Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Nuova vita ai giocattoli
    Attualità, Il Settimanale
    Nuova vita ai giocattoli
    La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.
    this is a test
    Cento anni versione 4.0
    Attualità, Il Settimanale
    Cento anni versione 4.0
    I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.
    this is a test
    Giovani e lavoro: liberi di scegliere oltre il GreenWashing
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Giovani e lavoro: liberi di scegliere oltre il GreenWashing
    “Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    «Amate i vostri nemici»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Amate i vostri nemici»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 20 febbraio 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 20 febbraio 2022
    this is a test
    L’ennesimo gioco del grande a scapito del piccolo
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’ennesimo gioco del grande a scapito del piccolo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    Quando qualcuno cerca di far capire a qualcun altro che non esistono solo diritti, che non è sempre lecito tutto ciò che è possibile fare o ottenere, ...
    this is a test
    Il dramma di tanti poveri nascosto nel pudore del silenzio e da tanta pelosa indifferenza
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il dramma di tanti poveri nascosto nel pudore del silenzio e da tanta pelosa indifferenza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    Mando un messaggio ad un amico che non sento da un po’ di tempo. Ha oltre settant’anni e abita da solo nella Bassa veronese. La sua vita è stata diffi...
    this is a test
    Alla cattedra del malato
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Alla cattedra del malato
    A Carpi la celebrazione interdiocesana della Giornata del Malato promossa dagli uffici di Pastorale della salute e presieduta dal vescovo Erio.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    A Carpi la celebrazione interdiocesana della Giornata del Malato promossa dagli uffici di Pastorale della salute e presieduta dal vescovo Erio.
    this is a test
    Sanità. Il calore di una carezza attenua le distanze
    Attualità, Il Settimanale
    Sanità. Il calore di una carezza attenua le distanze
    Rassicurazione, contatto costante con i familiari e accudimento dei pazienti, oltre gli aspetti medici. Lorella Rossetti, Medicina Interna: “Restituire un volto umano alle cure”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    Rassicurazione, contatto costante con i familiari e accudimento dei pazienti, oltre gli aspetti medici. Lorella Rossetti, Medicina Interna: “Restituir...
    this is a test
    Simone Cristicchi a Carpi con il suo spettacolo teatrale sul dramma dei profughi istriani
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Simone Cristicchi a Carpi con il suo spettacolo teatrale sul dramma dei profughi istriani
    Riempire silenzio e solitudine con Esodo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Febbraio, 2022
    Riempire silenzio e solitudine con Esodo.
    this is a test
    La Repubblica tutela ambiente, biodiversità ed ecosistemi
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    La Repubblica tutela ambiente, biodiversità ed ecosistemi
    Cambia la Costituzione per le giovani generazioni
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Febbraio, 2022
    Cambia la Costituzione per le giovani generazioni
    this is a test
    Congo. “I nostri ragazzi imparano un mestiere”
    Attualità, Il Settimanale
    Congo. “I nostri ragazzi imparano un mestiere”
    Il grazie per la realizzazione del centro professionale a Gabinda Gazungu, progetto presentato dal Vescovo Félicien.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Febbraio, 2022
    Il grazie per la realizzazione del centro professionale a Gabinda Gazungu, progetto presentato dal Vescovo Félicien.
    this is a test
    Disabilità: approvata la legge delega
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Disabilità: approvata la legge delega
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Febbraio, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    San Marino: gettando le reti con fiducia
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    San Marino: gettando le reti con fiducia
    Il Vescovo ha presieduto la Messa del Patrono San Biagio. La vita di una parrocchia nei limiti imposti dal covid e dagli spazi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Febbraio, 2022
    Il Vescovo ha presieduto la Messa del Patrono San Biagio. La vita di una parrocchia nei limiti imposti dal covid e dagli spazi.
    this is a test
    Siamo davvero comunità accoglienti?
    Attualità, Il Settimanale
    Siamo davvero comunità accoglienti?
    L’incontro con Roberto Franchini ha messo in luce l’urgenza di un cambio di mentalità per favorire il pieno coinvolgimento delle persone disabili e delle loro famiglie nella vita delle comunità parrocchiali.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Febbraio, 2022
    L’incontro con Roberto Franchini ha messo in luce l’urgenza di un cambio di mentalità per favorire il pieno coinvolgimento delle persone disabili e de...
    this is a test
    Ragazzi, sguardo alto sul presente
    Attualità, Il Settimanale
    Ragazzi, sguardo alto sul presente
    Il dirigente scolastico dell’istituto Meucci fa un bilancio degli ultimi due anni, tra pandemia, protocolli di sicurezza e nuovi progetti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Febbraio, 2022
    Il dirigente scolastico dell’istituto Meucci fa un bilancio degli ultimi due anni, tra pandemia, protocolli di sicurezza e nuovi progetti.
    this is a test
    Caritas. Accompagnare i più fragili nelle difficoltà quotidiane
    Attualità, Il Settimanale
    Caritas. Accompagnare i più fragili nelle difficoltà quotidiane
    Emergenza alimentare e caro bollette: la Caritas diocesana interviene grazie alle donazioni e ai fondi dell’8per mille della Chiesa cattolica.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Febbraio, 2022
    Emergenza alimentare e caro bollette: la Caritas diocesana interviene grazie alle donazioni e ai fondi dell’8per mille della Chiesa cattolica.
    this is a test
    Il Pane e le Rose: un social market multiservizi
    Attualità, Il Settimanale
    Il Pane e le Rose: un social market multiservizi
    Otto anni di attività per Il Pane e le Rose di Soliera, ormai un punto di riferimento per le famiglie e per le Istituzioni per rinforzare la rete degli aiuti a chi è nel bisogno.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Febbraio, 2022
    Otto anni di attività per Il Pane e le Rose di Soliera, ormai un punto di riferimento per le famiglie e per le Istituzioni per rinforzare la rete degl...
    this is a test
    Pazienti e familiari: tutelare il rapporto
    Attualità, Il Settimanale
    Pazienti e familiari: tutelare il rapporto
    Casulli, direttore sanitario del Ramazzini: “L’accesso è di norma vietato ma ci sono eccezioni valutate dal personale sanitario”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Febbraio, 2022
    Casulli, direttore sanitario del Ramazzini: “L’accesso è di norma vietato ma ci sono eccezioni valutate dal personale sanitario”.
    this is a test
    Città immobile manca una visione
    Attualità, Il Settimanale
    Città immobile manca una visione
    Il nuovo presidente della lista civica Carpi Futura traccia un bilancio di metà legislatura e rilancia la proposta del Comune unico per le Terre d’Argine.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Febbraio, 2022
    Il nuovo presidente della lista civica Carpi Futura traccia un bilancio di metà legislatura e rilancia la proposta del Comune unico per le Terre d’Arg...
    this is a test
    L’esempio di un amore più grande
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    L’esempio di un amore più grande
    Celebrata la festa della Patrona, riscoprendone nella pandemia il significato spirituale. Le parole di don Zuarri.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Febbraio, 2022
    Celebrata la festa della Patrona, riscoprendone nella pandemia il significato spirituale. Le parole di don Zuarri.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 26
    • 27
    • 28
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    this is a test
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    this is a test
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Attualità, Carpi, Modena, ...
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Chiesa, Mirandola, San Possidonio
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Re...
    this is a test
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    this is a test
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Chiesa
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa di tutto il mondo, lunedì scorso in sala Paolo VI.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa d...
    this is a test
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Carpi, Chiesa
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    this is a test
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’associazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’...
    this is a test
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Chiesa
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza