Volontari, patrimonio sempre necessario
Mirandola
Il 16 maggio, alle 18.30, la “Messa del volontariato”. Intervista al presidente della Consulta Degiuli.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
Il 16 maggio, alle 18.30, la “Messa del volontariato”. Intervista al presidente della Consulta Degiuli.
Musica e sport insieme in memoria di Enrico
Iniziati i lavori del Comitato per definire i progetti da finanziare con il fondo raccolto grazie alla generosità di tanti
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
Iniziati i lavori del Comitato per definire i progetti da finanziare con il fondo raccolto grazie alla generosità di tanti
Non solo ospedale, per la famiglia e per la comunità
Giornata dell'infermiere
Il 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il ruolo essenziale di una professione per la cura della salute. Testimonianze nel tempo del covid.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Maggio, 2021
Il 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il ruolo essenziale di una professione per la cura della salute. Testimonianze nel...
Non lasciare indietro alcuna persona
Il Rapporto Povertà Caritas e Porta Aperta sotto l’aspetto economico e sociale: interviene il vice sindaco Stefania Gasparini
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Maggio, 2021
Il Rapporto Povertà Caritas e Porta Aperta sotto l’aspetto economico e sociale: interviene il vice sindaco Stefania Gasparini
Oratori estivi le buone prassi
Al via il percorso di formazione delle Diocesi di Carpi e Modena per educatori e volontari delle attività parrocchiali in estate
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Maggio, 2021
Al via il percorso di formazione delle Diocesi di Carpi e Modena per educatori e volontari delle attività parrocchiali in estate
Carcere, fine pena: cosa sarà di loro?
Il tema del “dopo”, nell’ottica della formazione e del lavoro. Questo il fulcro del convegno promosso da vari enti del territorio
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Maggio, 2021
Il tema del “dopo”, nell’ottica della formazione e del lavoro. Questo il fulcro del convegno promosso da vari enti del territorio
PUG, verso il “saldo-zero”: rigenerazione e riqualificazione
Il nuovo Pug, Piano Urbanistico Generale, volto alla pianificazione del territorio e alla regolamentazione edilizia. Veronese: “Svolta epocale”
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Maggio, 2021
Il nuovo Pug, Piano Urbanistico Generale, volto alla pianificazione del territorio e alla regolamentazione edilizia. Veronese: “Svolta epocale”
Al Museo diocesano arriva Dante
Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta
Si inizia a scrivere il primo capitolo del parco
Con la posa del primo albero inaugurati i lavori del Grande Parco. Il presidente Faglioni: “Cantiere che è parte di tutta la città”
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Con la posa del primo albero inaugurati i lavori del Grande Parco. Il presidente Faglioni: “Cantiere che è parte di tutta la città”
Dialoghi educativi, si parte
Venerdì 7 maggio l’incontro con Ivo Lizzola, esperto di pedagogia sociale, sulle sfide dell’educazione in tempo di pandemia
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Maggio, 2021
Venerdì 7 maggio l’incontro con Ivo Lizzola, esperto di pedagogia sociale, sulle sfide dell’educazione in tempo di pandemia
Con le “Famiglie in Rete” si combatte la solitudine
Venti progetti, quaranta volontari impegnati nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà. Ne parliamo con Fania Ferrari e Carmen Arena
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Venti progetti, quaranta volontari impegnati nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà. Ne parliamo con Fania Ferrari e Carmen Arena
Giovani sulle tracce dei nostri antenati
Francesca Barchiesi, giovane carpigiana, racconta il suo lavoro in Italia e all’estero, seguendo la passione per la preistoria
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Maggio, 2021
Francesca Barchiesi, giovane carpigiana, racconta il suo lavoro in Italia e all’estero, seguendo la passione per la preistoria
A nessuno manchi il lavoro
Si conclude la grande preghiera per invocare l’intercessione di San Giuseppe per la cessazione della pandemia. Sabato 1° maggio alle ore 19 la messa in onore di San Giuseppe Lavoratore
di Alessandro 
Pubblicato il 30 Aprile, 2021
Si conclude la grande preghiera per invocare l’intercessione di San Giuseppe per la cessazione della pandemia. Sabato 1° maggio alle ore 19 la messa i...