parole di conforto, presenza rassicurante
Proseguono le visite alle realtà lavorative del territorio da parte del vicario generale monsignor Manicardi in vista del Natale.
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2021
Proseguono le visite alle realtà lavorative del territorio da parte del vicario generale monsignor Manicardi in vista del Natale.
Tempo di Avvento tempo di ascolto
Ascolto: è il tema che ci ha guidati in queste settimane di preparazione al Santo Natale, declinato nei vari ambiti e temi affrontati.
di Alessandro 
Pubblicato il 22 Dicembre, 2021
Ascolto: è il tema che ci ha guidati in queste settimane di preparazione al Santo Natale, declinato nei vari ambiti e temi affrontati.
Natale, tempo della custodia. Gli auguri del vescovo Erio
Editoriale
Negli auguri natalizi del vescovo Erio l’invito all’incontro tra le generazioni. Immagine del Figlio di Dio portato in braccio da Giuseppe e Maria, venuto a prendere su di sé la nostra condizione di fragilità.
di Alessandro 
Pubblicato il 22 Dicembre, 2021
Negli auguri natalizi del vescovo Erio l’invito all’incontro tra le generazioni. Immagine del Figlio di Dio portato in braccio da Giuseppe e Maria, ve...
La forza della missione
La fede si rafforza donandola: questa la testimonianza di padre Dino Tessari.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Dicembre, 2021
La fede si rafforza donandola: questa la testimonianza di padre Dino Tessari.
Da ieri a oggi
Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Dicembre, 2021
Presentato a Rovereto il Quaderno 2 edito dal Gruppo Storico Carpi-Novi con sette saggi di altrettanti autori su tematiche diverse.
Sentirsi parte della comunità cristiana
I “Percorsi Amoris Laetitia” si pongono in ascolto delle persone separate o divorziate per accompagnarle in un percorso di fede.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2021
I “Percorsi Amoris Laetitia” si pongono in ascolto delle persone separate o divorziate per accompagnarle in un percorso di fede.