Sisma, riapre Santa Maria dei Servi a Novellara
Danneggiata dal terremoto del 2012, la chiesa sarà inaugurata domenica 12 settembre, alle ore 17, con un concerto e la visita guidata su prenotazione. Le opere di consolidamento e miglioramento sismico sono state finanziate dalla Regione Emilia-Romagna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Settembre, 2021
Danneggiata dal terremoto del 2012, la chiesa sarà inaugurata domenica 12 settembre, alle ore 17, con un concerto e la visita guidata su prenotazione....
Athletic Carpi, Lazzaretti si presenta: “Grande emozione essere qui, daremo il massimo”
Questa mattina la nuova società si è presentata in una conferenza stampa presso l’Auditorium Loria. Presenti anche il Sindaco Bellelli e l’Assessore Artioli.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Settembre, 2021
Questa mattina la nuova società si è presentata in una conferenza stampa presso l’Auditorium Loria. Presenti anche il Sindaco Bellelli e l’Assessore A...
Lampedusa – I nostri cuori diventino un porto sicuro
Testimonianze dal viaggio a Lampedusa organizzato dal Centro Missionario nei luoghi dell’approdo di chi cerca disperatamente di raggiungere l’Europa
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Settembre, 2021
Testimonianze dal viaggio a Lampedusa organizzato dal Centro Missionario nei luoghi dell’approdo di chi cerca disperatamente di raggiungere l’Europa...
Emporio Cinquepani, fare la spesa è costruire relazioni
Dopo le ferie, ha ripreso le sue attività l’Emporio Partecipativo, il negozio aperto a tutti, in via Cattani 69 a Carpi. Si attivano nuove collaborazioni, promozioni di prodotti, e il servizio di consegna della spesa a domicilio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Settembre, 2021
Dopo le ferie, ha ripreso le sue attività l’Emporio Partecipativo, il negozio aperto a tutti, in via Cattani 69 a Carpi. Si attivano nuove collaborazi...
Estate, un tempo prezioso per l’Ac
Iniziative a livello diocesano: dai “tradizionali” campi, nonostante il covid, ad un percorso condiviso di approfondimento sul territorio.
di Alessandro 
Pubblicato il 10 Settembre, 2021
Iniziative a livello diocesano: dai “tradizionali” campi, nonostante il covid, ad un percorso condiviso di approfondimento sul territorio.
Hospice: colpo di reni finale nei prossimi mesi
Dopo la conferma del sostegno da 1 milione di euro da parte della Fondazione Cassa Risparmio Mirandola, il presidente della Fondazione San Martino traccia un bilancio
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
Dopo la conferma del sostegno da 1 milione di euro da parte della Fondazione Cassa Risparmio Mirandola, il presidente della Fondazione San Martino tra...
Sfruttare la contingenza per un rinnovamento della didattica
L’istituto Sacro Cuore ha già aperto le porte ai più piccoli. Il preside Cavazzuti: “Privilegeremo l’apprendimento attivo anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie”
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
L’istituto Sacro Cuore ha già aperto le porte ai più piccoli. Il preside Cavazzuti: “Privilegeremo l’apprendimento attivo anche con l’utilizzo delle n...
Giovani a Venezia e Trieste lungo la rotta balcanica
Testimonianze dal viaggio organizzato da Caritas Carpi, con la Ong Bambini nel Deserto e i Centri Missionari di Carpi e di Modena. “Parlare di fenomeno migratorio e di mobilità è stato un modo per parlare dell’oggi e di noi stessi: come possiamo diventare una comunità accogliente?”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
Testimonianze dal viaggio organizzato da Caritas Carpi, con la Ong Bambini nel Deserto e i Centri Missionari di Carpi e di Modena. “Parlare di fenomen...
Anziani, nuovi protocolli d’intesa Regione e sindacati
L’Emilia-Romagna sigla due nuovi protocolli d’intesa con i sindacati pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Cupla. Obiettivo: valorizzare il ruolo trasversale e multidisciplinare del Piano Attuativo Regionale per la popolazione anziana (Par)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
L’Emilia-Romagna sigla due nuovi protocolli d’intesa con i sindacati pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Cupla. Obiettivo: valorizzare il ruolo tras...
Gianfranco Zinani de “L’Incontro” insignito del premio Giovanni Nuvoletti
Un riconoscimento che l’Accademia Italiana della Cucina riserva a chi ha contribuito in alla conoscenza e alla valorizzazione della buona tavola tradizionale
di Silvia 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
Un riconoscimento che l’Accademia Italiana della Cucina riserva a chi ha contribuito in alla conoscenza e alla valorizzazione della buona tavola tradi...
“Giù dal divano!”, la tavola rotonda sulle conseguenze del Covid nei più giovani
L'evento, organizzato in collaborazione tra Società Sportive e Scuole, è in programma per venerdì 10 settembre alle ore 21, in occasione della notte gialla di Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
L'evento, organizzato in collaborazione tra Società Sportive e Scuole, è in programma per venerdì 10 settembre alle ore 21, in occasione della notte g...
Pari opportunità, la Regione investe sul lavoro delle donne
Con 1 milione 355 mila euro l’Emilia-Romagna sostiene 42 progetti a favore di un’occupazione di qualità che valorizzi le competenze femminili. Un impegno rafforzato a seguito della pandemia. Cinque iniziative finanziate in provincia di Modena con oltre 190mila euro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
Con 1 milione 355 mila euro l’Emilia-Romagna sostiene 42 progetti a favore di un’occupazione di qualità che valorizzi le competenze femminili. Un impe...
Commemorazione dell’Appuntato di P.S. Cantore, vittima del dovere e medaglia d’oro al valore civile
E' stato celebrato il 43° anniversario della scomparsa di Osvaldo Cantore, morto a causa delle ferite riportate durante una sparatoria in piazza Garibaldi a Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
E' stato celebrato il 43° anniversario della scomparsa di Osvaldo Cantore, morto a causa delle ferite riportate durante una sparatoria in piazza Garib...
Carpinfiore, tutti i colori di fine estate
Sabato 11 e domenica 12 settembre, l’edizione di settembre della manifestazione, in Corso Alberto Pio e via Mazzini: fiori, piante di ogni tipo e centinaia di varietà di erbe aromatiche dal territorio locale e da tutta Italia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2021
Sabato 11 e domenica 12 settembre, l’edizione di settembre della manifestazione, in Corso Alberto Pio e via Mazzini: fiori, piante di ogni tipo e cent...
Tappa al Vallauri per il Camper dell’Ausl: 21 vaccinati stamattina
Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"
di Silvia 
Pubblicato il 7 Settembre, 2021
Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"...
Unimore, Melloni Commendatore Ordine della Stella d’Italia
Il riconoscimento è stato consegnato, lunedì 6 settembre, al professor Melloni dall’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani. Un importante attestato verso particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Settembre, 2021
Il riconoscimento è stato consegnato, lunedì 6 settembre, al professor Melloni dall’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani. Un ...